Il testo ed il commento al Vangelo del 2 gennaio 2016 โ Gv 1, 19-28, Tempo di Natale โ Anno I, Prima dellโEpifania.
[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
[two_fifth]
- Colore liturgico: bianco
- Le letture del giorno: 1 Gv 2, 22-28; Sal 97; Gv 1, 19-28
Gv 1, 19-28
Dal Vangelo secondo Giovanni
Questa รจ la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levรฌti a interrogarlo: ยซTu, chi sei?ยป. Egli confessรฒ e non negรฒ. Confessรฒ: ยซIo non sono il Cristoยป. Allora gli chiesero: ยซChi sei, dunque? Sei tu Elรฌa?ยป. ยซNon lo sonoยป, disse. ยซSei tu il profeta?ยป. ยซNoยป, rispose. Gli dissero allora: ยซChi sei? Perchรฉ possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?ยป. Rispose: ยซIo sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaรฌaยป.
Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero: ยซPerchรฉ dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, nรฉ Elรฌa, nรฉ il profeta?ยป. Giovanni rispose loro: ยซIo battezzo nellโacqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandaloยป.
Questo avvenne in Betร nia, al di lร del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.
- Pubblicitร -
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
[/two_fifth]
[three_fifth_last]
Bruno Ferrero โ Storie di Natale, dโAvvento e dโepifania
[/three_fifth_last]
[/box]
Commenti al Vangelo di Gv 1, 19-28
Commento dei Carmelitani
[ads2] Il vangelo di oggi parla della testimonianza di Giovanni Battista. I giudei mandarono โsacerdoti e levitiโ ad interrogarlo. Allo stesso modo, alcuni anni dopo, manderanno persone a controllare lโattivitร di Gesรน (Mc 3,22). Cโรจ una somiglianza molto grande tra le risposte della gente nei riguardi di Gesรน e le domande che le autoritร rivolgono a Giovanni. Gesรน chiede ai discepoli: โChi dice la gente che io sono?โ Loro rispondono: โElia, Giovanni Battista, Geremia, uno dei profetiโ (cf. Mc 8,27-28). Le autoritร rivolgono le stesse domande a Gesรน: โSei tu il Messia, o Elia, il profeta?โ Giovanni risponde citando il profeta Isaia: โIo sono una voce che grida nel deserto: preparate il cammino al Signoreโ. Gli altri tre vangeli contengono la stessa affermazione nei riguardi di Giovanni: lui non รจ il Messia, ma รจ venuto a preparare la venuta del messia (cf. Mc 1,3; Mt 3,3; Lc 3,4). Tutti e quattro i vangeli prestano molta attenzione allโattivitร ed alla testimonianza di Giovanni Battista. Qualโรจ il motivo di questa insistenza da parte loro nel dire che Giovanni non รจ il Messia?
Giovanni Battista fu messo a morte da Erode attorno allโanno 30. Ma fino alla fine del primo secolo, epoca in cui fu scritto il Quarto Vangelo, Giovanni continuava ad essere considerato un leader tra i giudei. Ed anche dopo la sua morte, il ricordo di Giovanni continuava ad esercitare un forte influsso nel vissuto della fede della gente. Era considerato un profeta (Mc 11,32). Era il primo grande profeta che apparve dopo secoli di assenza dei profeti. Molti lo consideravano il Messia. Quando negli anni 50, Paolo passรฒ per Efeso, in Asia Minore, incontrรฒ un gruppo di persone che erano state battezzate con il battesimo di Giovanni (cf. At 19,1-4). Per questo, era importante divulgare la testimonianza dello stesso Giovanni Battista, dicendo che non era il Messia ed indicare invece Gesรน come il Messia. E cosรฌ, Giovanni stesso contribuisce ad irradiare meglio la Buona Notizia di Gesรน.
โCome mai tu battezzi se non sei nรฉ il Messia, nรฉ Elia, nรฉ il profeta? La risposta di Giovanni รจ unโaltra affermazione con la quale indica che Gesรน รจ il Messia: โIo battezzo con acqua, ma in mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, uno che viene dopo di me, al quale io non son degno di sciogliere il legaccio del sandaloโ. E un poco piรน avanti (Gv 1,33), Giovanni fa allusione alle profezie che annunciavano lโeffusione dello Spirito per i tempi messianici: โColui sul quale vedrete scendere lo Spirito e posarsi su di lui, costui battezza con lo Spirito Santoโ (cf. Is 11,1-9; Ez 36,25-27; Gioele 3,1-2).