Vangelo del Giorno โ€“ 24 dicembre 2017 โ€“ don Luigi Maria Epicoco

- Pubblicitร  -

I turbamenti di Maria

Questo consumatissimo passo del Vangelo dellโ€™annunciazione, รจ tra le pagine piรน belle del Vangelo. Tante postazioni di visuale troviamo al suo interno, tanti spunti di riflessioni, tanti paesaggi di bellezza. Ma oggi vorrei soffermarmi sul turbamento di Maria. Questa donna riceve da Dio un annuncio che comincia con la parola โ€œKaireโ€, che significa โ€œgioisci, rallegrati, sii feliceโ€ฆโ€, ma la prima reazione a questo annuncio รจ un turbamento. Mi permetto di usare Maria per fare un elenco dei motivi per cui molto spesso invece della โ€œgioiaโ€ nella nostra vita cโ€™รจ il โ€œturbamentoโ€, la โ€œpauraโ€.

  1. La vita a volte cโ€™ha dato cosรฌ tante fregature, che quando arriva qualcosa di bello diciamo a noi stessi che non รจ vera, non รจ reale, e che prima o poi si rivelerร  con la sua porzione di sofferenza.
  2. Ci siamo convinti che la felicitร  non esiste e ogni volta che abbiamo creduto alla felicitร  siamo stati male. Cosรฌ ogni volta che ci viene proposta una strada che conduce alla felicitร  noi abbiamo paura in partenza.
  3. Ci sentiamo sproporzionati rispetto alle cose che dobbiamo vivere. Ci domandiamo spesso chi ci darร  la forza, la costanza, la capacitร  di affrontare le cose che ci vengono proposte e ciรฒ ci crea ansia, che altro non รจ che un sinonimo della paura.
  4. Pensiamo che Dio lavori contro di noi, snobbando i nostri desideri, cosรฌ quando la Sua volontร  si manifesta a noi attraverso le cose che viviamo pensiamo che ci stia privando di noi stessi e della possibilitร  di realizzarci, dimenticandoci che Lui รจ lโ€™unico che conosce veramente i nostrid desideri piรน profondi, ed รจ lโ€™unico che li prende sul serio.

La scelta, proposta nel Vangelo di oggi รจ radicale: o la gioia o la paura. Maria sceglie la gioia, ma scegliere la gioia significa rischiare, significa soffrire per averla, significa affrontare tanti imprevisti. Ma la โ€œgioiaโ€ รจ lโ€™unica cosa che vale la pena, lโ€™unica cosa che ci fa sentire vivi. La gioia non รจ un sentimento ma la meta di un cammino non facile. Scegliere la paura significa scegliere i nostri calcoli, le nostre insicurezze, le nostre depressioni. Esse hanno piรน argomenti a favore ma non conducono a nessuna parte se non a una โ€œmezza vitaโ€, a una vita arrancata, accontentata, frustrata, mediocre.

Non possiamo preparci al Natale senza decidere di cosa vogliamo fidarci: di Dio che attraverso la realtร  ci porta annunci di gioia (seppelliti anche sotto problemi e imprevisti), o alle nostre paure che per difenderci dal dolore e dalla sofferenza alla fine ci difendono dal vivere e ci costringono a sopravvivere.
Maria rischia. Maria dice si alla realtร  che cโ€™ha davantiโ€ฆper questo โ€œtutte le generazioni la diranno beataโ€. E noi? A cosa stiamo dicendo si? Alla vita o alla paura della vita?

don Luigi Epicoco su Facebook

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 24 dicembre 2017 anche qui.

- Pubblicitร  -

IV Domenica di Avvento โ€“ Anno B

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€80570โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€centerโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Lc 1, 26-38
Dal Vangelo secondo Luca

26Al sesto mese, lโ€™angelo Gabriele fu mandato da Dio in una cittร  della Galilea, chiamata Nร zaret, 27a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. 28Entrando da lei, disse: ยซRallรฉgrati, piena di grazia: il Signore รจ con teยป. 29A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. 30Lโ€™angelo le disse: ยซNon temere, Maria, perchรฉ hai trovato grazia presso Dio. 31Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesรน. 32Sarร  grande e verrร  chiamato Figlio dellโ€™Altissimo; il Signore Dio gli darร  il trono di Davide suo padre 33e regnerร  per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrร  fineยป. 34Allora Maria disse allโ€™angelo: ยซCome avverrร  questo, poichรฉ non conosco uomo?ยป. 35Le rispose lโ€™angelo: ยซLo Spirito Santo scenderร  su di te e la potenza dellโ€™Altissimo ti coprirร  con la sua ombra. Perciรฒ colui che nascerร  sarร  santo e sarร  chiamato Figlio di Dio. 36Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anchโ€™essa un figlio e questo รจ il sesto mese per lei, che era detta sterile: 37nulla รจ impossibile a Dioยป. 38Allora Maria disse: ยซEcco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parolaยป. E lโ€™angelo si allontanรฒ da lei.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 24 โ€“ 30 Dicembre 2017
  • Tempo di Avvento IV
  • Colore Viola
  • Lezionario: Ciclo B
  • Salterio: sett. 4

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco โ€“ Regina Caeli del 11 Maggio 2025 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

PAPA LEONE XIV REGINA CAELI Loggia Centrale della Basilica di San...

Omelia di Papa Leone XIV nella cripta della Basilica di San Pietro 9 Maggio 2025

Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si รจ...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...