Vangelo del giorno โ€“ 22 Settembre 2018 โ€“ don Luigi Maria Epicoco

- Pubblicitร  -

Ci sono delle storie raccontate nel Vangelo che sono di una immensa efficacia. Lo sono innanzitutto perchรฉ Gesรน aveva la profonda capacitร  di rendere accessibile anche la cosa piรน difficile. Poi lo sono anche per lโ€™immaginario che rende immediatamente lโ€™idea di quello che si vuole comunicare. E infine sono efficaci per quellโ€™azione misteriosa e nascosta dello Spirito che rende la Parola di Dio costantemente attuale.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€0โ€ณ][/better-ads]

Un esempio lampante รจ proprio quello raccontato nel Vangelo di oggi. โ€œIn quel tempo, poichรฉ una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni cittร , Gesรน disse con una parabola: ยซIl seminatore uscรฌ a seminare il suo seme.

Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la mangiarono. Unโ€™altra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccรฒ per mancanza di umiditร . Unโ€™altra parte cadde in mezzo ai rovi e i rovi, cresciuti insieme con essa, la soffocarono.

Unโ€™altra parte cadde sul terreno buono, germogliรฒ e fruttรฒ cento volte tantoยป. Detto questo, esclamรฒ: ยซChi ha orecchi per ascoltare, ascolti!ยปโ€. La vita spirituale รจ raccontata tutta in questo brano. Essa infatti consiste nel rendere accogliente quanto piรน possibile il terreno su cui cade la Parola del Signore.

- Pubblicitร  -

Quando pensiamo alla nostra vita spirituale, ci vengono subito in mente dei virtuosismi di ascesi e delle pratiche di preghiera talmente tanto impegnativi che non riusciremo mai ad attuare. Ma in realtร  la vita spirituale รจ solo il semplice tentativo di tenere pulita la nostra interioritร  dalla superficialitร , dai facili entusiasmi, dalle preoccupazioni soffocanti, dalla sfiducia. Facendo questo il resto lo farร  il seme stesso.

รˆ infatti unโ€™opera di Dio stesso il Suo crescere e fruttificare in noi. Nella vita spirituale non dobbiamo fare nientโ€™altro che permetterGli di fare a Lui. La vita spirituale รจ attenzione allo stato puro. รˆ una passivitร  operosa. รˆ lasciare agire la Grazia scegliendo deliberatamente di non intrometterci con la nostra solita mania di tenere sotto controllo tutto.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Lc 8, 4-15
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, poichรฉ una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni cittร , Gesรน disse con una parabola: ยซIl seminatore uscรฌ a seminare il suo seme. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la mangiarono. Unโ€™altra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccรฒ per mancanza di umiditร . Unโ€™altra parte cadde in mezzo ai rovi e i rovi, cresciuti insieme con essa, la soffocarono. Unโ€™altra parte cadde sul terreno buono, germogliรฒ e fruttรฒ cento volte tantoยป. Detto questo, esclamรฒ: ยซChi ha orecchi per ascoltare, ascolti!ยป.
I suoi discepoli lo interrogavano sul significato della parabola. Ed egli disse: ยซA voi รจ dato conoscere i misteri del regno di Dio, ma agli altri solo con parabole, affinchรฉ
vedendo non vedano
e ascoltando non comprendano.
Il significato della parabola รจ questo: il seme รจ la parola di Dio. I semi caduti lungo la strada sono coloro che lโ€™hanno ascoltata, ma poi viene il diavolo e porta via la Parola dal loro cuore, perchรฉ non avvenga che, credendo, siano salvati. Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, ricevono la Parola con gioia, ma non hanno radici; credono per un certo tempo, ma nel tempo della prova vengono meno. Quello caduto in mezzo ai rovi sono coloro che, dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano soffocare da preoccupazioni, ricchezze e piaceri della vita e non giungono a maturazione. Quello sul terreno buono sono coloro che, dopo aver ascoltato la Parola con cuore integro e buono, la custodiscono e producono frutto con perseveranza.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Fonte: LaSacraBibbia.net

Altri Articoli
Related

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un amore che smaschera i falsi amori Commento al Vangelo...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Agapetoi E adesso che succede? In questo anno di Giubileo, in...

don Mauro Pozzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Gesรน definisce il comandamento dell'amore, nuovo. In effetti dopo...

Don Michele Chiapuzzi โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Cosรฌ come Cosรฌ come ci amiamo, proprio perchรฉ ci amiamo...