Vangelo di domenica 30 Settembre 2018 โ€“ don Mauro Pozzi

Il commento al Vangelo di domenica 30 settembre 2018, a cura di don Mauro Pozzi parroco della Parrocchia S. Giovanni Battista, Novara.

Se lavoriamo per il Signore non dobbiamo essere gelosi di chi fa la stessa cosa: lโ€™obiettivo รจ sempre lโ€™apostolato. Lasciamo che il Signore si serva di noi mettendo da parte le nostre pretese di successo.

GELOSIA

Il Maestro sposta sempre lโ€™attenzione dei discepoli da quello che li distrae a ciรฒ che รจ veramente importante. In questo caso sono gelosi, qualcuno fa miracoli nel nome di Gesรน senza essere uno di loro. Chi non รจ contro di noi รจ per noi, risponde il Signore. A volte anche noi parroci siamo gelosi dei gruppi e movimenti che agiscono allโ€™esterno della parrocchia perchรฉ portano via delle persone alle nostre chiese. รˆ un atteggiamento miope dato che lo scopo che tutti ci prefiggiamo รจ di portare piรน gente possibile a Lui.

Anzi รจ invece da ammirare lโ€™infinita fantasia dello Spirito Santo che inventa sempre nuove occasioni per soddisfare i gusti di tutti. Ogni gesto compiuto in nome di Cristo e a favore di chi gli appar- tiene รจ degno della ricompensa, che sarร  data a suo tempo a colui che la merita senza curarsi se รจ o non รจ cristiano o se fa parte della parrocchia piuttosto che di unโ€™altra comunitร . Invece di guardare a queste cose รจ meglio vegliare su sรฉ stessi perchรฉ siamo sotto gli occhi di tutti e lโ€™esempio che diamo รจ fondamentale.

Quante volte, magari solo per provocarci, ci viene detto: come mai tu che sei cristiano ti comporti cosรฌ? Per questo la responsabilitร  di chi ha un ruolo piรน importante e piรน in vista รจ maggiore. Se chi dร  scandalo merita di essere gettato in mare con una macina al collo, vuol dire che Gesรน considera la cosa di estrema gravitร .

Cosรฌ come chi scandalizza deve essere allontanato, allo stesso modo quanto ci espone a potenziali pericoli va eliminato senza pietร . รˆ difficile pensare a qualcosa di piรน estremo che privarsi di una mano, di un piede o di un occhio, ma essere dannati in eterno รจ molto peggio!

- Pubblicitร  -

Il Maestro dunque riporta lโ€™attenzione dei suoi sullโ€™essenziale: invece di guardare a quello che fanno gli altri, preoccupati di te stesso, liberati di tutti gli ostacoli e punta alla perfezione. Le mani sono il nostro contatto col mondo, possono costruire ma anche distruggere, dare come arraffare. I piedi sono lโ€™equilibrio e anche la possibilitร  di camminare. Possiamo percorrere delle strade sicure o inoltrarci su sentieri pericolosi.

Gli occhi sono la lucerna del corpo (Mt 6,22). Un occhio limpido vede solo ciรฒ che รจ bello, non si fa attrarre dallโ€™orrore. Lo sguardo รจ come un canale che convoglia nella memoria le immagini. Se sono brutte sporcano se sono belle ar- ricchiscono. Lโ€™occhio indirizza, il piede muove, la mano lavora. Tutto deve essere nella direzione del bene senza compromessi.

Ogni strumento รจ neutro, ciรฒ che lo rende utile o dannoso รจ lo scopo che si prefigge chi lo usa. Il Signore ci invita a fare pulizia, a essere sempre allโ€™altezza della nostra vocazione di cristiani.

Gelosia

Link al video commento

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 30 Settembre 2018 anche qui.

Chi non รจ contro di noi รจ per noi. Se la tua mano ti รจ motivo di scandalo, tagliala.

Mc 9,38-43.45.47-48
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Giovanni disse a Gesรน: ยซMaestro, abbiamo visto uno che scacciava demรฒni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perchรฉ non ci seguivaยป. Ma Gesรน disse: ยซNon glielo impedite, perchรฉ non cโ€™รจ nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non รจ contro di noi รจ per noi.
Chiunque infatti vi darร  da bere un bicchiere dโ€™acqua nel mio nome perchรฉ siete di Cristo, in veritร  io vi dico, non perderร  la sua ricompensa.
Chi scandalizzerร  uno solo di questi piccoli che credono in me, รจ molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti รจ motivo di scandalo, tagliala: รจ meglio per te entrare nella vita con una mano sola, anzichรฉ con le due mani andare nella Geรจnna, nel fuoco inestinguibile. E se il tuo piede ti รจ motivo di scandalo, taglialo: รจ meglio per te entrare nella vita con un piede solo, anzichรฉ con i due piedi essere gettato nella Geรจnna. E se il tuo occhio ti รจ motivo di scandalo, gettalo via: รจ meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, anzichรฉ con due occhi essere gettato nella Geรจnna, dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingueยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 30 Settembre โ€“ 06 Ottobre 2018
  • Tempo Ordinario XXVI
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

More like this
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 14 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco โ€“ Angelus del 13 Aprile 2025 โ€“ Il testo

PAPA FRANCESCO ANGELUS Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 Cari fratelli e...

Decreto sullโ€™applicazione delle Messe secondo intenzioni multiple e sullโ€™uso delle offerte

Decreto del Dicastero per il Clero sulla disciplina delle...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 14 Aprile 2025

Lasciala fare, perchรฉ essa lo conservi per il giorno...