Vangelo del Giorno

- Advertisement -

Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/5yoXlrRhXrk Link al video

don Lucio D’Abbraccio – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Il silenzio del Venerdì Santo! Oggi, il silenzio avvolge le nostre anime. Un silenzio denso, carico di significato, un silenzio che parla più di mille parole. È il silenzio del Venerdì Santo, il giorno in cui contempliamo il mistero più grande della nostra fede: la passione e la morte di...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Oggi la Chiesa celebra la Santissima Passione; lo sguardo s’innalza al Crocifisso. C’è bisogno di spazi e di silenzio per contemplare e fare bene la meditazione della Passione in comunità, ma necessita prima di vivere una contemplazione personale, intima, nella propria casa e nel proprio cuore, perché l’anima lo...

Don Luciano Labanca – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Venerdì Santo 2025: il dolore che salva Oggi, nel Venerdì Santo, siamo chiamati a fermarci e a contemplare l’evento tragico e salvifico della morte di Gesù sulla croce: un sacrificio che nella prospettiva del mondo sembra essere l’estremo atto di sconfitta, di debolezza, ma che in realtà rivela la vera...

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

La passione secondo Giovanni presenta la morte di Gesù come l'intronizzazione del re. In questa prospettiva gloriosa, la croce viene adorata come il «trono della grazia». Il brano della seconda lettura (Eb 4, 14--16; 5, 7--9), esorta: «Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia, per ricevere misericordia...

don Marco Pozza – Commento al Vangelo di venerdì 18 Aprile 2025

La pigiatura del Venerdì Temettero, i crocifissori, che L’Uomo Crocifisso cedesse anzitempo lungo la salita del Golgota: le botte da orbi, la fustigazione, il sangue perso dovunque, le spine nella testa potevano rischiare d’ammazzarlo ben prima d’aver raggiunto la cima della montagna miseranda.Per non far finire in anticipo lo spettacolo,...

p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 18 Aprile 2025

SONO STATO CROCIFISSO CON CRISTO! https://youtu.be/qZ7J7GSTAzc Cristo si è fatto ubbidiente fino alla morte e alla morte di croce! Oggi, Venerdì Santo, è un giorno davvero speciale, nel quale ricordiamo che Dio nel suo Figlio Gesù ci ha amato fino alla fine! San Paolo ha scritto in Gal 2,19: «Sono stato crocifisso con...

don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

"Il calice che il Padre mi ha dato, non dovrò berlo?"  Gesù ha superato le ore della paura e dell'angoscia. La preghiera nel Getzemani ha dato forza al suo animo che adesso è pronto ad affrontare la sua passione e ad accettare il calice che il Padre gli ha dato...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Alla scuola del Crocifisso impariamo l’amore… impariamo ad amare fino alla fine… Che strano…quando ami… non vorresti morire mai… vorresti vivere… per amare e continuare ad amare. Però, sicuramente, saresti disposto a dare la vita per chi ami… per permettere a chi ami di vivere. Dare la vita è più forte...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro. Tutto è compiuto https://youtu.be/a_7b9Z7ActU Link al video AUTORE: Don Francesco Cristofaro
- Advertisement -

Da Leggere

- Advertisement -

LIBRI

Pier Giorgio Frassati – La biografia

La più completa biografia di Frassati, il beato torinese...

P. Antonio Spadaro – Viva la poesia!

Questo libro raccoglie per la prima volta tutti gli...

Tommaso D’Errico – Io non ho paura del lupo

Il ritorno del lupo in Italia e in Europa,...