[Bambini] Commento al Vangelo del 1 febbraio 2015 – don Roberto Fiscer

Mc 1, 21-28Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti...

Commento al Vangelo per i bambini: domenica 19 maggio 2013 – Come si fa ad essere santi? Pentecoste

Le domande grandi dei bambini Come si fa ad essere santi? Pentecoste I bambini sono intelligenti, intuitivi, assetati di verità e conoscenza. Le loro domande non...

Commento al Vangelo per i bambini: domenica 28 aprile 2013 – Fanno finta di essermi amiche, cosa posso fare?

Le domande grandi dei bambini Fanno finta di essermi amiche, cosa posso fare? I bambini sono intelligenti, intuitivi, assetati di verità e conoscenza. Le loro domande...

Commento al Vangelo per i bambini: domenica 24 marzo 2013 – Perché agitiamo i rami di palma e di ulivo?

Le domande grandi dei bambini Perché agitiamo i rami di palma e di ulivo? I bambini sono intelligenti, intuitivi, assetati di verità e conoscenza. Le loro...

Commento al Vangelo per i bambini: domenica 17 marzo 2013 – Come far stare insieme giustizia e amore?

Le domande grandi dei bambini Come far stare insieme giustizia e amore? I bambini sono intelligenti, intuitivi, assetati di verità e conoscenza. Le loro domande non...