don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 21 Ottobre 2020 โ€“ Lc 12, 39-48

966

โ€œSe il padrone di casa sapesse a che ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti, perchรฉ il Figlio dellโ€™uomo verrร  nellโ€™ora che non pensateโ€. Potrebbe sembrare una paura che suscita paura quella che ci viene rivolta nel Vangelo di oggi. Ma in realtร  Gesรน ci aiuta a fare solo un bagno di realismo.

Allontaniamo spesso lโ€™idea della morte, pensiamo che essa esiste ma che in fondo non ci riguarda. Eppure il Vangelo non vuole lasciarci in compagnia dellโ€™angoscia di morte ma vuole che consideriamo la nostra vita a partire da questo dato certo, e cioรจ che รจ un viaggio e che ha un termine. Questa consapevolezza ci ridimensiona e fa cadere molte cose inutili per cui ci impuntiamo o per cui viviamo. Quando hai qualcosa in questa vita noi sei fortunato, ne sei solo infinitamente responsabile.

La salute, una casa, lโ€™intelligenza, degli amici, dei talenti, tutte queste cose Dio ce le dร  non come proprietร  privata ma come custodia, anzi come amministratori che sanno far fruttificare, gestire a favore di tutti, conservare perchรจ nulla vada perduto. Il padrone ultimo non รจ lโ€™ โ€œioโ€, ma โ€œDioโ€. Vivere la vita come proprietร  privata รจ solo illudersi che il vero โ€œproprietarioโ€ alla fine non tornerร โ€ฆ eppure tornerร  e domanderร  conto della fiducia che aveva riposto in ciascuno di noi il giorno che ci diede la vita, che ce la consegnรฒ nelle nostre mani, che la rischiรฒ mettendola in balia della nostra pochezza. La memoria di ciรฒ ci rende prudenti, non paurosi.

โ€œIl servo che, conoscendo la volontร  del padrone, non avrร  disposto o agito secondo la sua volontร , riceverร  molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrร  fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverร  poche. A chiunque fu dato molto, molto sarร  chiesto; a chi fu affidato molto, sarร  richiesto molto di piรนโ€. Eโ€™ interessante che tutto questo discorso sia fatto ai discepoli, e a Pietro soprattutto. Infatti รจ lui che chiede spiegazioni, e a lui Gesรน risponde inchiodandolo in un dono esigente.


AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK
FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva

- Pubblicitร  -

AMEN ti offre in un unico volume giorno per giorno:

  • i testi della Santa Messa e la Liturgia delle Ore: Lodi Mattutine, Vespri e Compieta
  • il commento di Papa Francesco alle letture
  • meditazioni a cura di don Luigi Maria Epicoco e don Claudio Doglio
  • le Preghiere del cristiano, il Rosario, la Coroncina della Divina Misericordia e tante altre preghiere
  • il calendario liturgico

Pratico formato (cm. 11,5 x 14,4): 640 pagine โ€“ testo a caratteri grandi, ben leggibile.

ABBONATI A 12 MESI (12 NUMERI) A 34,90โ‚ฌ
Prezzo verificato a maggio 2020