Udienza Generale di Papa Francesco del 19 Giugno 2024 โ€“ Testo, audio e video

Data:

- Pubblicitร  -

UDIENZA GENERALE di PAPA FRANCESCO

Piazza San Pietro
Mercoledรฌ, 19 giugno 2024

June 19 2024 General Audience Pope Francis

Link al Video | Link al video LIS (Linguaggio dei Segni) | File mp3

Ciclo di Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesรน nostra speranza.

4. Lo Spirito insegna alla Sposa a pregare. I Salmi, sinfonia di preghiera nella Bibbia

Il testo qui di seguito include anche parti non lette che sono date ugualmente come pronunciate.

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

In preparazione al prossimo Giubileo, ho invitato a dedicare lโ€™anno 2024 ยซa una grande โ€œsinfoniaโ€ di preghieraยป [1]. Con la catechesi di oggi vorrei ricordare che la Chiesa possiede giร  una sinfonia di preghiera il cui compositore รจ lo Spirito Santo, ed รจ il Libro del Salmi.

Come in ogni sinfonia vi sono in esso vari โ€œmovimentiโ€, cioรจ vari generi di preghiera: lode, ringraziamento, supplica, lamento, narrazione, riflessione sapienziale, e altri, sia nella forma personale sia in quella corale di tutto il popolo. Sono i canti che lo Spirito stesso ha messo sulle labbra della Sposa, la Chiesa. Tutti i Libri della Bibbia, ricordavo la volta scorsa, sono ispirati dallo Spirito Santo, ma il Libro dei Salmi lo รจ anche nel senso che รจ pieno di afflato poetico.

I salmi hanno avuto un posto privilegiato nel Nuovo Testamento. Infatti, vi sono state e vi sono ancora edizioni che contengono insieme il Nuovo Testamento e i Salmi. Sulla mia scrivania ho unโ€™edizione in ucraino di Nuovo Testamento e Salmi, di un soldato morto in guerra, che mi hanno inviato; lui pregava al fronte con questo libro. Non tutti i salmi โ€“ e non tutto di ogni salmo โ€“ puรฒ essere ripetuto e fatto proprio dai cristiani e ancor meno dallโ€™uomo moderno. Essi riflettono, a volte, una situazione storica e una mentalitร  religiosa che non sono piรน le nostre. Questo non significa che non sono ispirati, ma che per certi aspetti sono legati a un tempo e uno stadio provvisorio della rivelazione, come lo รจ anche tanta parte della legislazione antica.

Ciรฒ che piรน raccomanda i salmi alla nostra accoglienza รจ che essi sono stati la preghiera di Gesรน, di Maria, degli Apostoli e di tutte le generazioni cristiane che ci hanno preceduto. Quando li recitiamo, Dio li ascolta con quella grandiosa โ€œorchestrazioneโ€ che รจ la comunione dei santi. Gesรน, secondo la Lettera agli Ebrei, entra nel mondo con nel cuore il versetto di un salmo: โ€œEcco, io vengo per fare, o Dio, la tua volontร โ€ (cfr Eb 10,7; Sal 40,9); e lascia il mondo, secondo il Vangelo di Luca, con un altro versetto sulle labbra: ยซPadre, nelle tue mani consegno il mio spiritoยป (Lc 23,46; cfr Sal 31,6).

Allโ€™uso dei salmi nel Nuovo Testamento fa seguito quello dei Padri e di tutta la Chiesa, che ne fa un elemento fisso nella celebrazione della Messa e nella Liturgia delle ore. ยซTutta la Sacra Scrittura spira la bontร  di Dio โ€“ dice Santโ€™Ambrogio โ€“, ma in modo particolare il dolce libro dei salmiยป [2]. Il dolce libro dei salmi. Io mi domando: voi pregate con i salmi qualche volta? Prendete la Bibbia e pregate un salmo. Per esempio, quando siete un poโ€™ tristi per aver peccato, pregate il salmo 50? Ci sono tanti salmi che ci aiutano ad andare avanti. Prendete lโ€™abitudine di pregare con i salmi, vi assicuro che sarete felici alla fine.

Ma non possiamo solo vivere dellโ€™ereditร  del passato: รจ necessario fare dei salmi la nostra preghiera. รˆ stato scritto che, in un certo senso, dobbiamo diventare noi stessi โ€œautoriโ€ dei salmi, facendoli nostri e pregando con essi [3]. Se ci sono dei salmi, o solo dei versetti, che ci parlano al cuore, รจ bello ripeterseli e pregarli durante il giorno. I salmi sono preghiere โ€œper tutte le stagioniโ€: non cโ€™รจ stato dโ€™animo o bisogno che non trovi in essi le parole migliori per trasformarli in preghiera. A differenza di tutte le altre preghiere, i salmi non perdono di efficacia a forza di essere ripetuti, anzi, lโ€™accrescono. Perchรฉ? Perchรฉ sono ispirati da Dio e โ€œspiranoโ€ Dio, ogni volta che si leggono con fede.

Se ci sentiamo oppressi dal rimorso e dalla colpa, perchรฉ siamo peccatori, possiamo ripetere con Davide: ยซPietร  di me, o Dio, nel tuo amore; / nella tua grande misericordiaยป (Sal 51,3). Se vogliamo esprimere un forte legame personale con Dio, diciamo: ยซO Dio, tu sei il mio Dio, / dallโ€™aurora io ti cerco, / ha sete di te lโ€™anima mia, / desidera te la mia carne / in terra arida, assetata, senzโ€™acquaยป (Sal 63,2). Non per nulla la Liturgia ha inserito questo salmo nelle Lodi della Domenica e delle solennitร . E se ci assalgono la paura e lโ€™angoscia, ci vengono in soccorso quelle stupende parole: ยซIl Signore รจ il mio pastore [โ€ฆ]. Anche se vado per una valle oscura, / non temo alcun maleยป (Sal 23,1.4).

- Pubblicitร  -

I salmi ci permettono di non impoverire la nostra preghiera riducendola solo a richieste, a un continuo โ€œdammi, dacciโ€ฆโ€. Impariamo dal Padre nostro, che prima di chiedere il โ€œpane quotidianoโ€ dice: โ€œSia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontร โ€. I salmi ci aiutano ad aprirci a una preghiera meno centrata su noi stessi: una preghiera di lode, di benedizione, di ringraziamento; e ci aiutano anche a farci voce di tutto il creato, coinvolgendolo nella nostra lode.

Fratelli e sorelle, lo Spirito Santo, che ha regalato alla Chiesa Sposa le parole per pregare il suo Sposo divino, ci aiuti a farle risuonare nella Chiesa di oggi, e a fare di questo anno preparatorio al Giubileo una vera sinfonia di preghiera. Grazie!

 __________________________________________________________________

[1] Lettera a S.E. Mons. Fisichella per il Giubileo 2025 (11 febbraio 2022).

[2] Commento ai Salmi I, 4, 7: CSEL 64,4-7.

[3] Giovanni Cassiano, Conlationes, X,11: SCh 54, 92-93.

Saluti

[Saluto cordialmente i pellegrini di lingua francese, in particolare gli studenti di Saint Nizier e le suore di Notre Dame de La Salette, dalla Francia. La โ€œgrande sinfonia di preghieraโ€ dei Salmi possa farvi sperimentare la bellezza della comunione con la Chiesa Sposa, che per mezzo dello Spirito Santo prega il suo Sposo divino. Dio vi benedica!]

[Do un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua inglese presenti allโ€™odierna Udienza, specialmente ai gruppi provenienti da Australia, India, Indonesia, Filippine, Sud Africa, Sud Corea, Svezia, Regno Unito, Taiwan, Tanzania, Stati Uniti dโ€™America e Vietnam. Invoco su tutti voi la gioia e la pace di nostro Signore Gesรน Cristo. Dio vi benedica!]

[Cari fratelli e sorelle di lingua tedesca, lasciamoci coinvolgere dal ritmo dei salmi che ci aiuta a rimanere sempre uniti a Cristo. In questo modo lo Spirito Santo potrร  trasformare tutta la nostra vita in preghiera di lode.]

[Saluto cordialmente i pellegrini di lingua portoghese. Vi incoraggio a mantenere viva la vostra fede e a impegnarvi nel diffondere lโ€™amore di Cristo nelle vostre comunitร , con lโ€™entusiasmo e la creativitร  del Vangelo. Che il Signore vi benedica e vi protegga sempre.]

[Saluto i fedeli di lingua araba. Il Libro dei Salmi รจ la grande sinfonia di preghiera contenuta nella Bibbia, una raccolta di canti che esprimono lโ€™intera gamma delle emozioni umane davanti a Dio. Il Signore vi benedica tutti e vi protegga โ€Žsempre da ogni maleโ€Žโ€Žโ€Žโ€!]

[Saluto cordialmente i polacchi. Ringraziando il Signore per il nuovo beato, martire del comunismo, don Michaล‚ Rapacz, preghiamo affinchรฉ la sua testimonianza diventi un segno di consolazione da parte di Dio, in questi tempi segnati dalle guerre. Il suo esempio ci insegni ad essere fedeli a Dio, a rispondere al male con il bene, a contribuire nellโ€™edificazione di un mondo fraterno e pacifico. Beato don Michaล‚, intercedi per la Polonia e per ottenere la pace nel mondo!]

* * *

APPELLO

Domani ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato, promossa dalle Nazioni Unite. Possa essere lโ€™occasione per rivolgere uno sguardo attento e fraterno a tutti coloro che sono costretti a fuggire dalle loro case in cerca di pace e di sicurezza. Siamo tutti chiamati ad accogliere, promuovere, accompagnare e integrare quanti bussano alle nostre porte. Prego affinchรฉ gli Stati si adoperino ad assicurare ai rifugiati condizioni umane e a facilitare i processi di integrazione.

Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana.

In particolare, saluto lโ€™Associazione โ€œAmici del Cardinale Celso Costantiniโ€, accompagnati dal Vescovo della Diocesi di Concordia-Pordenone Giuseppe Pellegrini, in occasione del centesimo anniversario del Concilium Sinense di Shangai. E questo anche mi fa pensare al caro popolo cinese. Preghiamo sempre per questo popolo nobile e cosรฌ coraggioso, che ha una cultura cosรฌ bella. Preghiamo per il popolo cinese.

Sono lieto di accogliere i membri dellโ€™Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti di Roma, le socie della โ€œFederazione Donne Arti Professioni Affariโ€ della Sicilia, i componenti della Cooperativa solidarietร  di Binetto (Bari), โ€“ questi pugliesi sono forti! โ€“ e i fedeli dellโ€™Ordine Secolare dei Servi di Maria che festeggiano il centenario dellโ€™approvazione della Regola di Vita. La visita alle tombe degli Apostoli susciti nel cuore di ciascuno un rinnovato fervore spirituale.

Il mio pensiero va infine ai malati, agli anziani, agli sposi novelli e in particolare ai giovani. Dopodomani celebreremo la memoria liturgica di san Luigi Gonzaga, che amรฒ la vita e per questo la spese tuttaper i grandi ideali cristiani; egli vi aiuti a riscoprire la vocazione alla santitร  nella donazione generosa a Dio e ai fratelli.

Fratelli e sorelle, continuiamo a pregare per la pace. La guerra รจ sempre una sconfitta, dallโ€™inizio. Preghiamo per la pace nella martoriata Ucraina, in Terra Santa, in Sudan, Myanmar e dovunque si soffre per la guerra. Preghiamo tutti i giorni per la pace.

E a tutti voi la mia benedizione!

Fonte

Per gentile concessione di ยฉ Copyright โ€“ Libreria Editrice Vaticana
Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne รจ vietata la riproduzione.

*Nella sezione dei โ€œSalutiโ€ sono stati tolti i testi in lingua originale lasciando solo quelli in italiano.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...