Vangelo del giorno โ€“ 11 Ottobre 2018 โ€“ don Luigi Maria Epicoco

- Pubblicitร  -

Le nostre preghiere delle volte sono un poโ€™ malate. Lo sono perchรฉ ci dimentichiamo una certezza di fondo che dovrebbe animarle.

รˆ la certezza di sapere che la preghiera non รจ il nostro disperato tentativo di chiedere aiuto quando non ne possiamo piรน o quando non riusciamo ad affrontare o a vivere qualcosa della nostra vita.

La preghiera non esprime solo un bisogno. Non รจ lโ€™urlo nel vuoto di chi รจ disperato.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€0โ€ณ][/better-ads]

Potrร  anche essere un urlo, un grido, ma รจ sempre un urlo e un grido verso Qualcuno. E questo Qualcuno non รจ โ€œil motore immobileโ€ dellโ€™universo come diceva Aristotele.

- Pubblicitร  -

Il nostro Dio non รจ un โ€œDio fermoโ€, impassibile che in maniera bronzea incassa le nostre grida e le nostre preghiere rimanendo indifferente. Se pensassimo anche solo questo di Dio dovremmo per lo meno fare il ragionamento che cerca di fare Gesรน nel vangelo di oggi: โ€œvi dico che, anche se non si alzerร  a darglieli perchรฉ รจ suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerร  a dargliene quanti gliene occorronoโ€.

Ciรฒ significa che anche lโ€™idea sbagliata che a Dio non importa niente di noi non deve farci desistere dal pregare, perchรฉ anche solo per toglierci di torno, alla fine ci ascolterebbe.

Ma la veritร  รจ unโ€™altra. Dio non รจ impassibile perchรฉ ama. รˆ un Dio di parte, non fermo. Per questo quando preghiamo dobbiamo farlo con questa fiducia: โ€œchiedete e vi sarร  dato, cercate e troverete, bussate e vi sarร  apertoโ€.

Cosรฌ la preghiera stessa diventa un valoroso atto di disobbedienza a quella depressione, disistima e insicurezza che ci portiamo dentro e che ci ripete continuamente โ€œnon importa a nessuno di te, non cโ€™รจ nessuno che ti aspetta, non meriti nienteโ€.

Pregare รจ disobbedire a questa voce che sappiamo essere la voce dellโ€™Accusatore, la voce di quel male che usando del male che abbiamo vissuto cerca di fermare il nostro cammino convincendoci che siamo soli e senza speranza.

In questo modo possiamo forse capire che la preghiera non รจ semplicemente ottenere qualcosa ma รจ innanzitutto cercare di affermare qualcosa che รจ piรน grande delle nostre stesse richieste.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Lc 11, 5-13
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesรน disse ai discepoli:
ยซSe uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: โ€œAmico, prestami tre pani, perchรฉ รจ giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgliโ€, e se quello dallโ€™interno gli risponde: โ€œNon mโ€™importunare, la porta รจ giร  chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i paniโ€, vi dico che, anche se non si alzerร  a darglieli perchรฉ รจ suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerร  a dargliene quanti gliene occorrono.
Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarร  dato, cercate e troverete, bussate e vi sarร  aperto. Perchรฉ chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarร  aperto.
Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darร  una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darร  uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto piรน il Padre vostro del cielo darร  lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Fonte: LaSacraBibbia.net

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Luigi Verdi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Impariamo ad ascoltare la voce di Dio nel frastuono Sentirsi...

Donata Horak โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...

Luciano Manicardi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Nelle mani di un Agnello Lโ€™accento della quarta domenica di...