Componimento poetico di tre versi, caratterizzati da cinque, sette e ancora cinque sillabe: รจ la definizione del termine giapponese โhaikuโ, ovvero il nuovo libro di Emanuela Ghini, Un discreto infinito, pubblicato dalle Edizioni Feeria โ Comunitร di San Leonino. Un piccolo libro che non รจ nato come progetto, rivela lโAutrice, ma dal tentativo di scrivere alcuni haiku, dopo averne letti diversi.
Al centro di queste 17 sillabe, cโรจ lโessenzialitร e il desiderio di
esprimere lโinvisibile per allusioni, a tal punto da diventare accenni,
lampi nel buio, sussurri che emergono dal silenzio.
Un viaggio attraverso lโinfinito a contatto con la Parola e il Silenzio: due termini apparentemente in contrasto, ma che รจ possibile percepire sfogliando le pagine del libro. ยซSe per Parola intendiamo quella primaria โ riflette Emanuela Ghini โ la parola di Dio, il Verbo che nasce dal silenzio, si esprime anche nel silenzio (Nazareth, la Passione, quando tutti fuggirono (Mc 14,50)โฆ, ma รจ insieme parola, notizia. La buona, la bella notizia della salvezza. Annunciata anche sui tetti (Mt 10,27)ยป.
Un libro che non ha un destinatario specifico ma ยซche รจ rivolto โ conclude lโAutrice โ a chi ama gli haiku, a chi trova qualche congenialitร nelle parole, le atmosfere, i richiami che essi dovrebbero evocare. A chi prega, a chi respira lโinfinito in cui siamo immersi. E chi non lo percepisce, almeno per attimi? A chi lo sa lontano e pure vicino, nella persona di Gesรน Cristo. lโAmato del nostro cuore (Ct 3,1) โ se siamo cristiani โ che ci chiama a una ricerca insonne, ci si dona, ci disseta e pure ci lascia sempre assetati. In attesa della consumazione definitiva nellโ unitร โฆ Quando Dio, dice Paolo, sarร tutto in tutti (1Cor 15,28)ยป.
- Pubblicitร -
Ascolta lโautrice intervistata da Radio Scalzi
{audio}http://www.ocd.it/file/Emanuela_Ghini_Haiku.mp3{/audio}
{mgmediabot2}path=http://www.ocd.it/file/Emanuela_Ghini_Haiku.mp3|popup=Apri il file in una finestra pop-up|width=300|height=30{/mgmediabot2}
Fonte:
Edizioni OCD