Vangelo a fumetti a colori e da colorare โ€“ 18 Ottobre 2020 โ€“ Club Net

- Pubblicitร  -

A CESARE QUEL CHE Eฬ€ DI CESARE!

Quando si parla dei farisei, nel Vangelo, la storia va sempre a finire male per loro! Il fatto eฬ€ che avevano studiato cosiโ€™ nel dettaglio la legge che erano sicuri di essere sempre nel giusto e quando si trovano di fronte a Gesuฬ€ che afferma di essere Lui la Veritaฬ€, invece di ascoltarlo e di riconoscere i segni del suo operare, gli vanno contro, cercano di farlo contraddire quando eฬ€ nella sinagoga a predicare. Loro sono colti, sono
i dottori della Legge, sanno molte cose ma Gesuฬ€ eฬ€ la Veritaฬ€ in persona, eฬ€ impossibile ingannarlo con un indovinello!

Cโ€™eฬ€ poco da ridere peroฬ€, percheฬ quello che fanno i farisei con Gesuฬ€, lo facciamo tante volte anche noi, a casa, con i compagni di scuola, di catechismo. Crediamo di sapere tutto noi, ci sentiamo piuฬ€ intelligenti, piuฬ€ scaltri e allora cerchiamo il modo di mettere gli altri in difficoltaฬ€ e gli tendiamo i tranelli!

Tutte le volte che ci sembra di aver capito come stanno le cose, di essere dalla parte della ragione, ricordiamoci dei farisei, che erano convinti di conoscere la legge meglio del Figlio di Dio.

LO SAPEVI CHEโ€ฆ ?

Al tempo di Gesuฬ€ in Palestina cโ€™erano diversi gruppi che avevano diverse interpretazioni delle Scrittura. I farisei erano chiamati dottori della Legge: conoscevano e rispettavano una serie di tradizioni cui erano legati no a farne una regola di vita, per cui ogni atto quotidiano era ritualizzato e sacralizzato. Tra i farisei cโ€™era un gruppo detto degli zeloti che erano invece particolarmente legati alla legge, no a credere che la salvezza potesse dipendere dal rispetto della Legge e non fosse solo un dono della misericordia divina. Un altro gruppo eฬ€ quello dei sadducei: erano famiglie molto ricche e importanti dalle quali quasi sempre venivano scelti i sommi sacerdoti che avevano in mano il potere politico e religioso.

Fumetto tratto dalla rivista mensile โ€œDomenica Netโ€ nella quale รจ possibile trovare anche il Vangelo a fumetti (della domenica) da colorare e una spiegazione del brano stesso.

- Pubblicitร  -

La rivista รจ in abbonamento con vari piani di acquisto; qui tutte le informazioni necessarie.

Scarica lโ€™immagine da stampare

Domenica NET รจ una rivista mensile disponibile in abbonamento e rivolta ai bambini dai 7 agli 11 anni nata dalla richiesta del Santo Padre Francesco di ritornare a mettere la Parola al centro della nostra vita, fatta allโ€™inizio del suo Pontificato. Da questo invito รจ nata lโ€™idea di un giornalino che proponesse il Vangelo di ogni domenica a fumetti.

Altri Articoli
Related

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali โ€“ 1 Maggio 2025

Omelia dell'Em.mo Cardinale Vรญctor Manuel Fernรกndez,Giร  Prefetto del Dicastero...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

Durante lโ€™esodo dallโ€™Egitto il sangue dellโ€™agnello difese gli israeliti...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di...