Un discreto infinito: a contatto con la Parola e il Silenzio

Data:

- Pubblicitร  -

Componimento poetico di tre versi, caratterizzati da cinque, sette e ancora cinque sillabe: รจ la definizione del termine giapponese โ€œhaikuโ€, ovvero il nuovo libro di Emanuela Ghini, Un discreto infinito, pubblicato dalle Edizioni Feeria โ€“ Comunitร  di San Leonino. Un piccolo libro che non รจ nato come progetto, rivela lโ€™Autrice, ma dal tentativo di scrivere alcuni haiku, dopo averne letti diversi.

Al centro di queste 17 sillabe, cโ€™รจ lโ€™essenzialitร  e il desiderio di
esprimere lโ€™invisibile per allusioni, a tal punto da diventare accenni,
lampi nel buio, sussurri che emergono dal silenzio.

Un viaggio attraverso lโ€™infinito a contatto con la Parola e il Silenzio: due termini apparentemente in contrasto, ma che รจ possibile percepire sfogliando le pagine del libro. ยซSe per Parola intendiamo quella primaria โ€“ riflette Emanuela Ghini โ€“ la parola di Dio, il Verbo che nasce dal silenzio, si esprime anche nel silenzio (Nazareth, la Passione, quando tutti fuggirono (Mc 14,50)โ€ฆ, ma รจ insieme parola, notizia. La buona, la bella notizia della salvezza. Annunciata anche sui tetti (Mt 10,27)ยป.

Alle pagine di haiku si alternano talvolta alcune fotografie realizzate da Bruno Meucci. ยซMe le ha mostrate โ€“ rivela la Ghini โ€“ talvolta dovevamo scegliere fra varie immagini molto belle, nel dubbio lasciavo la scelta a lui, che ha un gusto provato, affinato dalla necessitร  che sente di โ€œtornare a coltivare lo sguardo, a riscoprire quella dimensione di accoglienza e di custodia propria dellโ€™esercizio umanissimo del vedere, e lontana dalle logiche del possesso e del controlloโ€ della cultura dominanteยป.
Un libro che non ha un destinatario specifico ma ยซche รจ rivolto โ€“ conclude lโ€™Autrice โ€“ a chi ama gli haiku, a chi trova qualche congenialitร  nelle parole, le atmosfere, i richiami che essi dovrebbero evocare. A chi prega, a chi respira lโ€™infinito in cui siamo immersi. E chi non lo percepisce, almeno per attimi? A chi lo sa lontano e pure vicino, nella persona di Gesรน Cristo. lโ€™Amato del nostro cuore (Ct 3,1) โ€“ se siamo cristiani โ€“ che ci chiama a una ricerca insonne, ci si dona, ci disseta e pure ci lascia sempre assetati. In attesa della consumazione definitiva nellโ€™ unitร โ€ฆ Quando Dio, dice Paolo, sarร  tutto in tutti (1Cor 15,28)ยป.

Emanuela Ghini, monaca carmelitana scalza del Carmelo di Savona, รจ nata a Bologna, dove si รจ laureata e ha iniziato la carriera accademica in filosofia teoretica

- Pubblicitร  -

Ascolta lโ€™autrice intervistata da Radio Scalzi

{audio}http://www.ocd.it/file/Emanuela_Ghini_Haiku.mp3{/audio}

{mgmediabot2}path=http://www.ocd.it/file/Emanuela_Ghini_Haiku.mp3|popup=Apri il file in una finestra pop-up|width=300|height=30{/mgmediabot2}

Fonte:
Edizioni OCD

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di mercoledรฌ 14 Maggio 2025

AMATEVI GLI UNI GLI ALTRI IN RECIPROCITร€ Leggi questo branoe...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 14 Aprile 2025

Amร ti. La scoperta fondamentale รจ sentirsi amati da Dio;...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

L'amore รจ il comandamento di Gesรน. L'amore รจ l'essenza...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/6RBknzsXrHM Link al...