LโINTIMITAโ CON CRISTO NELLA CHIESA CI GUARISCE DAL DEMONE DELLโIPOCRISIA
Cโรจ qualcuno che non ama farsi riconoscere per ciรฒ che crede di essere? O qualcuno a cui non piace essere stimato per quello che รจ diventato, a prezzo di studi, sacrifici, sofferenze? Nessuno. Un prete? Ma per favore. Magari non cerca di essere chiamato padre o Rabbรฌ, che letteralmente significa monsignore. Ma รจ autentica umiltร ? Perchรฉ si tratta, come al solito, di unโattitudine del cuore, al di lร dei titoli.
Un prete puรฒ anche dire che no, non vuole essere chiamato padre, che lui รจ lโultimo, il piรน piccolo, che deve imparare dai fedeli; e giรน voce bassa, sguardo spento, poche iniziative, il minimo sindacale, e poi, fate voi, largo ai laici, io sto dietro, per servireโฆ Bene. Vediamo perรฒ se รจ vera umiltร o, se per caso non รจ affettazione. E questo vale per tutti, preti, suore, padri e madri, professori o responsabili delle fotocopie in ufficio. Tutti sappiamo usare la carta dellโumiltร , quando quella dellโarroganza non pagaโฆ
Vediamo, dunque, lโattitudine che ci sgorga dal cuore di fronte allโumiliazione vera; vera, non quella che ci appiccichiamo da soli e che non fa mai male, essendo pura apparenza. Vediamo quando non ti prendono in considerazione, non perchรฉ tu, spontaneamente, hai fatto un passo indietro; no, quando gli altri non ti vedono proprio, e ti accorgi di essere irrilevante.
Vediamo quando non sanno che farsene della tua opinione, o, se te la chiedono, รจ pura scena, visto che hanno giร deciso tutto senza di te. Vediamo quando la storia ti fa scendere allโultimo posto, tuo malgradoโฆ Non sale, indomito, un fremito dal profondo del cuore, e ti senti soffocare in unโingiustizia che non puoi sopportare?
Ma come, io sono un prete da anni, capito? Da anni ho โallungato le frange e allargato i filatteriโ, messe in ogni dove e a qualunque ora, e chilometri per consolare, aiutare, mamma mia quanto zelo profusoโฆ e ora? I giovani sbarbatelli e senza esperienza mi passano avanti.
- Pubblicitร -
Sono sempre stato dolce e disponibile per farmi โsalutareโ sulle piazze; ho aiutato tanti, ho fatto elemosine e regalato denaro, ho invitato tanti a casa mia per avere da loro i โprimi posti nei loro banchettiโ; ho sudato la gavetta in seminario, e poi nel ministero, per arrivare a โun posto dโonoreโ nella parrocchia e nella missione, e ora eccomi qui dove nessuno mi consultaโฆ Insomma chi sono diventato?
Forse stai solo scoprendo di essere quello che sei sempre statoโฆ Hai cosรฌ pervertito lโelezione e il ministero da usare per te le Grazie e i segni che ti sono stati dati per ricordare la gratuitร e la misericordia nelle quali fosti chiamato: โperchรฉ sei ambizioso e allarghi queste cose? Forse รจ una tua opera buona? Dio non richiede che si allunghino o allarghino queste cose, ma che si ricordino le sue opere prodigioseโ (S. Giovanni Crisostomo). Ti sei appropriato dellโopera di Dio attribuendola a te, per pura vanagloria, esibendola, ricordandola a tutti, facendola pesare, mentre avrebbe dovuto umiliarti e aprirti alla lode e alla gratitudine.
Ma per favore! Guarda che mi sono umiliato abbastanza, sapessi a quante idee e criteri ho rinunciatoโฆ Ma questa indifferenza, questa ingratitudine, che cosโรจ? Questo โpostoโ non รจ il mio, non mi si addice, รจ troppo indietro, รจ troppo nascosto, qui accanto alla porta di โservizioโโฆ
La veritร รจ che, come accadde al giovane ricco, anche se apparentemente abbiamo fatto tutto secondo il manuale del bravo e zelante uomo di Dio, non abbiamo fatto nulla con amore, ma tutto per saziare la nostra concupiscenza, per seguire i desideri e gli appetiti della carne, celati sotto una camicia nera con colletto bianco. Cosรฌ come ogni ipocrita nella propria vita, che ha usato lโessere genitore, o coniuge, lavoratore, amico, fidanzata per riempire il vuoto del cuore, dilaniato dalla schizofrenia di dover pensare e decidere da Dio mentre si รจ povere e inermi creature.
Lโidentitร che supponiamo di avere, infatti, non รจ questione di titoli. La portiamo dentro, laddove il demonio lโha deposta avvolta nella bellezza falsa e accattivante della lusinga e della adulazione. Noi lโabbiamo accolta e coccolata durante tutta una vita. Forse anche i genitori hanno pensato di lucidarla e gonfiarla con altre menzogne, del tipo: โpuoi fare di piรน, impegnatiโฆโ. Ma chi lโha detto? Tuo figlio ha fatto quello che il suo cuore pigro, indolente ed egoista รจ capace; ha fatto quello perchรฉ non sa soffrire e sacrificarsi: il demonio lo ha ingannato e non puรฒ salire sulla Croce.
E tu che fai? Lo illudi, massaggi lโorgoglio e la vanagloria pensando che cosรฌ si impegnerร di piรน? Che stolto seiโฆ Lโunica salvezza รจ la Veritร . Quella che Gesรน ha annunciato circa gli scribi e i farisei; quindi anche su tuo figlio e su di te, padre ipocrita, e su di me, prete moralista.
Ingannati dal demonio โfacciamo tutto per essere ammiratiโ, cioรจ non facciamo nulla gratuitamente, perchรฉ non abbiamo ancora conosciuto la gratuitร . Viviamo nella legge della menzogna, per questo tutto ciรฒ che diciamo e facciamo รจ artificiale; le relazioni, anche quelle piรน intime, soffrono la superficialitร e lโestemporaneitร delle passioni, dei sentimenti, e non hanno radici solide.
Non siamo โmaestriโ, nรฉ โpadriโ e nemmeno โguideโ perchรฉ non abbiamo lโesperienza dellโessere discepoli, figli e parte di un popolo che ha bisogno di un Pastore buono che lo conduca! Pensiamo ancora di aver scelto noi Dio, non abbiamo la consapevolezza di essere stati scelti da Lui gratuitamente e immeritatamente. Per questo รจ tutto uno sforzo, pieno di nevrosi, crisi, stanchezza. Sino a che non accetteremo questa realtร , galleggeremo sui giorni senza lasciare traccia, come maschere obbligate a recitare a soggetto.
Ingannati dal demonio sulla nostra identitร , su Dio e sulla nostra storia, come gli scribi e i farisei, โleghiamo pesanti fardelli, difficili da portare, e li poniamo sulle spalle della genteโ: dobbiamo fare i โmaestriโ, i โpadriโ e le โguideโ; ma รจ tutta apparenza, perchรฉ chi lo รจ ha sperimentato per primo quello che trasmette, e non impone nulla! Imponiamo e obblighiamo noi che esigiamo dโessere obbediti, e quindi considerati per quello che ci illudiamo di essere. Infatti, i pesi che carichiamo sugli altri, โnon vogliamo muoverli neppure con un ditoโ.
Sรฌ, ci siamo โseduti sulla cattedraโ dellโuomo piรน umile della terra, profanandola con la nostra arroganza. Mosรฉ non diceva una parola una che fosse sua; ascoltava e trasmetteva le parole che Dio gli annunciava, restando uno del Popolo, considerandosi lโultimo di tutti, il peggiore; era, infatti, un fuggitivo, un assassino, e lo sapeva bene. Eโ la stessa veritร che tutti ci definisce, quella che il demonio ci ha occultato, incatenandoci alla schiavitรน e alla paura.
Ma oggi Cristo viene di nuovo a liberarci! Coraggio, sei un ipocrita, ma io ti amo. Hai vissuto come una sanguisuga parassita, succhiando vita laddove non ce nโera; non sei riuscito a rianimare lโuomo vecchio, corrotto e moribondo dalla nascita. Ora sei umiliato, e non lo sopporti vero? Bene, รจ il momento favorevole! Convertiti, convertiamoci! Non siamo Dio, tanto meno โmaestri, padri e guideโ.
Accettiamolo, e iniziamo, una volta per tutte, a seguire davvero il Signore; impariamo ad essere โdiscepoli, figli e pecore del suo greggeโ. Cosรฌ ha fatto Mosรจ, che sapeva dโessere indegno e inadeguato per la missione che gli era affidata, e proprio per questo ha visto Dio con occhio puro e ha ricevuto dalle sue mani la Parola di vita.
Lโumiltร di chi sa di essere lโultimo peccatore apre il Cielo: infatti, โcolui a cui รจ dato di vedere la veritร su se stesso รจ piรน grande di colui a cui รจ stato concesso di vedere gli angeliโ (Isacco della Stella).
Nella Chiesa ci รจ proprio dato di vedere chi siamo e chi รจ Dio! In essa possiamo cosรฌ riposare finalmente da tanta fatica per dimostrare quello che non siamo. Camminando in essa possiamo scendere dalle nuvole e dalle cattedre dove abbiamo usurpato il posto di Dio, e ascoltare per imparare, mettendoci a fianco, anzi dietro a tutti quelli che abbiamo fatto soffrire con i nostri moralismi, con le leggi, le regole, gli schemi, i lacci e i ricatti affettivi.
Dietro, allโultimo posto, lโunico adeguato a te e a me: nascosto, vicino allo sgabuzzino, cosรฌ รจ piรน facile prendere gli attrezzi e cominciare a โservireโ quelli a cui abbiamo fatto tanto maleโฆ Anche quelli che non conosciamo, ma che con lโorgoglio demoniaco, abbiamo scandalizzato e allontanato da Dio. Non ha fatto cosรฌ Cristo con te e con me? Non ci ha โservitiโ per strapparci allโarroganza? Non si รจ inginocchiato davanti a noi per lavare ogni peccato, e guarire con lโumiltร la superbia originale?
La veritร รจ che non avremmo diritto neanche allโultimo postoโฆ Eโ giร una grazia immensa, perchรฉ significa comunque fare parte dei suoi discepoli, camminare dietro a Cristo, e non essere scartati. Anzi, รจ il posto migliore, quello della libertร , della veritร , della pace, del bambino che tutto lo deve ricevere, perchรฉ di nulla รจ capace.
Eโ il posto dove Mosรฉ ha ascoltato la voce di Dio che gli parlava dal roveto ardente; si รจ tolto i sandali, segno di impurezza, perchรฉ era un luogo santo.
Lโultimo posto dellโumiliazione, infatti, รจ lโunico puro, dove dobbiamo toglierci i sandali della superbia che vuol dirigere la propria vita; qui, nel silenzio del mondo, nellโirrilevanza umana, parla Dio. E rivela la veritร della sua identitร : Io sono colui che sono; e tu sei solo perchรฉ io sono. Io sono Dio, tu no.
E qui, dinanzi a quel roveto che non si consuma, potremo sperimentare la vita autentica, che non muore, quella che viene da Dio, preparata per noi. Qui, allโultimo posto, รจ gestata la missione, cioรจ il senso della nostra vita che nasce dallโesperienza della gratuitร dellโamore di Dio.
Allora potremo essere autentici, e andare, balbettando come Mosรจ, ad annunciare quello che abbiamo visto, ovvero la risurrezione di Cristo, e mostrare quello che abbiamo sperimentato, ovvero la vita eterna nel seno verginale di Maria nostra Madre, la Chiesa che ci accompagna e ci aiuta a scendere e a restare nella veritร , allโultimo posto.
Solo da qui si puรฒ seguire il Signore con semplicitร e purezza di cuore, senza doppie intenzioni di successo e prestigio. Seguirlo solo perchรฉ Lui mi ama, e questo รจ tutto. Seguirlo perchรฉ mi ha perdonato, salvato, ricreato, e dove andare lontano da Lui?
Sรฌ, siamo figli dellโunico Padre che non delude mai; siamo โdiscepoliโ dellโunico โMaestroโ che insegna consegnando la propria vita gratuitamente; siamo โpecoreโ ritrovate del gregge โ la Chiesa, la nostra comunitร concreta โ che lโunico Pastore โguidaโ ai pascoli della vita eterna.
Riposa, e lasciati amare! Riposa e vedrai che ritroveranno in te la speranza tutti quelli che, a causa dei tuoi ipocriti moralismi, lโavevano perduta. Riposa e fai la volontร di Dio come Mosรจ, obbedendo alla sua Parola e stringendo il bastone della Croce. Allora vedrai il mare aprirsi dinanzi a te, e potrai condurre alla libertร la tua famiglia, e tutte le persone che Dio ha legato al tuo ultimo posto, al tuo โservizioโ di annunciatore e testimone del suo amore.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 anche qui.
XXXI Domenica del Tempo Ordinario โ Anno A
- Colore liturgico: Verde
- Ml 1,14 โ 2,2.8-10; Sal.130; 1 Ts 2, 7-9. 13; Mt 23, 1-12
Mt 23, 1-12
Dal Vangelo secondo Matteo
1Allora Gesรน si rivolse alla folla e ai suoi discepoli 2dicendo: ยซSulla cattedra di Mosรฉ si sono seduti gli scribi e i farisei. 3Praticate e osservate tutto ciรฒ che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perchรฉ essi dicono e non fanno. 4Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. 5Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattรจri e allungano le frange; 6si compiacciono dei posti dโonore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, 7dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati โrabbรฌโ dalla gente. 8Ma voi non fatevi chiamare โrabbรฌโ, perchรฉ uno solo รจ il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. 9E non chiamate โpadreโ nessuno di voi sulla terra, perchรฉ uno solo รจ il Padre vostro, quello celeste. 10E non fatevi chiamare โguideโ, perchรฉ uno solo รจ la vostra Guida, il Cristo. 11Chi tra voi รจ piรน grande, sarร vostro servo; 12chi invece si esalterร , sarร umiliato e chi si umilierร sarร esaltato.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 05 โ 11 Novembre 2017
- Tempo Ordinario XXXI
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo A
- Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO