Il commento al Vengelo del
13 Ottobre 2018 su Lc 11, 27-28
Ventisettesima settimana del Tempo Ordinario โ Anno II/B
- Colore liturgico: VERDE
- Periodo: Sabato
- Il Santo di oggi:
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Il Signore si รจ sempre ricordato della sua alleanza
- Letture del giorno: Gal 3, 22-29; Sal 104; Lc 11, 27-28
- Calendario Liturgico di Ottobre
[powerpress]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Lc 11, 27-28
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, mentre Gesรน parlava, una donna dalla folla alzรฒ la voce e gli disse: ยซBeato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!ยป.
Ma egli disse: ยซBeati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!ยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- Pubblicitร -
Fonte: LaSacraBibbia.net
Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
Beati coloro che ascoltano la parola di Dioโฆ
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Le parole che ascoltiamo oggi riecheggiano allโinizio del Vangelo di Luca, quando una donna benedice Maria, come aveva fatto Elisabetta, vedendo avverarsi in lei le promesse fatte ad Abramo.
Eโ la tipica lode di una madre che invidia unโaltra madre. Gesรน risponde, chiarendo il vero oggetto della beatitudine: โBeati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservanoโ.
La vera beatitudine di Maria non consiste nella sua maternitร fisica, nรฉ perchรฉ avvertiva che lโEterno prendeva il ritmo e la cadenza dei suoi giorni, ma fu beata perchรฉ ha creduto. Maria fu la prima che ascoltรฒ e disse: โEccomi, sono la serva del Signoreโ.
La sua maternitร , prima che nel ventre, fu nellโorecchio e nel cuore. Essa obbedรฌ, e per questo fu madre. La sua stessa beatitudine รจ quindi di chiunque accoglie il seme della Parola. Per lโascolto di Maria il Verbo di Dio si รจ fatto sua carne.
Lโascolto, come lo fu allโinizio, cosรฌ resta per tutto il tempo successivo il principio dellโincarnazione. Ora Gesรน che annuncia la Parola diviene la Parola che lo annuncia. Si passa dal tempo di Gesรน a quello della Chiesa.
Essa nellโascolto e nella custodia della Parola, si fa contemporanea a lui. Il Verbo, fatto carne in Gesรน nel seno di Maria, รจ tornato ad essere Parola scritta per farsi carne in chi lโascolta.