Udienza Generale di Papa Francesco del 9 Ottobre 2024 โ€“ Testo, audio e video

Data:

- Pubblicitร  -

UDIENZA GENERALE di PAPA FRANCESCO

Piazza San Pietro
Mercoledรฌ, 9 ottobre 2024

https://youtu.be/13KC6WbleF8

Link al Video | Link al video LIS (Linguaggio dei Segni) | File mp3

Ciclo di Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesรน nostra speranza. 

8. ยซTutti furono colmati di Spirito Santoยป. Lo Spirito Santo negli Atti degli Apostoli

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Nel nostro itinerario di catechesi sullo Spirito Santo e la Chiesa, oggi facciamo riferimento al Libro degli Atti degli Apostoli.

Il racconto della discesa dello Spirito Santo a Pentecoste inizia con la descrizione di alcuni segni preparatori โ€“ il vento fragoroso e le lingue di fuoco โ€“, ma trova la sua conclusione nellโ€™affermazione: ยซE tutti furono colmati di Spirito Santoยป (At 2,4). San Luca โ€“ che ha scritto gli Atti degli Apostoli โ€“ mette in luce che lo Spirito Santo รจ Colui che assicura lโ€™universalitร  e lโ€™unitร  della Chiesa. Lโ€™effetto immediato dellโ€™essere โ€œcolmati di Spirito Santoโ€ รจ che gli Apostoli ยซcominciarono a parlare in altre lingueยป e uscirono dal Cenacolo per annunciare Gesรน Cristo alla folla (cfr At 2,4ss).

Cosรฌ facendo, Luca ha voluto mettere in risalto la missione universale della Chiesa, come segno di una nuova unitร  tra tutti i popoli. In due modi vediamo che lo Spirito lavora per lโ€™unitร . Da un lato, spinge la Chiesa verso lโ€™esterno, perchรฉ possa accogliere un numero sempre maggiore di persone e di popoli; dallโ€™altro lato, la raccoglie al suo interno per consolidare lโ€™unitร  raggiunta. Le insegna a estendersi in universalitร  e a raccogliersi in unitร . Universale e una: questo รจ il mistero della Chiesa.

Il primo dei due movimenti โ€“ lโ€™universalitร  โ€“ lo vediamo in atto nel capitolo 10 degli Atti, nellโ€™episodio della conversione di Cornelio. Il giorno di Pentecoste gli Apostoli avevano annunciato Cristo a tutti i giudei e gli osservanti della legge mosaica, a qualsiasi popolo appartenessero. Ci vuole unโ€™altra โ€œpentecosteโ€, molto simile alla prima, quella in casa del centurione Cornelio, per indurre gli Apostoli ad allargare lโ€™orizzonte e far cadere lโ€™ultima barriera, quella tra giudei e pagani (cfr At 10-11).

A questa espansione etnica si aggiunge quella geografica. Paolo โ€“ si legge sempre negli Atti degli Apostoli (cfr 16,6-10) โ€“ voleva annunciare il Vangelo in una nuova regione dellโ€™Asia Minore; ma, รจ scritto, ยซlo Spirito Santo glielo aveva impeditoยป; voleva passare in Bitinia ยซma lo Spirito di Gesรน non lo permiseยป. Si scopre subito il perchรฉ di questi sorprendenti divieti dello Spirito: la notte seguente lโ€™Apostolo riceve in sogno lโ€™ordine di passare in Macedonia. Il Vangelo usciva cosรฌ dalla nativa Asia ed entrava in Europa.

Il secondo movimento dello Spirito Santo โ€“ quello che crea lโ€™unitร  โ€“ lo vediamo in atto nel capitolo 15 degli Atti, nello svolgimento del cosiddetto concilio di Gerusalemme. Il problema รจ come far sรฌ che lโ€™universalitร  raggiunta non comprometta lโ€™unitร  della Chiesa. Lo Spirito Santo non opera sempre lโ€™unitร  in maniera repentina, con interventi miracolosi e risolutivi, come a Pentecoste. Lo fa anche โ€“ e nella maggioranza dei casi โ€“ con un lavorio discreto, rispettoso dei tempi e delle divergenze umane, passando attraverso persone e istituzioni, preghiera e confronto. In maniera, diremmo oggi, sinodale. Cosรฌ infatti avvenne, nel concilio di Gerusalemme, per la questione degli obblighi della Legge mosaica da imporre ai convertiti dal paganesimo. La sua soluzione fu annunciata a tutta la Chiesa con le ben note parole: ยซAbbiamo deciso, lo Spirito Santo e noiโ€ฆยป (At 15,28).

Santโ€™Agostino spiega lโ€™unitร  operata dallo Spirito Santo con una immagine, divenuta classica: ยซCiรฒ che รจ lโ€™anima per il corpo umano, lo Spirito Santo lo รจ per il corpo di Cristo che รจ la Chiesaยป [1]. Lโ€™immagine ci aiuta a capire una cosa importante. Lo Spirito Santo non opera lโ€™unitร  della Chiesa dallโ€™esterno; non si limita a comandare di essere uniti. รˆ Lui stesso il โ€œvincolo di unitร โ€. รˆ Lui che fa lโ€™unitร  della Chiesa.

- Pubblicitร  -

Come sempre, concludiamo con un pensiero che ci aiuta a passare dallโ€™insieme della Chiesa a ciascuno di noi. Lโ€™unitร  della Chiesa รจ lโ€™unitร  tra persone e non si realizza a tavolino, ma nella vita. Si realizza nella vita. Tutti vogliamo lโ€™unitร , tutti la desideriamo dal profondo del cuore; eppure essa รจ tanto difficile da ottenere che, anche allโ€™interno del matrimonio e della famiglia, lโ€™unione e la concordia sono tra le cose piรน difficili da raggiungere e piรน ancora da mantenere.

Il motivo โ€“ per cui รจ difficile lโ€™unitร  tra noi โ€“ รจ che ognuno vuole, sรฌ, che si faccia lโ€™unitร , ma intorno al proprio punto di vista, senza pensare che lโ€™altro che gli sta davanti pensa esattamente la stessa cosa circa il โ€œsuoโ€ punto di vista. Per questa via, lโ€™unitร  non fa che allontanarsi. Lโ€™unitร  di vita, lโ€™unitร  di Pentecoste, secondo lo Spirito, si realizza quando ci si sforza di mettere al centro Dio, non sรฉ stessi. Anche lโ€™unitร  dei cristiani si costruisce cosรฌ: non aspettando che gli altri ci raggiungano lร  dove noi siamo, ma muovendoci insieme verso Cristo.

Chiediamo allo Spirito Santo che ci aiuti ad essere strumenti di unitร  e di pace.

[1] Discorsi, 267, 4

Saluti

[Saluto cordialmente i pellegrini di lingua francese, in particolare quelli provenienti da Haiti, Mauritius e Francia. Fratelli e sorelle, come Chiesa sinodale in cammino verso Cristo, chiediamo allo Spirito Santo la grazia di essere strumenti di unitร  e di pace. Dio vi benedica!]

[Saluto i pellegrini di lingua inglese, specialmente quelli provenienti da Inghilterra, Scozia, Danimarca, Grecia, India, Indonesia e Stati Uniti. Rivolgo un saluto particolare ai nuovi seminaristi del Pontificio Collegio Beda, assicurando la mia preghiera per la loro preparazione al sacerdozio. Su tutti voi e sulle vostre famiglie invoco la gioia e la pace del Signore nostro Gesรบ Cristo. Dio vi benedica!]

[Cari fratelli e sorelle, in questo mese di ottobre vi invito a recitare il Rosario, lasciandovi condurre da Maria verso il suo figlio Gesรน, e a pregare insieme per la pace nel mondo e per lโ€™unitร  della Chiesa. Vergine Santa, Regina del santo Rosario, prega per noi!]

[Cari fedeli di lingua portoghese, benvenuti. In modo speciale, saluto i pellegrini provenienti dal Brasile e dโ€™Alfรขndega da Fรฉ (Portogallo). Auspico che ognuno di voi sia artigiano dellโ€™unitร  ovunque si trovi, ma soprattutto allโ€™interno della famiglia. E se troverete difficoltร , ricordatevi che potete contare sempre sul sostegno dello Spirito Santo: Lui non ci manca mai.]

[Saluto i fedeli di lingua araba. Chiediamo allo Spirito Santo che ci aiuti ad essere strumenti di unitร  e di pace per il bene della Chiesa. Il Signore vi benedica tutti e vi protegga โ€Žsempre da ogni maleโ€Žโ€Žโ€Žโ€!]

[Saluto cordialmente i pellegrini polacchi. Dio vi accompagna ogni giorno nel vostro impegno per lโ€™unitร  e la pace nei cuori, nelle famiglie e nella nazione. Rispettando la libertร  e lโ€™individualitร  umana, manda il suo Spirito per superare le barriere artificiali e allargare i cuori, aprendoli agli altri. Accogliete lo Spirito Santo nei vostri cuori. La Vergine del Rosario vi sostenga e Dio vi benedica.]

* * *

Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto i Missionari Salesiani e i sacerdoti provenienti dalla Romania. Saluto lโ€™Opera di San Michele Arcangelo di Petralia, la Scuola Benedetta Cambiagio di Roma e la delegazione del Comune di Cervia.

Il mio pensiero va infine ai giovani, agli ammalati, agli anziani e agli sposi novelli. Il mese di ottobre, dedicato al Santo Rosario, costituisca unโ€™occasione preziosa per valorizzare questa tradizionale preghiera mariana. Vi esorto tutti a recitare il Rosario ogni giorno, abbandonandovi fiduciosi nelle mani di Maria. A Lei, madre premurosa, affidiamo le sofferenze e il desiderio di pace delle popolazioni che subiscono la pazzia della guerra, in particolare la martoriata Ucraina, la Palestina, Israele, il Myanmar, il Sudan.

A tutti la mia benedizione!

Fonte

Per gentile concessione di ยฉ Copyright โ€“ Libreria Editrice Vaticana
Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne รจ vietata la riproduzione.

*Nella sezione dei โ€œSalutiโ€ sono stati tolti i testi in lingua originale lasciando solo quelli in italiano.

Altri Articoli
Related

Don Fabio Rosini โ€“ Fallimento e Rinascita Post-Pasquale

L'Avventura dei Discepoli dopo la Risurrezione (Analisi del Capitolo...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 7 Maggio 2025

Con Gesรน in cammino verso la Vita - Mercoledรฌ...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Gesรน dice: ยซIo sono il pane della vita; chi...