Vangelo del giorno โ€“ 6 gennaio 2019 โ€“ p. Bruno Oliviero (padre Elia)

1984

Commento al Vangelo di domenica 6 gennaio 2019 a cura di don Bruno Oliviero, sacerdote dellโ€™Arcidiocesi di Napoli.

Cari amici, Papa Francesco nel suo messaggio per la giornata mondiale della pace che si รจ celebrata il 1 gennaio scorso ha focalizzato, tra lโ€™altro, lโ€™importanza della politica per il raggiungimento della pace evidenziandone le 8 virtรน e i 10 vizi. Tra le virtรน ha, tra lโ€™altro, elencato la coscienza del suo ruolo, la credibilitร , il lavorare per il bene comune e non per il proprio interesse, la coerenza.

Tra i vizi ha, tra lโ€™altro, elencato: la corruzione nelle sue molteplici forme di appropriazione indebita dei beni pubblici o di strumentalizzazione delle persone, Lโ€™arricchimento illegale, Il rifiuto di prendersi cura della Terra, Lo sfruttamento illimitato delle risorse naturali in ragione del profitto immediato, La xenofobia e il razzismo Cari amici il Vangelo di Domenica 6 Gennaio, Solennitร  dellโ€™Epifania ci presenta il rapporto del potere terreno con Gesรน, Figlio di Dio e Re dei re della terra.

Da una parte il Re Erode, che, schiavo del su ego sconfinato, vede nemici ovunque e pur di difendere il proprio potere รจ disposto a uccidere dei bambini innocenti โ€ฆ E dallโ€™altra i Re Magi che consci di non essere Dio, lo cercano attraverso i โ€œsegniโ€ che Lui fa per farsi incontrareโ€ฆ

Quanto piรน umano, piรน giusto, piรน fraterno sarebbe il mondo se i grandi della terra, coloro che detengono il potere terreno e hanno il compito di guidare popoli e nazioni , trovassero il coraggio, come i Re magi, di cercare Dio e di inginocchiarsi davanti alla sua maestร , alle sua sante leggiโ€ฆ

- Pubblicitร  -

Cari amici preghiamo per tutti coloro che in Italia stanno lavorando, sia nel campo pre-politico, ossia, culturale e sociale, sia nel campo prettamente politico, per portare la rivoluzione del Vangelo, cosรฌ come lโ€™ha definita Papa Francesco, lโ€™unica rivoluzione capace di risuscitare la dignitร  di tutti e di ciascuno!

Il Re dei re!

Leggi il brano del Vangelo

Mt 2, 1-12
Dal Vangelo secondo Matteo

Nato Gesรน a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: ยซDovโ€™รจ colui che รจ nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarloยป. Allโ€™udire questo, il re Erode restรฒ turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: ยซA Betlemme di Giudea, perchรฉ cosรฌ รจ scritto per mezzo del profeta: โ€œE tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero lโ€™ultima delle cittร  principali di Giuda: da te infatti uscirร  un capo che sarร  il pastore del mio popolo, Israeleโ€ยป.
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviรฒ a Betlemme dicendo: ยซAndate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando lโ€™avrete trovato, fatemelo sapere, perchรฉ anchโ€™io venga ad adorarloยป.
Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finchรฉ giunse e si fermรฒ sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per unโ€™altra strada fecero ritorno al loro paese.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.