Vangelo del giorno โ€“ 13 Ottobre 2018 โ€“ don Luigi Maria Epicoco

- Pubblicitร  -

รˆ bello vedere come delle volte il Vangelo sa rendere pienamente lโ€™idea del clima in cui Gesรน รจ realmente coinvolto.

Uomini, donne, bambini, vociare, mercanti, silenzi, gesti, coreografie di chi rovina ogni protocollo per mettersi ad urlare veritร  che non possono essere taciute: โ€œIn quel tempo, mentre Gesรน parlava, una donna dalla folla alzรฒ la voce e gli disse: ยซBeato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!ยป.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€0โ€ณ][/better-ads]

Ma egli disse: ยซBeati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!ยปโ€. Il Vangelo ci spiega in maniera incisiva, il perchรฉ Maria non รจ โ€œun utero in affittoโ€.

Maria non รจ un semplice contenitore che deve servire a far nascere Gesรน. E anche se in questi tempi possono andare di moda concezioni simili della donna, questo รจ lontanissimo da ciรฒ che Cristo aveva giร  chiaro duemila anni fa. Maria รจ beata per quella relazione profonda che ha costruito con Lui-figlio.

- Pubblicitร  -

E la relazione parte dallโ€™ascolto, dal comunicare, dal creare appunto comunione, relazione. La parola simboleggia un legame molto piรน profondo del semplice biologico. Anzi, la relazione diciamo che รจ cosรฌ insita dentro di noi che persino quando un bambino รจ nel grembo della propria madre non รจ lรฌ solo in un parcheggio di carne della durata di nove mesi.

รˆ lรฌ in una relazione profonda e intima di cui tutto ciรฒ che avverrร  dal parto in poi ne sarร  solo un ulteriore specificazione. La beatitudine di Maria non รจ biologica, ma รจ in quel dato relazionale insito anche (ma non solo) nella carne e nel sangue di madre. Perchรฉ per essere genitore non basta mettere al mondo un figlio. Essere genitore implica qualcosa che si chiama libertร . รˆ la libertร  di scegliere una relazione. รˆ scegliere ciรฒ che si presenta a noi semplicemente come dato. La nostra umanitร  รจ tutta racchiusa in quel simbolico relazionale che trasforma la semplice natura in qualcosa di piรน. Maria non รจ โ€œun mezzoโ€, รจ โ€œin mezzoโ€.

Ella รจ tra Dio e lโ€™umanitร . E attraverso la sua capacitร  di fare spazio, di ascoltare, di aprire, di accogliere, ha reso possibile un incontro.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Lc 11, 27-28
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, mentre Gesรน parlava, una donna dalla folla alzรฒ la voce e gli disse: ยซBeato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!ยป.
Ma egli disse: ยซBeati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Fonte: LaSacraBibbia.net

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...