CEI Solo in Dio riposa lโanima mia: da lui la mia salvezza (v. 6: speranza)
TILC Soltanto in Dio trovo riposo, da lui viene la mia salvezza (v. 6: speranza)
NV In Deo tantum quiesce, anima mea, ab ipso enim salutare meum (v. 6: patientia mea)
Vulgata: Nonne Deo subiecta erit anima mea? ab ipso enim salutare meum.
v. 6: Verumtamen Deo subiecta esto, anima mea, quoniam ab ipso patientia mea.
Letterale: Sรฌ, verso il Signore รจ silenziosa la mia anima, da lui la mia salvezza
v. 6: Sรฌ, per il Signore sii silenziosa, anima mia, perchรฉ da lui la mia speranza.
1Cor 4,3-5: A me importa assai poco di venire giudicato da voi o da un tribunale umano; anzi, io non giudico neppure me stesso, perchรฉ, anche se non sono consapevole di alcuna colpa, non per questo sono giustificato. Il mio giudice รจ il Signore!
Non vogliate perciรฒ giudicare nulla prima del tempo, fino a quando il Signore verrร . Egli metterร in luce i segreti delle tenebre e manifesterร le intenzioni dei cuori; allora ciascuno riceverร da Dio la lode.
Mt 6,25: Non preoccupatevi per la vostra vita.
Bernardo di Clairvaux: Lโumiltร รจ adesione quieta alla volontร di Dio, conosciuto nella sua bontร . (SERMO XXVI. De voluntate nostra divinae voluntati subiicienda, 2: Porro totius humilitatis summa in eo videtur consistere, si voluntas nostra divinae, ut dignum est, subiecta sit voluntati, sicut ait Propheta: Nonne Deo subiecta erit anima mea? Scio quidem creaturam omnem, velit, nolit, subiectam esse Creatori; sed a creatura rationali voluntaria subiectio quaeritur, ut voluntarie sacrificet Domino, et confiteatur nomini eius: non quia terribile et sanctum, non quia omnipotens, sed quia bonum est.)
Il salmo ci parla di un silenzio di fronte a Dio che รจ quieta adesione e attesa fiduciosa, e dunque riposo. Il sereno e umile affidamento al Signore ci libera dalle fatiche dellโansia e del giudizio.