Vangelo del Giorno โ€“ 10 Maggio 2020 โ€“ don Luigi Epicoco

- Pubblicitร  -

โ€œNon sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in meโ€. รˆ sempre facile dire a parole di non avere paura, ma la paura non la si disfa a forza di parole ma attraverso la vertigine della fiducia. Essa infatti ha il potere di vincere ogni turbamento perchรฉ trova forza nello stringere la mano e affidarsi. โ€œNella casa del Padre mio vi sono molti posti. Se no, ve lโ€™avrei detto. Io vado a prepararvi un postoโ€.

Gesรน vuole quasi spiegare il motivo per cui โ€œdeveโ€ andare. La sua partenza รจ funzionale a preparare un posto a noi, a preparare una strada, anzi a rendere possibile una strada. Senza il suo precederci non ci sarebbe nemmeno il nostro incedere. โ€œGli disse Tommaso: ยซSignore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?ยปโ€. Tommaso fa sempre discorsi concreti e fa bene, perchรฉ tutti noi abbiamo bisogno di capire in concreto e non in astratto le cose che contano. Ma cโ€™รจ un difetto nei suoi ragionamenti: la fede/fiducia.

Cโ€™รจ come sempre un retrogusto di paura, la paura che niente sia davvero vero dellโ€™esperienza cristiana. Toccare non per fede ma per incredulitร . Domandare non per sapere ma per paura di non rivedere piรน Gesรน. Sembra quasi che Tommaso abbia qualche ferita dโ€™abbandono e costantemente essa riemerge nel suo rapporto con Cristo. Vuole conferme. E Gesรน gliele dร  sempre. โ€œGli disse Gesรน: ยซIo sono la via, la veritร  e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di meยปโ€.

Che tradotto significa: โ€œStai tranquillo perchรฉ ci sono io, e questo per te รจ meglio di una direzione, di una strada, di una spiegazione, di una veritร  teorica, di una vita da soloโ€. Non ci sono altre strade. Lโ€™unica cura per uno che ha paura di essere abbandonato รจ abbandonarsi, cioรจ fidarsi. Gesรน con la sua partenza ci mette di fronte il dramma dellโ€™abbandono ma per guarirci. รˆ proprio nello spazio che si viene a creare con la sua assenza che puรฒ accadere lโ€™incontro con ciรฒ che tira fuori da ciascuno di noi la libertร  necessaria. Chi ci ama sa anche fare un passo indietro per farci fare un passo in avanti.

La direzione, il motivo, la meta

Commento del 2017

- Pubblicitร  -

Leggere il Vangelo di Giovanni a volte รจ unโ€™esperienza faticosa. Ti ritrovi davanti a paesaggi che non riesci ad addomesticare con le parole, a renderli pratici, utili per la vita di ogni giorno. Ma essendo Parola di Dio, essa non rimane mai senza frutto, senza conseguenze, anche quando non dissipa immediatamente la confusione che crea nella testa. Ma nel Vangelo di oggi non si parla di testa ma di cuore. โ€œNon sia turbato il vostro cuoreโ€, dice Gesรน ai discepoli che intuendo che Gesรน sta per lasciarli, affogano nella tristezza, nella nostalgia, nella confusione. La vita, a volte, cambia. E cambiando ci mette in crisi perchรจ non รจ piรน come lโ€™abbiamo vissuta per anni, per giorni, per mesi. E quando cambia sembra che in qualche maniera ci tradisca. A volte cambia perchรจ muore qualcuno che ami, perchรจ perdi il lavoro, perchรจ ti accorgi che รจ finita lโ€™infanzia, o la giovinezza. O perchรจ รจ finita una stagione della tua storia. Di certo essa cambia. Ma cโ€™รจ una cosa che non cambia mai: Chi ci ha fatto fare questo viaggio cosรฌ imprevedibile della vita, cioรจ Dio.

โ€œAbbiate fede in Dio e abbiate fede anche in meโ€. Che tradotto significa : โ€œfidateviโ€. Fidatevi di ciรฒ che non comprendete fino in fondo (Dio Padre), e fidatevi di ciรฒ che avete davanti ai vostri occhi (Gesรน), cioรจ la realtร  che vi sta davanti. Una doppia dose di fiducia nel mistero della vita e in ciรฒ che vediamo e che molto spesso si mostra contraddittorio, non risolutivo, troppo umano.

โ€œGli disse Tommaso: ยซSignore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?ยป. Gli disse Gesรน: ยซIo sono la via, la veritร  e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di meโ€. Gesรน rispondendo allโ€™interrogativo infuocato di Tommaso indica davvero una strada. La casa del Padre la si raggiunge non nel distacco dalla realtร  ma attraverso la realtร . Il cristianesimo non รจ una via ascetica di presa di distanza dal reale, da ciรฒ che esiste davanti a noi. Ma รจ un cammino che ti chiede di passare seriamente, appassionatamente, totalmente nelle cose che hai davanti, con la continua consapevolezza che prendendo sul serio la realtร , prenderai sul serio Dio. Chi vive cercando di non scappare dalla sua vita, da ciรฒ che รจ a volte รจ costretto a vivere, ma affrontando, allora sperimenta la Veritร , sperimenta veramente la Vita, e percorre una Via di senso che lo conduce verso un destino buono.

Seguire Gesรน non significa fuggire dal mondo. Non significa rinchiudersi nella propria testa. Non significa semplicemente sopportare la vita. Seguire Gesรน significa entrare nel mondo, immergersi dentro la realtร  che ci circonda e fare una cosa che solo noi possiamo fare: amare. E chi ama lascia il segno, non lascia mai il mondo come lโ€™ha trovato, lo lascia migliore. Questo รจ il motivo per cui si fraintende la vita contemplativa o di clausura dei monaci e delle monache, perchรจ pochi riescono a capire che la distanza apparente che creano da ciรฒ che li circonda non รจ una via di fuga ma unโ€™immersione ancora piรน profonda nel cuore della realtร .

Non basta desiderare di arrivare da qualche parte, bisogna trovare il coraggio di percorrere la strada che ci porta fin lรฌ, altrimenti il viaggio altro non รจ che un sogno vuoto dentro la nostra testa. E non saranno certo i sogni a renderci felici, ma bensรฌ i tentativi di realizzarli.

don Luigi Epicoco


Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...