Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – “Numeri 13-15; 16-17 La ribellione di Core”

Data:

- Pubblicità -

con Haim Baharier – domenica 5 dicembre 2010

Ancora nello scenario del deserto, del duro, difficile percorso verso Canaan, verso la terra promessa dal Signore a un popolo che era stato schiavo e che era stato liberato, e che agognava un luogo in cui stare. Ma, come abbiamo ripetuto in tutti questi mesi, la via verso la libertà è difficile, piena di insidie, di pericoli sia esterni sia interni, e il popolo di Israele non fa eccezione, e continuamente si ribella alle prove che deve subire. Ma ecco la dura reazione del Signore. Tutta la generazione di quelli che erano partiti dall’Egitto è destinata a morire. Come mai l’ira del Signore è così spietata? Qual è il significato delle ribellioni? Vi è qualche insegnamento che anche noi possiamo trarre oggi da queste parole o le consegniamo al loro tempo? Per accostarci a questa materia infiammata chiediamo aiuto a Haim Baharier, un maestro di ermeneutica e di esegesi biblica, che analizzerà per noi, in particolare, la ribellione di Core: un uomo che sembra avere delle esigenze legittime!

Avere figli è costruire la fratellanza , è costruire; se non sono fratello non posso avere figli, non c’è passaggio di identità…anche oggi ci si chiede come educare i figli all’accoglienza, alla fratellanza. Non si tratta di educare a questo progetto, ma di incarnarlo. La coppia è sterile perchè la coppia non ha realizzato la fratellanza nel seno della coppia, e quindi non può avere figli

Haim Baharier

[powerpress]

Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast RAI)

- Pubblicità -


Daniele Garrone

Altri Articoli
Related

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

"Mi cercate non perché avete visto dei segni, ma...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 5 Maggio 2025

Datevi da fare non per il cibo che non...