Viaggio Apostolico a Marsiglia: Conferenza Stampa di Papa Francesco durante il volo di ritorno

Data:

- Pubblicitร  -

VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITร€ FRANCESCO
a MARSIGLIA
per la conclusione dei โ€œRencontres Mรฉditerranรฉennesโ€
[22 โ€“ 23 SETTEMBRE 2023]

CONFERENZA STAMPA DEL SANTO PADRE
DURANTE IL VOLO DI RITORNO

Volo Papale
Sabato, 23 settembre 2023

Pope Francis, press conference on return flight from Marseille, September 23 2023

Matteo Bruni

Buonasera Santitร , buonasera a tutti. Grazie per questo tempo che ci dedica sul volo di ritorno. รˆ stato un viaggio particolare, in cui ha potuto sentire anche tutto lโ€™affetto dei francesi che, come diceva Sua Eminenza, sono venuti a pregare con Lei. Ma ci sono ancora credo delle domande o delle questioni che i giornalisti volevano porLe, oppure se Lei voleva dire una parola a noi.

- Pubblicitร  -

Papa Francesco

Buonasera, grazie tante del vostro lavoro. Prima di dimenticarmi, volevo dire due cose. Prima: oggi credo che sia lโ€™ultimo volo di Roberto Bellino che va in pensione: grazie, grazie, grazie! E la seconda cosa, oggi รจ il compleanno di Rino, lโ€™ineffabile Rino [Anastasio]! Un applauso a lui! Adesso volentieri fate le domande.

Matteo Bruni

La prima domanda รจ di Raphaรซle Schapira โ€“ France Tรฉlรฉvisions, che รจ qui davanti a Lei.

Raphaรซle Schapira โ€“ France Tรฉlรฉvisions

Santitร , buonasera. Lei ha iniziato il Suo pontificato a Lampedusa, denunciando lโ€™indifferenza. Dieci anni dopo chiede allโ€™Europa di essere solidale. Sono dieci anni che ripete lo stesso messaggio. Vuol dire che Lei ha fallito?

Papa Francesco

Direi di no. Direi che la crescita รจ andata lentamente. Oggi cโ€™รจ coscienza del problema migratorio. Cโ€™รจ coscienza. E cโ€™รจ anche coscienza che รจ una cosa che รจ arrivata a un puntoโ€ฆ come una โ€œpatata bollenteโ€ che non si sa come prenderla. Angela Merkel ha detto una volta che si risolve andando in Africa e risolvendola in Africa, facendo alzare il livello dei popoli africani.

Ma ci sono stati casi che sono brutti, casi molto brutti, dove i migranti come un โ€œping pongโ€ sono stati mandati indietroโ€ฆ E si sa che tante volte finiscono nei lager, finiscono peggio di prima. Ho seguito la vita di un ragazzo, Mahmoud, che cercava di uscirne, perchรฉ รจ andatoโ€ฆ E alla fine si รจ impiccato; non ce lโ€™ha fatta perchรฉ non tollerava questa tortura. Vi ho detto di leggere quel libro, FratellinoHermanitoโ€ฆ La gente che viene รจ venduta, prima, poi gli tolgono i soldi per pagareโ€ฆ; poi li fanno chiamare al telefono la famiglia perchรฉ inviino piรน soldiโ€ฆ Poveretti! Una vita terribile. Ho sentito uno che รจ stato testimone, che quando alla notte, nel momento dellโ€™imbarco,  ha visto quella nave cosรฌ semplice, senza sicurezza, non voleva imbarcarsi. โ€œPum pumโ€: finita la storia. รˆ il regno del terrore! Soffrono non solo perchรฉ hanno bisogno di uscire, ma soffrono perchรฉ lรฌ รจ il regno del terrore. Sono schiavi. E noi non possiamo, senza vedere le cose, mandarli indietro come fossero una pallina da ping pong. No. Per questo torno a dire il principio: i migranti vanno accolti, accompagnati, promossi e integrati. Se tu non puoi integrarlo nel tuo Paese, accompagnalo e integralo nel suo Paese, ma non lasciarlo nelle mani di questi crudeli trafficanti di persone.

Il dramma dei migranti รจ questo oggi: che noi li mandiamo indietro e cadono nelle mani di questi disgraziati che fanno tanto male. Li vendono, li sfruttano. Quella gente cerca di uscire. Ci sono alcuni gruppi di persone che si dedicano a salvare gente nel mare. Ho invitato uno di loro a partecipare al Sinodo, uno che รจ il capo di Mediterranea Saving Humans. Loro ti raccontano delle storie terribili.

Nel primo viaggio, come Lei ha detto, sono andato a Lampedusa. Le cose sono migliorate, davvero, cโ€™รจ piรน coscienza oggi. A quel tempo non si sapeva. E non ci dicevano la veritร . Ricordo che, a Casa S. Marta, cโ€™era una โ€œreceptionistaโ€ che era etiope, figlia di etiopi, conosceva la lingua, e lei seguiva alla televisione il mio viaggio. E a Lampedusa cโ€™era uno, un poveretto etiope, che mi spiegava le torture e queste cose; e il traduttore โ€“ lei mi ha detto โ€“ ha detto bugie, ha detto quello che lโ€™altro non ha detto, ha โ€œdolcificatoโ€ la situazione. รˆ difficile avere fiducia. Tanti drammiโ€ฆ Il giorno che sono stato lรฌ, mi hanno detto: โ€œGuarda quella donnaโ€ โ€“ era un medico โ€“ โ€œguarda quella donnaโ€: andava fra i cadaveri guardando le facce perchรฉ cercava sua figlia, che non aveva trovato.

Questi drammiโ€ฆ A noi fa bene prendere in mano questa realtร : ci farร  piรน umani, piรน umani e pertanto anche piรน divini. Questa รจ una chiamata. Vorrei che fosse come un grido: โ€œStiamo attenti! Facciamo qualcosa!โ€. Non soโ€ฆ La coscienza รจ cambiata, davvero, oggi cโ€™รจ piรน coscienza. E questo per me รจ stato non perchรฉ ho parlato, ma perchรฉ la gente si รจ accorta del problema. Tanti ne parlano.  

รˆ stato il mio primo viaggio, e lรฌ ho sentito una cosa interiore. Io neppure sapevo dovโ€™era Lampedusa, neppure, ma ho ascoltato le storie, ho letto qualcosa e nella preghiera ho sentito: โ€œTu devi andare lรฌโ€, come se il Signore mi avesse portato lรฌ. Il primo viaggio. Grazie.

Matteo Bruni

Grazie Santitร . La seconda domanda viene da Clรฉment Melki dellโ€™Agence France-Presse (AFP)

Clรฉment Melki dellโ€™Agence France-Presse (AFP)

Buonasera, Santo Padre. Stamattina ha incontrato Emmanuel Macron, dopo aver espresso il suo disaccordo allโ€™eutanasia. Il governo francese si sta preparando ad approvare una controversa legge sul fine vita, ci potrebbe gentilmente dire cosa Lei ha detto al Presidente francese a riguardo? E se pensa di potergli far cambiare idea? Grazie.

Papa Francesco

Non ne abbiamo parlato oggi, ma ne abbiamo parlato nellโ€™altra visita, quando ci siamo incontrati, e ho parlato chiaramente, quando lui รจ venuto in Vaticano. Gli ho detto il mio parere, chiaro: con la vita non si gioca, nรฉ allโ€™inizio nรฉ alla fine, non si gioca. E non รจ il mio parere, รจ custodire la vita! Perchรฉ poi finirai con quella politica del non-dolore, di una eutanasia umanisticaโ€ฆ Su questo voglio ripetere lโ€™invito a leggere un libro: รจ del 1907, un romanzo, si chiama โ€œIl signore del mondoโ€, The Lord of the World, o The Lord of the Earth, ha i due titoli. Lโ€™autore รจ Benson, uno scrittore futurista: fa vedere come le cose saranno alla fine. Tutto รจโ€ฆ si tolgono le differenze, tutte; e si tolgono i dolori, tutti; e lโ€™eutanasia รจ una di queste cose: la morte dolce; e la selezione prima della nascitaโ€ฆ Ci fa vedere come questโ€™uomo aveva previsto dei conflitti attuali. Oggi, stiamo attenti alle colonizzazioni ideologiche che rovinano la vita umana, che vanno contro la vita umana. Oggi si cancella la vita dei nonni, per esempio, mentre la ricchezza umana passa attraverso il dialogo dei nipoti con i nonni. Si cancella, sono vecchi, non servono. Con la vita non si gioca. Questa volta non ne ho parlato con il Presidente, ma lโ€™altra volta sรฌ, quando รจ venuto, e ho detto il mio parere: con la vita non si gioca. Sia per la legge di non lasciare che cresca il bambino nel seno della madre, sia per la legge dellโ€™eutanasia nelle malattie o nella vecchiaia. E non dico che questa sia una questione di fede, no, รจ una cosa umana, umana. Si tratta di una brutta forma di compassione. Oggi la scienza รจ arrivata a fare in modo che qualche malattia dolorosa sia meno dolorosa, e lโ€™accompagna con tante medicine. Ma con la vita non si gioca. Con la vita non si gioca.

Matteo Bruni

Grazie, Santitร . La terza domanda รจ di Javier Martรญnez-Brocal, di ABC.

Javier Martรญnez-Brocal, di ABC

Santo Padre, grazie di rispondere alle domande, grazie per questo tempo che ci dedica, grazie per questo viaggio che รจ stato molto intenso e molto denso di contenuti. Fino allโ€™ultimo, Lei ha parlato anche dellโ€™Ucraina, della situazione in Ucraina. Il cardinale Zuppi รจ appena tornato da Pechino. Ci sono progressi in questa missione, almeno nella questione umanitaria del ritorno dei bambini? Poi, una domanda anche un poโ€™ dura, perรฒ: come vive il fatto, personalmente, che questa missione non riesca strappare nessun risultato concreto fino ad adesso? Lei in una udienza parlรฒ di frustrazione: Lei sente frustrazione?  Grazie.

Papa Francesco

Questo รจ vero, qualche frustrazione si sente, perchรฉ la Segreteria di Stato sta facendo di tutto per aiutare in questo. Anche la missione Zuppi รจ andata lรฌโ€ฆ Cโ€™รจ qualcosa con i bambini che sta andando bene. Ma questa guerra โ€“ a me viene in mente che รจ anche un poโ€™ interessata, non solo dal problema russo-ucraino, ma per vendere le armi, sai?, il commercio delle armi. Mi diceva qualcuno, alcuni mesi fa, che oggi gli investimenti che danno piรน redditi sono le fabbriche di armi, cioรจ le fabbriche di morte. Il popolo ucraino รจ un popolo martire che ha una storia molto martoriata, una storia che fa soffrire. Non รจ la prima volta: al tempo di Stalin ha sofferto tanto, tanto, tanto. รˆ un popolo martire. Ma noi non dobbiamo giocare con il martirio di questo popolo, dobbiamo aiutare a risolvere le cose nel modo piรน possibile: il piรน reale e il piรน possibile. Nelle guerre, il reale รจ il possibile. Non farsi illusioni che domani i due leader in guerra vadano a mangiare insieme. Ma fino al possibile, dove arriveremo. Umili, ma fare il possibile. Adesso ho visto che qualche Paese si tira indietro, che non dร  le armi: incomincia il processo dove il martire sarร  il popolo ucraino, certamente. E questa รจ una cosa brutta.

Prima di concludere voglio tornare al primo argomento, al viaggio. Marsiglia รจ una civiltร  di tante culture, tante culture. รˆ un porto di migranti. Un tempo erano migranti verso la Cayenna, da lรฌ partivano i condannati, andavano in carcere alla Cayenna. Lโ€™Arcivescovo mi ha regalato Manon Lescaut, per ricordarmi quella storia. Marsiglia รจ una cultura di incontro. Come ieri, nellโ€™incontro con i rappresentanti di varie religioni: convivono islamici, ebrei, cristiani. Si fa la convivenza. รˆ una cultura dellโ€™aiuto. รˆ un mosaico creativo Marsiglia, รจ questa cultura della creativitร . รˆ un porto che รจ un messaggio in Europa. Marsiglia accoglie. Marsiglia accoglie e rispetta e fa una sintesi senza negare lโ€™identitร  di qualsiasi popolo. Dobbiamo ripensare questo problema, per le altre localitร : la capacitร  di fare questo.

E tornando sui migranti, sono cinque i Paesi che soffrono [per lโ€™arrivo di] tanti migranti; ma in alcuni di questi Paesi ci sono villaggi vuoti! Penso al caso concreto che conosco: cโ€™รจ un paesino dove abitano meno di venti anziani e niente piรน! Per favore, che questi paesini facciano un sforzo per integrare. Abbiamo bisogno di manodopera, lโ€™Europa ne ha bisogno! Le migrazioni ben condotte sono una ricchezza, sono una ricchezza. Pensiamo un poโ€™ a questa politica migratoria, perchรฉ sia piรน feconda e ci aiuti tanto.

Adesso, siccome il viaggio รจ breve, viene la cena, e anche la festa per il compleanno di Rino e il congedo di questo collega. Finiamo qui. Grazie tante! Grazie tante per il vostro lavoro e per le vostre domande. E avanti, fino al prossimo volo.

Fonte

Copyright ยฉ Dicastero per la Comunicazione โ€“ Libreria Editrice Vaticana

Altri Articoli
Related

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Chi di noi puรฒ identificarsi con un bel pastore,...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di lunedรฌ 12 Maggio 2025

VERSO LA VITA SENZA CONFINI Il buon pastore chiamale sue...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Lo Spirito si รจ rivolto a Pietro per dare alle...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore Lettura del Vangelo e...