Lโuomo non divida quello che Dio ha congiunto
La prima lettura e il Vangelo affrontano un argomento molto importante ed anche molto scottante: lโindissolubilitร del matrimonio.
La prima lettura presenta il progetto di Dio sulla famiglia. Essa mostra il senso originario della vocazione matrimoniale a cui lโuomo รจ chiamato: una relazione di amore indissolubile, di paritร e di unitร con un suo simile. La donna รจ colei che sta di fronte allโuomo in modo complementare, permettendogli di superare quella radicale solitudine che da solo non puรฒ superare. Dio, dunque, ha pensato la famiglia perchรฉ fosse una, indissolubile e aperta alla vita. Ma se la famiglia รจ pensata dallโOnnipotente in questo modo, ne deriva che ogni volta che lโuomo si allontana dal progetto di Dio, egli moltiplica affanni, sofferenze, amarezze e squilibri: perchรฉ le leggi di Dio non si violano mai impunemente.
Nel Vangelo, invece, lโevangelista ci proietta nel bel mezzo di una disputa sul matrimonio. Gesรน, perรฒ, non vuole cimentarsi in nessuna discussione e va al cuore del problema: ricorda la triste realtร dellโuomo peccatore dal cuore indurito che ha dimenticato la sua condizione e vocazione originaria. Riprendendo il passo della Gรจnesi, Gesรน ribadisce lโunitร dei coniugi nella volontร creatrice di Dio, segno di quellโalleanza che il Signore stesso ha stretto con Israele. Il Vangelo presenta, quindi, una situazione di famiglia che non รจ piรน secondo il progetto di Dio: รจ entrato il peccato ed ha avvelenato la stupenda opera del Signore.
Lโuomo e la donna si sono induriti nel cuore ed hanno deviato dal progetto di Dio: lโegoismo รจ diventato legge suprema e il capriccio un diritto. Tenendo presente questa situazione ยซalcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesรน se รจ lecito a un marito ripudiare la propria moglieยป. Lโevangelista continua dicendo che Gesรน risponde senza esitazione: ยซLโuomo non divida quello che Dio ha congiuntoยป. Con questa risposta il Signore vuol farci capire che la famiglia รจ una unitร voluta da Dio e quindi lโuomo non deve azzardarsi mai a separare ciรฒ che Dio ha unito.
La risposta che Gesรน daโ ai farisei รจ netta e lascia tutti con il fiato sospeso. Anche i discepoli restarono impressionati e ยซa casa, lo interrogavano di nuovo su questo argomentoยป. La risposta di Gesรน fu ancora piรน chiara: ยซChi ripudia la propria moglie e ne sposa unโaltra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterioยป. Gesรน, notiamo, difende fino in fondo lโunitร della famiglia.
- Pubblicitร -
Al giorno dโoggi vi sono tante famiglie sfasciate, perchรฉ non prenderne atto? Perchรฉ continuare a stare insieme? Umanamente parlando il ragionamento sembra giusto, ma Cristo non ragiona cosรฌ. La rottura del vincolo matrimoniale รจ sempre una ferita al creato. Oggi, purtroppo, assistiamo allo sgretolamento di molte famiglie e a monte cโรจ sempre un peccato, una colpa. Il Signore, perรฒ, non darร mai via libera al peccato, non chiamerร mai โdirittoโ ciรฒ che รจ soltanto egoismo e rifiuto di amare. Perรฒ vi sono anche tante situazioni estremamente complesse che vanno guardate con comprensione e misericordia. Va salvaguardata, innanzitutto la ricchezza di una decisione che lega per la vita e che fa di due persone ยซuna carne solaยป. La Chiesa, intesa come famiglia di Dio, diviene lโimmagine stessa della famiglia che nasce dal sacramento del matrimonio. La stessa Chiesa รจ concepita come una madre che genera, che custodisce e che accompagna. Nella Chiesa, piรน che altrove, debbono vedersi realizzate le parole della prima lettura: ยซNon รจ bene che lโuomo sia soloยป. La Chiesa, che รจ la famiglia di Dio, la famiglia di tutti, non deve lasciare solo nessuno, non deve discriminare, emarginare, giudicare coloro che vivono in situazioni di peccato ma deve accogliere ed avere misericordia verso costoro, verso tutti.
Nella societร domina la logica dellโassurdo, dellโegoismo: anziani che vengono emarginati, bambini abbandonati o uccisi etc.; questo modo di pensare porta solo frutti amari. Non dimentichiamocelo. Cerchiamo di convertirci!
In questa domenica la Chiesa ci invita a recitare la supplica alla Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei. Chiediamo a Lei, invocata col titolo di Regina della famiglia, affinchรฉ ci aiuti nel rendere possibile il progetto iniziale del Creatore, perchรฉ superata la durezza del cuore, crei in noi un cuore nuovo, un cuore capace di amare in pienezza.
[amazon_link asins=โ8810714237โฒ template=โProductAdโ store=โceriltuovol04-21โฒ marketplace=โITโ link_id=โfc35b57b-b541-11e8-9b19-670c93142e84โฒ]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 7 Ottobre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Gn 2, 18-24; Sal.127; Eb 2, 9-11; Mc 10, 2-16
Lโuomo non divida quello che Dio ha congiunto.
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 10, 2-16
2Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, gli domandavano se รจ lecito a un marito ripudiare la propria moglie. 3Ma egli rispose loro: ยซChe cosa vi ha ordinato Mosรฉ?ยป. 4Dissero: ยซMosรฉ ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarlaยป. 5Gesรน disse loro: ยซPer la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. 6Ma dallโinizio della creazione li fece maschio e femmina; 7per questo lโuomo lascerร suo padre e sua madre e si unirร a sua moglie 8e i due diventeranno una carne sola. Cosรฌ non sono piรน due, ma una sola carne. 9Dunque lโuomo non divida quello che Dio ha congiuntoยป. 10A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. 11E disse loro: ยซChi ripudia la propria moglie e ne sposa unโaltra, commette adulterio verso di lei; 12e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterioยป.
13Gli presentavano dei bambini perchรฉ li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono. 14Gesรน, al vedere questo, sโindignรฒ e disse loro: ยซLasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi รจ come loro infatti appartiene il regno di Dio. 15In veritร io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerร in essoยป. 16E, prendendoli tra le braccia, li benediceva, imponendo le mani su di loro.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 07 โ 13 Ottobre 2018
- Tempo Ordinario XXVII
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO