Vangelo del giorno โ€“ 7 giugno 2017 โ€“ don Antonello Iapicca

- Pubblicitร  -

IL DISCERNIMENTO PER CAMMINARE VERSO IL CIELO Eโ€™ POSSIBILE SOLO IN CRISTO ATTRAVERSO LA COMUNITAโ€™

Giovedรฌ della IX settimana del Tempo Ordinario

Ci svegliamo un giovedรฌ di giugno, stiamo per infilarci in uno dei tanti normalissimi giorni dellโ€™anno, e forse non immaginiamo che oggi puรฒ diventare un giorno decisivo. Vediamo perchรฉ. Nel Vangelo appare di nuovo qualcuno che โ€œsi accosta a Gesรนโ€ per fargli una domanda. Ma stavolta sembra che ci sia qualcuno che cerchi davvero una risposta: โ€œqualโ€™รจ il primo di tutti i comandamenti?โ€. In mezzo a tante domande trabocchetto finalmente ecco lโ€™unica importante, alla cui risposta โ€œnessuno oserร  piรน interrogarloโ€, neppure noi. Il termine โ€œcomandamentoโ€ ne traduce diversi ebraici che tra lโ€™altro significano โ€œuna parola che affida un incaricoโ€.

Secondo la tradizione di Israele, i comandamenti sono sempre โ€œparole di vita, il cammino che conduce alla riuscita della vita attraverso il compimento della missione affidata. Lo vediamo anche in italiano: โ€œco โ€“ mandareโ€, ovvero โ€œmandare, inviare conโ€ un incarico. La domanda dello โ€œscribaโ€ puรฒ significare: โ€œChe cosโ€™รจ decisivo e fondamentale nella vita? Quale รจ il cuore della missione che mi รจ affidata? Tra le tante che sento ogni giorno, qualโ€™รจ la Parola che mi guida verso il Regno di Dio?โ€. La nostra vita, infatti, รจ come una freccia scoccata dallโ€™arco verso un obiettivo ben preciso. โ€œChetโ€, uno dei termini ebraici che esprime il concetto di โ€œpeccatoโ€ significa โ€œfallire il bersaglioโ€; in greco รจ tradotto con โ€œhamartiaโ€, che significa letteralmente โ€œdirezione sbagliata di vitaโ€. Il peccato รจ dunque il fallimento dei propri obiettivi, un cammino contrario al compimento della propria vita. S. Agostino considera il peccato come un โ€œbene che non ha raggiunto il suo fineโ€. Secondo il Concilio Vaticano II รจ โ€œuna diminuzione per lโ€™uomo stesso, impedendogli di conseguire la propria pienezzaโ€.

Eโ€™ quello che diciamo tante volte, magari senza accorgercene: โ€œche peccato!โ€โ€ฆ Allora, chiedendo a Gesรน quale sia il primo dei comandamenti, lo scriba รจ lโ€™immagine di quella parte del nostro intimo che non รจ contaminata dalla menzogna. Anche oggi dovremo affrontare situazioni difficili e relazioni complicate, e potremmo reagire ribellandoci a Dio, oppure potremmo โ€œascoltareโ€ questo Vangelo e convertirci, ovvero lasciare che โ€œlo scriba saggioโ€ che รจ in noi si โ€œavviciniโ€ a Gesรน per chiedergli: โ€œSignore, ti prego illuminami, che cosa cโ€™รจ dietro a quello che mi accade? Qualโ€™รจ il fondamento sul quale appoggiare i miei pensieri, le mie parole e i miei gesti per compiere la missione alla quale oggi mi chiami?โ€. Scopriremmo allora che questo giorno non รจ uno dei tanti usciti alla roulette della vita, ma รจ unico e irripetibile, e che ci รจ donato per fondare noi stessi sullโ€™amore di Dio e cosรฌ compiere lโ€™incarico concreto che ci รจ affidato. Se sapremo porre umilmente a Gesรน la domanda giusta e accogliere altrettanto umilmente la sua risposta, sapremo anche noi come lo scriba โ€œrispondere saggiamenteโ€, cioรจ amando, agli eventi e alle persone che oggi ci chiederanno risposte concrete in parole e gesti.

[ads2]Gesรน infatti ci risponderร  che โ€œil primo dei comandamentiโ€ รจ un fatto, una veritร  che Dio stesso ha rivelato compiendola: Lui รจ lโ€™unico Signore della nostra vita. Se questo fondamento scompare, lโ€™amore verso di Lui e verso il prossimo che ne consegue diventa incomprensibile e quindi impossibile. Come si fa ad amare chi non si conosce? E tu lo conosci Dio? Eโ€™ facile rispondere: basta vedere se nella tua vita รจ โ€œil primoโ€ e โ€œlโ€™unico Signoreโ€. No vero? Allora โ€œascolta!โ€: Dio ti ama cosรฌ come sei! Ti ama oggi che ti sei svegliato schiavo di te stesso e della tua paura di morire. Ti ama infinitamente, come nessuno ti ha mai amato. Lo credi? Forse no, non sino in fondo almeno, perchรฉ non abbiamo ancora accettato di essere anche noi i peccatori che hanno crocifisso Cristo. Agiamo โ€œper ignoranzaโ€ come quelli che scelsero Barabba, incapaci di comprendere che โ€œil primo di tutti i comandamentiโ€ si stava compiendo dinanzi a loro in quel Messia che si faceva Agnello. Ma non potevano comprenderlo senza riconoscere di essere peccatori, e che proprio per loro era necessario quellโ€™Agnello, โ€œlโ€™unicoโ€ che potesse prendere su di sรฉ i loro delitti e perdonarli. Perchรฉ lโ€™amore a Dio e al prossimo รจ โ€œil primo di tutti i comandamentiโ€ solo per chi ha sperimentato di non poter amare a causa dei propri peccati e ha accettato di aver bisogno che Cristo lo perdoni e lo colmi del suo amore. Cosรฌ รจ stato per lo scriba che ha compreso che lโ€™amore โ€œval piรน di tutti gli olocausti e i sacrificiโ€. Egli certo ricordava il Salmo 40: โ€œSacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto.

- Pubblicitร  -

Non hai chiesto olocausto e vittima per la colpa. Allora ho detto: Ecco, io vengo, sul rotolo del libro di me รจ scritto, che io faccia il tuo volere. Mio Dio, questo io desidero, la tua legge รจ nel profondo del mio cuoreโ€. Sapeva quindi di non poter fondare la propria vita sugli โ€œolocaustiโ€, e che i โ€œsacrificiโ€ offerti per il peccato non potevano di cambiare il suo cuore. Per questo Gesรน dice allo scriba che ha โ€œrisposto con sapienzaโ€ e che โ€œnon รจ lontano dal Regno di Dioโ€. Non vi era ancora entrato, ma โ€œaprendo gli orecchiโ€ per โ€œascoltareโ€ la Parola perchรฉ si incidesse nel suo cuore, era giunto alle sue porte. Voleva compiere la volontร  di Dio e in questo โ€œdesiderioโ€ incontra nel suo intimo Gesรน che, come leggiamo nella Lettera agli Ebrei, aveva lo stesso โ€œdesiderioโ€.

Proprio perchรฉ era โ€œimpossibile cancellare i peccati con i sacrificiโ€ฆ entrando nel mondo, Cristo dice: Tu non hai voluto nรฉ sacrificio nรฉ offerta, un corpo invece mi hai preparatoโ€. Con la sua saggia risposta lo scriba aveva deposto il suo desiderio nel desiderio di Gesรน. Per entrare nel Regno non gli restava che accogliere lo Shemร  compiuto per lui da Gesรน, il โ€œcomandamentoโ€ che, nellโ€™amore perfetto a Dio e al prossimo, โ€œvaleva piรน di tutti gli olocausti e i sacrificiโ€. Coraggio fratelli, oggi si schiude dinanzi a noi il Regno di Dio! Possiamo entrarvi attraverso la porta che รจ Cristo crocifisso, attraverso cioรจ gli eventi che ci crocifiggono perchรฉ solo in essi Egli potrร  compiere in noi il โ€œcomandamento piรน grandeโ€: amare Dio che โ€œnon vediamoโ€, quando sperimentiamo perfino lโ€™abbandono del Padre, amando il prossimo che โ€œvediamoโ€, debole e peccatore per dire con Cristo โ€œPadre perdonali perchรฉ non sanno quello che fannoโ€.

don Antonello Iapicca

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mc 12, 28-34
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, si avvicinรฒ a Gesรน uno degli scribi e gli domandรฒ: ยซQual รจ il primo di tutti i comandamenti?ยป.
Gesรน rispose: ยซIl primo รจ: โ€œAscolta, Israele! Il Signore nostro Dio รจ lโ€™unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forzaโ€. Il secondo รจ questo: โ€œAmerai il tuo prossimo come te stessoโ€. Non cโ€™รจ altro comandamento piรน grande di questiยป.
Lo scriba gli disse: ยซHai detto bene, Maestro, e secondo veritร , che Egli รจ unico e non vi รจ altri allโ€™infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta lโ€™intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale piรน di tutti gli olocausti e i sacrificiยป.
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesรน gli disse: ยซNon sei lontano dal regno di Dioยป.
E nessuno aveva piรน il coraggio di interrogarlo.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

Omelia in Suffragio di Papa Francesco

Il seguente testo รจ l'omelia pronunciata dal Cardinale Zuppi...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Cosรฌ sta scritto: il Cristo patirร  e risorgerร  dai...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Gesรน si avvicinรฒ, prese il pane e lo diede...