Vangelo di domenica 2 Settembre 2018 โ€“ don Mauro Pozzi

- Pubblicitร  -

Il commento al Vangelo di domenica 2 settembre 2018, a cura di don Mauro Pozzi parroco della Parrocchia S. Giovanni Battista, Novara.

LA LEGGE DEL CUORE

I dieci comandamenti, che sono per noi la legge di Mosรจ, affermano che lโ€™amore per Dio รจ al primo posto e che esso si manifesta nellโ€™amare i fratelli, cioรจ il prossimo. Il precetto รจ uno strumento con il quale noi siamo orientati verso il vero fine delle nostre azioni. Per fare un esempio: qual รจ lo scopo di andare a messa almeno alla domenica? Uno solo: incontrare Gesรน! Quando si ama qualcuno, volentieri si sta con lui. Per educare a comportarsi bene ci sono i precetti. Andare a messa la domenica รจ uno di quelli.

Quando ero bambino il sacerdote portava il calice sullโ€™altare coperto da un drappo e si diceva che se arrivando in chiesa in ritardo il calice non era ancora scoperto la messa era valida, viceversa no. Guardando la cosa dal punto di vista del Signore ci accorgiamo che รจ di uno squallore agghiacciante. Per capire pensiamo ad un genitore che ama suo figlio. Non cโ€™รจ un monte ore da dedicargli superato il quale ci si dimentica di lui, nรฉ si distingue se un abbraccio vale se fatto con due o con un braccio solo. Se dunque quando vado a messa la mia preoccupazione รจ il precetto non metto Gesรน al centro, ma solo la preoccupazione per un obbligo esteriore.

Se invece vado in chiesa per incontrare il Signore che amo, tutto passa in secondo piano come deve essere. Importa relativamente se fa caldo o freddo, se il prete รจ piรน o meno noioso, se la celebrazione รจ solenne o essenziale. รˆ chiaro che se le condizioni al contorno sono migliori sarรฒ facilitato, ma ciรฒ che รจ periferico non deve diventare centrale. รˆ questa attenzione eccessiva alla prescrizione della legge che fa indignare Gesรน. Per i farisei sembra che la legge non sia un mezzo per arrivare a Dio, ma che anzi sia piรน importante di Lui. Secondo la dottrina cattolica la rivelazione ha due fonti: la scrittura e la tradizione. Questโ€™ultima ci collega con i padri e le radici della fede, ma รจ per sua natura in evoluzione insieme alla vita della chiesa.

Non possiamo dunque farne qualcosa di intoccabile o addirittura di piรน importante del comandamento di Dio, come Gesรน rimprovera ai farisei. Una fede autentica si fonda sullโ€™amore e dunque il cuore deve essere puro. Il legalismo farisaico si preoccupa di osservare il precetto esteriore, come se questo fosse sufficiente, ma il Signore legge i nostri cuori e sa quali sono le intenzioni di ciascuno. Se lo Spirito Santo prende dimora nel cuore, come dice San Paolo, allora possiamo rivolgerci a Dio chiamandolo Padre. La vera preoccupazione deve essere di fare spazio al Signore amandolo sopra ogni cosa.

- Pubblicitร  -

Legge_o_amore?

Link al video commento

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 2 Settembre 2018 anche qui.

Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini.

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 7,1-8.14-15.21-23
 
In quel tempo, si riunirono attorno a Gesรน i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.
 
Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioรจ non lavate โ€“ i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti โ€“, quei farisei e scribi lo interrogarono: ยซPerchรฉ i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?ยป.
 
Ed egli rispose loro: ยซBene ha profetato Isaรฌa di voi, ipocriti, come sta scritto:
โ€œQuesto popolo mi onora con le labbra,
ma il suo cuore รจ lontano da me.
Invano mi rendono culto,
insegnando dottrine che sono precetti di uominiโ€.
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate
la tradizione degli uominiยป.
 
Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: ยซAscoltatemi tutti e comprendete bene! Non cโ€™รจ nulla fuori dellโ€™uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dallโ€™uomo a renderlo impuroยป. E diceva [ai suoi discepoli]: ยซDal di dentro infatti, cioรจ dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impuritร , furti, omicidi, adultรจri, aviditร , malvagitร , inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive vengono fuori dallโ€™interno e rendono impuro lโ€™uomoยป.

 

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 02 โ€“ 08 Settembre 2018
  • Tempo Ordinario XXII
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Viene Gesรน, prende il pane e lo dร  loro,...

Don Sergio Carettoni โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Intenti al lavoro di pescatori e delusi dalla mancanza...

don Marco Pozza โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Il miglior sito dโ€™incontri Avessero chiesto al Cristo, quandโ€™era in...

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

โ€œDa tanto tempo sono con voi e tu non...