Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – “Esodo, cap. 12-15 Il passaggio del mare”

Data:

- Pubblicità -

3 ottobre 2010 – con Jean Louis Ska

Siamo a un passaggio fondamentale nella storia biblica: siamo ai capitoli dell’ Esodo in cui si narra l’attraversamento del Mar Rosso da parte degli ebrei in fuga dall’Egitto che li aveva resi schiavi : un passaggio che verra’ rinarrato nel corso di tutta la Bibbia, perche’ rivela la presenza di un Dio che soccorre i deboli e gli oppressi, mostra la possibilita’ di una liberazione e di una rinascita, istituisce i primi principi di giustizia. La narrazione delle acque che si aprono sotto la mano di Mose’, guidato dal Signore, e’ preceduto dall’istituzione della Pasqua ebraica, in cui gli ebrei fanno “memoria” di un rinnovamento totale della loro vita, in cui ciascuno e’ tenuto a rendere presente cio’ che e’ passato.


Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast RAI)

- Pubblicità -

Altri Articoli
Related

don Mauro Pozzi – Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Gesù definisce il comandamento dell'amore, nuovo. In effetti dopo...

Don Michele Chiapuzzi – Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Così come Così come ci amiamo, proprio perché ci amiamo...

fr. Michele Papi – Tracce di Luce – Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Il Vangelo della quinta domenica di Pasqua ci trasporta...

Il Salmo Responsoriale di domenica 18 Maggio 2025 (con musica) – Sal 144

Dal Sal 144 (145) R. Benedirò il tuo nome per sempre,...