Albert Schweitzer, nato in Alsazia nel 1875, fu pastore. ma anche musicista, medico e teologo. Nel 1905 decise di diventare missionario medico e di recarsi in Africa. Nel 1913 si imbarcรฒ per il Congo, dove fondรฒ un ospedale a Lambarรฉnรฉ, su un terreno della chiesa riformata di Francia.Nel 1952 gli venne asseganto il premio Nobel per la pace.
Ma quale la sua vocazione principale? In che modo riuscรฌ a fonderle?
Quale novitร introdusse nel cristianesimo tradizionale? Ne parliamo in questa puntata con il teologo valdese Paolo Ricca. Download file mp3 | ram