Vangelo del Giorno โ€“ 15 febbraio 2018 โ€“ don Luigi Maria Epicoco

- Pubblicitร  -

Per capire quanto possa essere serio il tempo inaugurato con la Quaresima, il vangelo di oggi parte subito con il mettere in chiaro quanto sia esigente un cammino del genere: โ€œSe uno vuol venire dietro a me, rinunci a se stesso, prenda ogni giorno la sua croce e mi segua.

Perchรฉ chi vorrร  salvare la sua vita, la perderร ; ma chi avrร  perduto la propria vita per amor mio, la salverร โ€. Rinunciare a se stessi sembra una faccenda da masochisti, da gente che gode nel farsi male. Ma in realtร  Gesรน non ci sta dicendo di maltrattarci ma di โ€œrinunciareโ€, cioรจ di saperci dire anche dei no. La persona libera รจ la persona che sa dirsi anche dei sani NO.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Solitamente pensiamo di esserne sempre in grado, finchรฉ perรฒ non ci proviamo veramente. รˆ in quel momento che comprendiamo quanto possiamo essere schiavi di un Faraone che si chiama โ€œioโ€. E solitamente questo Faraone vuole conquistare tutto, ma dice Gesรน: โ€œche serve allโ€™uomo guadagnare tutto il mondo, se poi perde o rovina se stesso?โ€. La strada di una conversione si prefigura cosรฌ come una strada di liberazione.

รˆ una libertร  da se stessi innanzitutto, prima ancora che diventare una libertร  che ha a che fare con il resto del mondo. Non puรฒ esistere lโ€™amore senza la libertร , e quindi non possiamo davvero dire di amarci se non recuperiamo la libertร  necessaria che rende vero lโ€™amore.

- Pubblicitร  -

Solo chi sa mettersi di fronte a se stesso con dei si e dei no puรฒ dirsi libero abbastanza da volersi anche sanamente bene. Assecondarsi in tutto non รจ amore, รจ dipendenza. Negarsi tutto non รจ amore, รจ cattiveria verso se stessi. Lโ€™amore รจ dire si e no, e non solo si o solo no.

E la palestra piรน alta di questa libertร  รจ saper prendere sulle proprie spalle la propria croce. Ciรฒ significa non andarsi a cercare situazioni difficili, ma prendersi cura e sentirsi responsabili di tutto ciรฒ che la vita ci offre di bello e di brutto. Ma cโ€™รจ un altro verbo che non dobbiamo dimenticare nel discorso che Gesรน fa: seguire. Delle volte ci carichiamo della vita ma non seguiamo nessuno.

Ma รจ nel seguire Lui che si arriva da qualche parte.

don Luigi Epicoco su Facebook

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Lc 9, 22-25
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli: ยซIl Figlio dellโ€™uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giornoยป.
Poi, a tutti, diceva: ยซSe qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la propria vita, la perderร , ma chi perderร  la propria vita per causa mia, la salverร . Infatti, quale vantaggio ha un uomo che guadagna il mondo intero, ma perde o rovina se stesso?ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Luigi Verdi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Impariamo ad ascoltare la voce di Dio nel frastuono Sentirsi...

Donata Horak โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...

Luciano Manicardi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Nelle mani di un Agnello Lโ€™accento della quarta domenica di...