Lectio Divina del 5 Aprile 2018 โ€“ Ordine dei Carmelitani

- Pubblicitร  -

Tempo di Pasqua

  • Preghiera

Padre, che da ogni parte della terra
hai riunito i popoli per lodare il tuo nome,
concedi che tutti i tuoi figli,
nati a nuova vita nelle acque del Battesimo
e animati dallโ€™unica fede,
esprimano nelle opere lโ€™unico amore.
Per il nostro Signore Gesรน Cristoโ€ฆ

  • Lettura

Dal Vangelo secondo Luca 24,35-48

In quel tempo, i discepoli [di รˆmmaus] riferirono ciรฒ che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto Gesรน nello spezzare il pane.

Mentre essi parlavano di queste cose, Gesรน in persona apparve in mezzo a loro e disse: โ€œPace a voi!โ€. Stupiti e spaventati credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse: โ€œPerchรฉ siete turbati, e perchรฉ sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa come vedete che io hoโ€. Dicendo questo, mostrรฒ loro le mani e i piedi. Ma poichรฉ per la grande gioia ancora non credevano ed erano stupefatti, disse: โ€œAvete qui qualche cosa da mangiare?โ€ Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiรฒ davanti a loro. Poi disse: โ€œSono queste le parole che vi dicevo quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella Legge di Mosรจ, nei Profeti e nei Salmiโ€.

Allora aprรฌ loro la mente allโ€™intelligenza delle Scritture e disse: โ€œCosรฌ sta scritto: il Cristo dovrร  patire e risuscitare dai morti il terzo giorno e nel suo nome saranno predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoniโ€.

- Pubblicitร  -

  • Riflessione

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

In questi giorni dopo la Pasqua, i testi del vangelo riportano le apparizioni di Gesรน. Allโ€™inizio, nei primi anni dopo la morte e la risurrezione di Gesรน, i cristiani si preoccupavano di difendere la risurrezione mediante apparizioni. Loro stessi, la comunitร  viva, era una grande apparizione di Gesรน risorto. Ma nella misura in cui aumentavano le critiche dei nemici contro la fede nella risurrezione e che, allโ€™interno, sorgevano critiche e dubbi rispetto alle diverse funzioni nelle comunitร  (cf. 1Cor 1,12), loro cominciavano a ricordare le apparizioni di Gesรน. Ci sono due tipi di apparizioni: (a) quelle che accentuano i dubbi e le resistenze dei discepoli nel credere alla risurrezione, e (b) quelle che richiamano lโ€™attenzione verso gli ordini di Gesรน ai discepoli e le discepole conferendo loro qualche missione. Le prime rispondono alle critiche giunte dal di fuori. Mostrano che i cristiani non sono persone ingenue e credule

che accettano qualsiasi cosa, bensรฌ il contrario. Loro stessi hanno avuto molti dubbi nel credere alla risurrezione. Le altre rispondono alle critiche dal di dentro e fondano le funzioni ed i compiti comunitari non sulle qualitร  umane sempre discutibili, bensรฌ sullโ€™autoritร  e sugli ordini ricevuti da Gesรน risorto. Lโ€™apparizione di Gesรน nel vangelo di oggi combina i due aspetti: i dubbi dei discepoli e la missione di annunciare e perdonare ricevuta da Gesรน.

Luca 24,35: Il riassunto di Emmaus. Di ritorno a Gerusalemme, i due discepoli trovano la comunitร  riunita e comunicano lโ€™esperienza che hanno vissuto. Narrano ciรฒ che รจ avvenuto lungo il cammino e come riconobbero Gesรน nella frazione del pane. La comunitร  riunita, a sua volta, comunica lโ€™apparizione di Gesรน a Pietro. Fu una condivisione reciproca dellโ€™esperienza della risurrezione, come avviene anche oggi quando le comunitร  si riuniscono per dividere assieme e celebrare la loro fede, la loro speranza ed il loro amore.

Luca 24,36-37: Lโ€™apparizione di Gesรน produce spavento nei discepoli. In questo momento, Gesรน si rende presente in mezzo a loro e dice: โ€œLa Pace sia con voi!โ€ Eโ€™ il saluto piรน frequente di Gesรน: โ€œLa Pace sia con voi!โ€ (Gv 14,27; 16,33; 20,19.21.26). Ma i discepoli, vedendo Gesรน, si spaventano e non lo riconoscono. Dinanzi a loro cโ€™รจ Gesรน in persona, ma loro pensano di vedere uno spirito, un fantasma. Non riescono a credere. Non avviene lโ€™incontro tra Gesรน di Nazaret e Gesรน risorto.

Luca 24,38- 40: Gesรน aiuta a superare la paura e lโ€™incredulitร . Gesรน fa due cose per aiutare i discepoli a superare lo spavento e lโ€™incredulitร . Mostra le sue mani ed i suoi piedi, dicendo:โ€œSono io!โ€, e ordina di toccare il corpo dicendo: โ€œUn fantasma non ha carne ed ossa come vedete che io ho!โ€ Gesรน mostra le mani ed i piedi, perchรฉ in essi cโ€™รจ il segno dei chiodi (cf. Gv 20,25-27). Il Cristo risorto รจ Gesรน di Nazaret, lo stesso che fu appeso alla Croce, e non un Cristo fantasma come immaginarono i discepoli, vedendolo. Lui ordina di toccare il suo corpo, perchรฉ la risurrezione รจ risurrezione di tutta la persona, corpo ed anima. La risurrezione non ha nulla a che vedere con la teoria dellโ€™immortalitร  dellโ€™anima, insegnata dai greci.

Luca 24,41-43: Lโ€™altro gesto per aiutarli a superare lโ€™incredulitร . Ma non basta! Luca dice che non riuscivano a credere perchรฉ inondati di gioia. Gesรน chiede loro di dargli qualcosa da mangiare. Loro gli offrono una porzione di pesce e lui mangia dinanzi a loro, per aiutarli a superare il dubbio.

Luca 24,44-47: Una chiave di lettura per capire il significato nuovo della Scrittura. Una delle maggiori difficoltร  dei primi cristiani era quella di accettare al crocifisso come il messia promesso, poichรฉ la legge insegnava che una persona crocifissa era โ€œmaledetta da Dioโ€ (Dt 21,22-23). Per questo, era importante sapere che la Scrittura aveva annunciato giร  che โ€œCristo doveva soffrire e risorgere dai morti il terzo giorno e che nel suo nome saranno predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccatiโ€. Gesรน mostra loro ciรฒ che era giร  scritto nella Legge di Mosรจ, nei profeti e nei Salmi. Gesรน risorto, vivo in mezzo a loro, diventa la chiave per aprire loro il significato totale della Sacra Scrittura.

Luca 24,48: Voi siete testimoni di questo. In questo ordine finale รจ racchiusa tutta la missione delle comunitร  cristiane: essere testimoni della risurrezione, in modo che sia manifestato lโ€™amore di Dio che ci accoglie e ci perdona, e che vuole che viviamo in comunitร  da figli e figlie, fratelli e sorelle gli uni gli altri.

  • Per un confronto personale

A volte, lโ€™incredulitร  e il dubbio si annidano nel cuore e indeboliscono la certezza che la fede ci dร  nei riguardi della presenza di Dio nella nostra vita. Hai vissuto questa esperienza qualche volta? Come lo hai superato?

La nostra missione, ed anche la mia missione, รจ quella di essere testimoni dellโ€™amore di Dio rivelato in Gesรน. Sono testimone di questo amore?

  • Preghiera finale

O Signore, nostro Dio,
quanto รจ grande il tuo nome su tutta la terra:
che cosa รจ lโ€™uomo perchรฉ te ne ricordi
e il figlio dellโ€™uomo perchรฉ te ne curi? (Sal 8)

Altri Articoli
Related

don Mauro Manzoni โ€“ Video Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del...

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Vivere da risorti https://youtu.be/F0LCNezw8W0 Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...