LA NOSTRA STORIA Eโ SANTA NELLA STORIA SANTA DI MARIA

Quando si celebra un compleanno รจ come una eucarestia, un rendimento di grazie che sgorga dal memoriale del dono della vita. Nascere, infatti, nessuno di noi lo ha chiesto, รจ stato un miracolo gratuito con il quale Dio ci ha tratto allโesistenza. Tuttavia cโรจ una storia che ci precede e ha preparato la nostra nascita. I genitori, e prima ancora i nonni, e poi i bisnonni, e poi piรน indietro nel tempo sino a disegnare quello che si chiama lโalbero genealogico.
Esso รจ costituito da un tronco e da rami che intrecciano storie reali, vite vissute che hanno dischiuso il cammino alla nostra venuta al mondo. Non siamo frutto del caso, vite gettate alla rinfusa che galleggiano nellโuniverso. Anche un atollo che spunta solitario nellโoceano, nelle profonditร invisibili si radica nella terra che lo lega al continente. Forse non conosciamo i nomi e le vicende dei tanti che ci hanno preceduto, ma ci sono stati e hanno trasmesso seme e sangue sino a noi. Senza di loro non ci saremmo.
Senza ogni istante della storia che ci ha preceduto non esisteremmo. Cosรฌ รจ stato anche per la Vergine Maria, promessa sposa di Giuseppe, lโultimo che incontriamo nella genealogia di Gesรน. Tutta la sua genealogia appare come un lungo e appassionato fidanzamento, la promessa di sposare lโumanitร peccatrice e adultera nella fedeltร e nellโamore che Dio stesso le ha donato nel tempo preparandone il compimento in ogni generazione. La storia della salvezza, la nostra storia sino ad oggi, รจ la โpromessa sposaโ in attesa la pienezza dei tempi per celebrare le nozze con il Creatore. Anche se nella nostra genealogia ci fossero dei camorristi, e fallimenti, violenze e scandali, non importa, perchรฉ โDio ha scelto ciรฒ che nel mondo รจ ignobile e disprezzato e ciรฒ che รจ nulla per ridurre a nulla le cose che sonoโ.
Non sono i peccati di chi ci ha preceduto a condizionare negativamente le nostre storie, neanche quelli dei nostri genitori, come ci hanno insegnato i falsi maestri. Ciรฒ che ferisce la nostra vita sono i nostri peccati, con i quali abbiamo risposto liberamente alle vicende della vita; ci siamo ribellati, abbiamo odiato tentando di farci giustizia e prenderci quello che pensavamo ci fosse stato tolto. La nostra genealogia, invece, intessuta con i peccati nei quali ogni madre ci ha concepito generazione dopo generazione, รจ il grembo benedetto nel quale Dio ha gestato la sua promessa di matrimonio.
- Pubblicitร -
Perchรฉ cosรฌ รจ stato anche per Gesรน: senza la sua concreta genealogia di peccatori e pagani come la nostra non sarebbe venuto al mondo e non ci avrebbe salvato. Sino alla pienezza dei tempi, per la quale aveva preparato lโunica Madre Immacolata per accogliere โlโunigenito Figlio di Dioโ che nel suo grembo โassunse la nostra natura, affinchรฉ, fatto uomo, facesse gli uomini deiโ (S. Tommaso dโAquino). Nella Chiesa, infatti, si attualizza per me ciรฒ che accadde nel suo seno quando ascoltรฒ e credette alle parole dellโArcangelo Gabriele: il vero Dio si fece carne per diventare vero uomo. Quando la Chiesa annuncia il Vangelo, lo Spirito Santo depone in chi ascolta e accoglie la predicazione il seme della vita divina che si unisce alla carne per fare di lui un figlio di Dio. Il compimento della nostra vita, infatti, dipende dallโaccordarsi in noi delle due nature di Cristo delle quali anche noi siamo chiamati ad essere partecipi.
Saremo felici solo quando apparirร nella carne lโamore soprannaturale che ci sospinge a donarci a tutti oltre i limiti che essa impone. Per questo non basta nascere, occorre rinascere nelle viscere di misericordia della Chiesa! Celebriamo allora la Nativitร di Maria con gioia e gratitudine, perchรฉ รจ il giorno in cui anche la nostra genealogia ha trovato il suo compimento nella misericordia: Maria, infatti, รจ nata per accogliere Gesรน, Colui che, sulla Croce del suo amore, ci avrebbe accolti e consegnati a Lei perchรฉ in Lei giungesse a tutti noi il Mistero Pasquale con il quale realizzava la nostra salvezza.
Per questo Maria รจ nata per accogliere anche noi nel suo seno benedetto che รจ la comunitร cristiana, dove, come una madre, la Chiesa ci ha accolto e ci accoglie senza pretese e pregiudizi; ci ha nutriti e ci nutre gestandoci alla fede adulta perchรฉ si diano in noi i frutti del Battesimo nel quale siamo rinati. Con il compleanno di Maria celebriamo dunque anche quello del nostro uomo nuovo; quale miglior regalo potremmo fare oggi a nostra Madre che lo stesso che le fece Giuseppe prima e Giovanni poi: accoglierla con noi senza timore per consegnarci a Lei senza riserve.
Accogliere cioรจ docilmente lโopera che attraverso di Lei lo Spirito Santo vuole compiere in noi perchรฉ, nascendo ogni giorno nella vita nuova dellโamore, il mondo veda e creda che Dio รจ con noi, con ogni uomo, sempre.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Mt 1, 1-16. 18-23
Dal Vangelo secondo Matteo
Genealogia di Gesรน Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo.
Abramo generรฒ Isacco, Isacco generรฒ Giacobbe, Giacobbe generรฒ Giuda e i suoi fratelli, Giuda generรฒ Fares e Zara da Tamar, Fares generรฒ Esrom, Esrom generรฒ Aram, Aram generรฒ Aminadร b, Aminadร b generรฒ Naassรฒn, Naassรฒn generรฒ Salmon, Salmon generรฒ Booz da Racab, Booz generรฒ Obed da Rut, Obed generรฒ Iesse, Iesse generรฒ il re Davide.
Davide generรฒ Salomone da quella che era stata la moglie di Urรฌa, Salomone generรฒ Roboamo, Roboamo generรฒ Abรฌa, Abรฌa generรฒ Asaf, Asaf generรฒ Giosafat, Giosafat generรฒ Ioram, Ioram generรฒ Ozรฌa, Ozรฌa generรฒ Ioatร m, Ioatร m generรฒ Acaz, Acaz generรฒ Ezechรฌa, Ezechรฌa generรฒ Manasse, Manasse generรฒ Amos, Amos generรฒ Giosรฌa, Giosรฌa generรฒ Ieconรฌa e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia.
Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconรฌa generรฒ Salatiรจl, Salatiรจl generรฒ Zorobabele, Zorobabele generรฒ Abiรนd, Abiรนd generรฒ Eliachรฌm, Eliachรฌm generรฒ Azor, Azor generรฒ Sadoc, Sadoc generรฒ Achim, Achim generรฒ Eliรนd, Eliรนd generรฒ Eleร zar, Eleร zar generรฒ Mattan, Mattan generรฒ Giacobbe, Giacobbe generรฒ Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale รจ nato Gesรน, chiamato Cristo.
Cosรฌ fu generato Gesรน Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovรฒ incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poichรฉ era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensรฒ di ripudiarla in segreto.
Mentre perรฒ stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: ยซGiuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che รจ generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darร alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesรน: egli infatti salverร il suo popolo dai suoi peccatiยป.
Tutto questo รจ avvenuto perchรฉ si compisse ciรฒ che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: ยซEcco, la vergine concepirร e darร alla luce un figlio: a lui sarร dato il nome di Emmanueleยป, che significa Dio con noi.
Parola del Signore.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.