Vangelo del giorno โ€“ 28 Settembre 2018 โ€“ don Luigi Maria Epicoco

- Pubblicitร  -

Il Vangelo di oggi inizia con unโ€™annotazione che non รจ di poco conto: โ€œUn giorno Gesรน si trovava in un luogo solitario a pregareโ€. A me colpisce sempre molto la descrizione che il Vangelo fa della preghiera di Gesรน.

Cโ€™รจ come una continua esigenza Sua di prendersi sempre gli spazi di preghiera. E noi che siamo abituati a pensare in termini di autosufficienza, non riusciamo a spiegare il motivo per cui Gesรน, che in teoria non dovrebbe aver bisogno di niente e nessuno, si fa costantemente bisognoso nella preghiera.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€0โ€ณ][/better-ads]

Forse dovremmo convertire il nostro modo di intendere Cristo e di intendere la preghiera. Fatto sta che da questo โ€œincontroโ€ Gesรน tira fuori una domanda serissima: โ€œI discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: ยซLe folle, chi dicono che io sia?ยป.

Essi risposero: ยซGiovanni il Battista; altri dicono Elรฌa; altri uno degli antichi profeti che รจ risortoยป.

- Pubblicitร  -

โ€œAllora domandรฒ loro: ยซMa voi, chi dite che io sia?ยป. Pietro rispose: ยซIl Cristo di Dioยปโ€. Su questa domanda si basa ogni autentica conversione cristiana. Quando ci sentiamo interpellati personalmente da Cristo, cosรฌ da domandarci โ€œchi รจ davvero Lui per meโ€, allora tutto puรฒ cambiare: non piรน unโ€™educazione ricevuta ma una persona incontrata, ecco cosa diventa il cristianesimo.

Ma rispondere correttamente a questa domanda, cosรฌ come fa Pietro, non รจ attitudine o bravura nostra, รจ dono. La fede รจ dono. E la fede รจ poter dire il nome e il cognome di ciรฒ che stiamo cercando: โ€œGesรน รจ il Signoreโ€. Ma Cristo immediatamente aggiunge a questa consapevolezza nuova, nata nei discepoli, il realismo cristiano: ยซIl Figlio dellโ€™uomo โ€“ disse โ€“ deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giornoยป. Cioรจ credere non ci risparmia la fatica della vita. Sapere perchรฉ vale la pena vincere le olimpiadi non ci esime dalla fatica dellโ€™allenamento, anzi la motiva di piรน.

La fede dovrebbe motivarci di piรน a vivere bene anche ciรฒ che nella vita non ci piace ma esiste comunque.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Lc 9, 18-22
Dal Vangelo secondo Luca

Un giorno Gesรน si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: ยซLe folle, chi dicono che io sia?ยป. Essi risposero: ยซGiovanni il Battista; altri dicono Elรฌa; altri uno degli antichi profeti che รจ risortoยป.
Allora domandรฒ loro: ยซMa voi, chi dite che io sia?ยป. Pietro rispose: ยซIl Cristo di Dioยป.
Egli ordinรฒ loro severamente di non riferirlo ad alcuno. ยซIl Figlio dellโ€™uomo โ€“ disse โ€“ deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giornoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Fonte: LaSacraBibbia.net

Altri Articoli
Related

Carmelitani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Addio, gloria e discepolato d'amore (Gv. 13:31-35) Queste parole, pronunciate...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di venerdรฌ 16 Maggio 2025

IL POEMA DI DIO NEL BACIO PRIMORDIALE Gli disse Tommaso:...

don Alfonso Giorgio โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

A volte ci sentiamo come un puzzle sparso sul...