Leggendo il Vangelo di oggi, non si puรฒ fare a meno di avere la sensazione che il cristianesimo a volte puรฒ apparire come la religione dei โfessiโ. In un mondo dove se non ti fai rispettare ti divorano, come si fa a mettere in pratica la logica del โporgere lโaltra guanciaโ?
Gesรน sapeva bene quanto fosse impopolare un simile insegnamento, ma aveva chiaro anche che il mondo non lo si vince con le stesse armi. Cโรจ una differenza che sancisce una sorta di diversitร profonda tra la logica del mondo (occhio per occhio, dente per dente) e quella cristiana (amate i vostri nemici e pregate per coloro che vi perseguitano). Non รจ lโannuncio di un buonismo a tutto campo, ma di un coraggio profondo nel non reagire alle provocazioni del male, che per sua natura tende a trasfigurarci, a farci diventare ciรฒ che non vorremmo essere, solitamente non per scelta deliberata ma per โlegittima difesaโ.
[ads2]Il male รจ un meccanismo di azione-reazione. Ma se ad unโazione non ne consegue una reazione, allora quel male รจ finito, รจ arginato, รจ bloccato, รจ ridotto a impotenza. Il coraggio di non rispondere con il male รจ una forza piรน grande di ogni reazione. Eโ sancire con un gesto disarmante lโaffermazione: โio non sono cosรฌโ! E questo non per paura ma per strategia.
Il problema รจ che solitamente anche quando porgi lโaltra guancia a volte il male continua, non si ferma, continua a provocare, a mortificare. Non bisogna cedere! Bisogna andare avanti con fermezza, rimanendo coerenti a questo comando di Gesรน. Per questo forse dovremmo domandare al Signore โuna guancia di riservaโ, un guancia da sfoderare quando ci sembra che il limite sia oltrepassato da un pezzo.
Non si vive cosรฌ per forza di volontร . Si vive cosรฌ perchรจ ci si sente forti di una Presenza che senti che ti para le spalle, che ti sostiene, che ti mantiene, che ti sospinge. Questo comandamento, senza un rapporto intimo con Gesรน, non รจ praticabile. Eโ come se il vangelo ci volesse dire che non si puรฒ praticare lโetica cristiana senza frequentare continuamente la Persona di Gesรน. Eโ quella Persona che fa la differenza e rende possibile tutto ciรฒ. Diversamente lโetica cristiana รจ solo un proposito edificante ma impraticabile in un mondo fatto di lupi.
don Luigi Epicoco su Facebook
- Pubblicitร -
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Mt 5, 38-42
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซAvete inteso che fu detto: โOcchio per occhioโ e โdente per denteโ. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dร uno schiaffo sulla guancia destra, tu pรณrgigli anche lโaltra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello.
E se uno ti costringerร ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due.
Daโ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalleยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.