Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Non dare a Cesare quel che è di Dio – Marco 12

Data:

- Pubblicità -

Non dare a Cesare quel che è di Dio – Marco 12- con Jean Louis Ska

domenica 3 febbraio 2013

Leggere la Bibbia significa anche tentare di comprendere dove, in quali passi delle Scritture e delle vite dei popoli, hanno avuto luogo quelle frizioni che hanno portato frazioni, disprezzo, violenze. A volte sarebbe sufficiente una analisi corretta dei testi per chiarire equivoci sedimentati, altre volte sarebbe necessario consegnare alcune espressioni al tempo storico che le ha generate. La parabola dei “vignaioli omicidi” è tra le più incriminate nella storia della tensione tra ebrei e cristiani. Così come la parola di Gesù “a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio” non ha smesso di cercare soluzioni al rapporto tra stati e chiesa. Ne parliamo con Jean Louis Ska, studioso di Antico e Nuovo Testamento.

Suggerimenti di lettura 

[powerpress]

- Pubblicità -

Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast)

Link al podcast su iTunes

 

Altri Articoli
Related

Enzo Bianchi – Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

"Amatevi gli uni gli altri come io ho amato...

Carlo Miglietta – Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

L’amore ai fratelli è il segno dei discepoli di...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Non vi chiamo più servi, ma vi ho chiamato...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Non vi chiamo più servi, ma vi ho chiamato...