Il commento al Vangelo di domenica 23 settembre 2018, a cura di don Mauro Pozzi parroco della Parrocchia S. Giovanni Battista, Novara.
Il Maestro ci chiede di andare oltre lโistinto animale e di essere uomini capaci di superare lโegoismo. Non รจ facile, ma se chiediamo il suo aiuto non ce lo negherร di certo!
Buona settimana!
PURIFICA LE INTENZIONI
ร molto interessante leggere questo brano di vangelo alla luce delle parola di Giacomo della seconda lettura. Gli apostoli sembrano proprio non capire la predizione di Gesรน circa la sua morte e resurrezione. Piuttosto si preoccupano della loro carriera, di chi sia il primo tra loro. Questo desiderio di primeggiare che รจ tipico del mondo, viene dalle passioni, dice Giacomo. Cosa significa? Bisogna capire di cosa stiamo parlando. Fondamentalmente dellโistinto di conservazione che รจ la vera radice di tutte le passioni. Infatti noi siamo spinti da forze molto grandi a mantenerci in vita e a cercare di perpetuare la specie.
Da qui deriva la paura, che ci rende prudenti; la stanchezza, che รจ la necessitร di risparmiare le forze per evitare di soccombere alla fatica; il desiderio sessuale, che non รจ cattivo in sรฉ e spinge verso la ricerca della metร mancante; la fame, che impone il nutrimento come unโassoluta necessitร . Queste forze sono potentissime e istin- tive e producono piacere se sono assecondate e sofferenza se non lo sono. Tutto questo รจ alla base del comportamento di ogni animale e spinge a mettere se stessi e il proprio interesse al primo posto. Lโuomo perรฒ รจ molto piรน di un animale e puรฒ, come diceva il filosofo Mounier, superare, se vuole, il suo egocentrismo e vivere animato dallโamore piuttosto che dal solo interesse.
Naturalmente in tutto quello che facciamo cโรจ sempre la ricerca del proprio tornaconto e lโimpegno a vivere un autentico amore per il prossimo implica una costante pu- rificazione delle nostre intenzioni. La capacitร di mettere completamente da parte sรฉ stessi รจ tipica dei santi, i quali si sono spesi totalmente per gli altri. Questo รจ ciรฒ che intende il Maestro quando dice che essere il piรน grande vuol dire essere lโultimo di tutti e il servitore di tutti. Accogliere un bambino vuol dire non preoccuparsi di avere un contraccambio e Gesรน si identifica nel prossimo amato oltre ogni interesse.
Quanto piรน il nostro impegno รจ a fondo perduto, tanto piรน acquista valore agli occhi di Dio. ร qualcosa che va al di lร delle nostre forze, un atteggiamento eroico che non รจ comune. Per questo Giacomo conclude che bisogna imparare a chiedere. Il Maestro ci ha detto: chiedete e vi sarร dato. Si puรฒ perรฒ anche chiedere male, cioรจ domandare qualcosa che non giova alla nostra salute spirituale, ma solo al soddisfacimento delle passioni. Il Signore รจ pronto a darci la forza di amare se solo sappiamo chiederlo.
- Pubblicitร -
Preghiamo dunque perchรฉ aumenti la nostra fede, per avere piรน speranza, perchรฉ ogni nostra azione sia finalizzata allโamore, cioรจ alla caritร , e mai allโegoismo.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 23 Settembre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Sap 2, 12.17-20; Sal.53; Gc 3,16 โ 4,3; Mc 9, 30-37
Il Figlio dellโuomo viene consegnatoโฆ
Mc 9, 30-37
Dal Vangelo secondo Marco
30Partiti di lร , attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. 31Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: ยซIl Figlio dellโuomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerร ยป. 32Essi perรฒ non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo. 33Giunsero a Cafร rnao. Quando fu in casa, chiese loro: ยซDi che cosa stavate discutendo per la strada?ยป. 34Ed essi tacevano. Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse piรน grande. 35Sedutosi, chiamรฒ i Dodici e disse loro: ยซSe uno vuole essere il primo, sia lโultimo di tutti e il servitore di tuttiยป. 36E, preso un bambino, lo pose in mezzo a loro e, abbracciandolo, disse loro: 37ยซChi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandatoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 23 โ 29 Settembre 2018
- Tempo Ordinario XXV
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO