Commento al Vangelo di domenica 8 Luglio 2018 a cura di don Bruno Oliviero, sacerdote dellโArcidiocesi di Napoli.
Cari amici, Il Vangelo di Domenica 8 Luglio, ci mette in guardia contro uno dei rischi piรน gravi che corriamo noi cristiani. Come i compaesani di Gesรน noi potremmo illuderci di conoscerLo mentre invece quello che noi conosciamo รจ lโimmagine che ci siamo fatta di Lui. Crediamo di conoscerlo salvo poi scandalizzarci quando Gesรน si rivela e ci rivela lโincredibile, straordinario disegno che Dio ha su di noiโฆ
Infatti, cari amici, non รจ forse vero che tanti cristiani, oggi, nella Chiesa quando sentono lโinsegnamento di Gesรน propostoci infallibilmente dal magistero del Santo Padre Francesco, si scandalizzano come si scandalizzarono i suoi compaesani?
Quando Gesรน invita ad amare i nemici? Quando ricorda che chi aiuta e soccorre lโammalato, lโaffamato, il carcerato, il Forestiero aiuta Lui? Quando manifesta agli sposi cristiani il suo desiderio che si amino come Lui ha amato la sua Chiesa e cioรจ con un amore tenero, fedele, indissolubile, e โ fino alla fine? Quando fa comprendere che lโunica, vera famiglia รจ quella fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, aperta alla vita? Quando ricorda che la vita umana deve essere difesa dal concepimento fino alla morte naturale? Quando invita ad essere custodi e non distruttori della nostra unica, irripetibile, bellissima casa comune, la Terra? Quando invita a percorrere ogni rotta, ad andare pellegrini lungo tutte le vie, ad abbattere tutti i muri e superare ogni frontiera, ad uscire verso tutte le periferie manifestando la giustizia e la pace di Dio? Cari amici non vogliamo vedere sul volto di Gesรน la meraviglia per la nostra incredulitร , ma piuttosto facendo nostra la preghiera degli Apostoli non ci stancheremo di chiederGli: Signore aumenta la nostra fede!
- Pubblicitร -
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ ANNO B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 8 Luglio 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Ez 2, 2-5; Sal.122; 2 Cor 12, 7-10; Mc 6, 1-6
Un profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria.
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 6,1-6
In quel tempo, Gesรน venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.
Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: ยซDa dove gli vengono queste cose? E che sapienza รจ quella che gli รจ stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non รจ costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?ยป. Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesรน disse loro: ยซUn profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa suaยป. E lรฌ non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarรฌ. E si meravigliava della loro incredulitร .
Gesรน percorreva i villaggi dโintorno, insegnando.
Parola del Signore
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO