Il Vangelo del giorno, 13 Giugno 2019 โ€“ Mt 5, 20-26

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo del giorno
13 Giugno 2019
su Mt 5, 20-26

X Settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno I

Colore liturgico: BIANCO

  • Periodo: Giovedรฌ
  • Il Santo di oggi: S. Antonio di Padova โ€“ memoria
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Beato chi teme il Signore
  • Letture del giorno: 2Cor 3,15-4,1.3-6; Sal.84; Mt 5, 20-26
  • Calendario Liturgico di Giugno

Mt 5, 20-26
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซIo vi dico: se la vostra giustizia non supererร  quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.
Avete inteso che fu detto agli antichi: โ€œNon uccideraiโ€; chi avrร  ucciso dovrร  essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrร  essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: โ€œStupidoโ€, dovrร  essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: โ€œPazzoโ€, sarร  destinato al fuoco della Geรจnna.
Se dunque tu presenti la tua offerta allโ€™altare e lรฌ ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lรฌ il tuo dono davanti allโ€™altare, vaโ€™ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono.
Mettiti presto dโ€™accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perchรฉ lโ€™avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In veritร  io ti dico: non uscirai di lร  finchรฉ non avrai pagato fino allโ€™ultimo spicciolo!ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews.

- Pubblicitร  -

Audio Player

Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini

Ma io vi dico.

Il modo di essere giusti o di ritenersi tali come veniva praticato dagli scribi e dai farisei, vittime di un formalismo esteriore e sterile, non รจ piรน quello che Gesรน richiede dai suoi. Egli รจ il perfezionatore della Legge antica e lo ha dimostrato con la proposta e lโ€™adempimento del comandamento dellโ€™amore.

Il cristiano quindi, non solo non si limita ad unโ€™osservanza esteriore e formale, ma, sentendosi sorretto dalla grazia divina riversata abbondantemente nei nostri cuori, cerca la perfezione in tutti i suoi comportamenti.

I comandamenti, dati a Mosรจ sul Sinai, assumono una dimensione diversa sul Gรฒlgota. Colui che viene ucciso crudelmente e inchiodato ad una croce, ora puรฒ dire al mondo che anche chi si rende responsabile di un gesto di ira o di un insulto nei confronti di un fratello sarร  sottoposto a giudizio. Sono ancora gli effetti dellโ€™amore a far dire a Gesรน che se stiamo per andare a portare la nostra offerta allโ€™altare per vivere con lui unโ€™esperienza di comunione, dobbiamo prima ristabilire la comunione anche con i nostri fratelli che ci hanno offeso o che sono stati offesi da noi.

Chi sa quante Messe dovrebbero essere interrotte per dare ai fedeli tempo e modo di realizzare detta riconciliazione!

Altri Articoli
Related

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il vero pastore di tutti Commento al Vangelo a cura...

Omelia di Papa Leone XIV durante la Santa Messa pro Ecclesia del 9 Maggio 2025

Alle ore 11.00 di questa mattina, nella Cappella Sistina,...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. In...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. In...