Udienza Generale di Papa Francesco del 12 Giugno 2024 โ€“ Testo, audio e video

Data:

- Pubblicitร  -

UDIENZA GENERALE di PAPA FRANCESCO

Piazza San Pietro
Mercoledรฌ, 12 giugno 2024

June12 2024 General Audience Pope Francis

Link al Video | Link al video LIS (Linguaggio dei Segni) | File mp3

Ciclo di Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesรน nostra speranza.

3. ยซTutta la Scrittura รจ ispirata da Dioยป. Conoscere lโ€™amore di Dio dalle parole di Dio.

Il testo qui di seguito include anche parti non lette che sono date ugualmente come pronunciate.

Cari fratelli e sorelle, buongiorno, benvenuti!

Proseguiamo le catechesi sullo Spirito Santo che guida la Chiesa verso Cristo nostra speranza. Lui รจ la guida. La volta scorsa abbiamo contemplato lโ€™opera dello Spirito nella creazione; oggi lo vediamo nella rivelazione, di cui la Sacra Scrittura รจ testimonianza ispirata da Dio e autorevole.

Nella Seconda Lettera di San Paolo a Timoteo รจ contenuta questa affermazione: ยซTutta la Scrittura รจ ispirata da Dioยป (3,16). E un altro passo del Nuovo Testamento dice: ยซMossi da Spirito Santo parlarono quegli uomini da parte di Dioยป (2 Pt 1,21). Questa รจ la dottrina dellโ€™ispirazione divina della Scrittura, quella che proclamiamo come articolo di fede nel Credo, quando diciamo che lo Spirito Santo ยซha parlato per mezzo dei profetiยป. Lโ€™ispirazione divina della Bibbia.

Lo Spirito Santo, che ha ispirato le Scritture, รจ anche Colui che le spiega e le rende perennemente vive e attive. Da ispirate, le rende ispiratrici. ยซLe sacre Scritture ispirate da Dio โ€“ dice il Concilio Vaticano II โ€“ e redatte una volta per sempre, comunicano immutabilmente la parola di Dio stesso e fanno risuonare nelle parole dei profeti e degli apostoli la voce dello Spirito Santoยป (n. 21). In questo modo lo Spirito Santo continua, nella Chiesa, lโ€™azione di Gesรน Risorto che, dopo la Pasqua โ€œaprรฌ la mente dei discepoli allโ€™intelligenza delle Scrittureโ€ (cfr Lc 24,45).

Puรฒ capitare, infatti, che un certo passo della Scrittura, che abbiamo letto tante volte senza particolare emozione, un giorno lo leggiamo in un clima di fede e di preghiera, e allora quel testo improvvisamente si illumina, ci parla, proietta luce su un problema che stiamo vivendo, rende chiara la volontร  di Dio per noi in una certa situazione. A che cosa รจ dovuto questo cambiamento, se non a una illuminazione dello Spirito Santo? Le parole della Scrittura, sotto lโ€™azione dello Spirito, diventano luminose; e in quei casi si tocca con mano quanto รจ vera lโ€™affermazione della Lettera agli Ebrei: ยซLa parola di Dio รจ viva, efficace e piรน tagliente di ogni spada a doppio taglio; [โ€ฆ]ยป (4,12).

Fratelli e sorelle, la Chiesa si nutre della lettura spirituale della Sacra Scrittura, cioรจ della lettura fatta sotto la guida dello Spirito Santo che lโ€™ha ispirata. Al suo centro, come un faro che illumina tutto, cโ€™รจ lโ€™evento della morte e risurrezione di Cristo, che compie il disegno di salvezza, realizza tutte le figure e le profezie, svela tutti i misteri nascosti e offre la vera chiave di lettura dellโ€™intera Bibbia. La morte e risurrezione di Cristo รจ il faro che illumina tutta la Bibbia, e illumina anche la nostra vita. Lโ€™Apocalisse descrive tutto ciรฒ con lโ€™immagine dellโ€™Agnello che rompe i sigilli del libro โ€œscritto dentro e fuori, ma sigillato con sette sigilliโ€ (cfr 5,1-9), la Scrittura dellโ€™Antico Testamento. La Chiesa, Sposa di Cristo, รจ interprete autorizzata del testo della Scrittura ispirato, la Chiesa รจ la mediatrice della sua proclamazione autentica. Poichรฉ la Chiesa รจ dotata dello Spirito Santo โ€“ per questo รจ interprete โ€“, essa รจ ยซcolonna e sostegno della veritร ยป (1 Tm 3,15). Perchรฉ? Perchรฉ รจ ispirata, tenuta ferma dallo Spirito Santo. E il compito della Chiesa รจ aiutare i fedeli e quanti cercano la veritร  a interpretare in modo corretto i testi biblici.

Un modo di fare la lettura spirituale della Parola di Dio รจ quello che si chiama la lectio divina, una parola che forse non capiamo cosa significa. Consiste nel dedicare un tempo della giornata alla lettura personale e meditativa di un brano della Scrittura. E questo รจ molto importante: tutti i giorni prenditi un tempo per ascoltare, per meditare, leggendo un passo della Scrittura. E per questo mi raccomando: abbiate sempre un Vangelo tascabile e portatelo nella borsa, nelle tascheโ€ฆ Cosรฌ quando siete in viaggio o quando siete un poโ€™ liberi lo prendete e leggeteโ€ฆ Questo รจ molto importante per la vita. Prendete un Vangelo tascabile e durante la giornata leggetelo una, due volte, quando capita. Ma la lettura spirituale per eccellenza della Scrittura รจ quella comunitaria che si fa nella Liturgia, nella Messa. Lรฌ vediamo come un evento o un insegnamento, dato nellโ€™Antico Testamento, trova il suo pieno compimento nel Vangelo di Cristo. E lโ€™omelia, quel commento che fa il celebrante, deve aiutare a trasferire la Parola di Dio dal libro alla vita. Ma lโ€™omelia per questo devโ€™essere breve: unโ€™immagine, un pensiero e un sentimento. Lโ€™omelia non deve andare oltre gli otto minuti, perchรฉ dopo con il tempo si perde lโ€™attenzione e la gente si addormenta, e ha ragione. Unโ€™omelia deve essere cosรฌ. E questo voglio dire ai preti, che parlano tanto, tante volte, e non si capisce di che cosa parlano. Omelia breve: un pensiero, un sentimento e uno spunto per lโ€™azione, per come fare. Non piรน di otto minuti. Perchรฉ lโ€™omelia deve aiutare a trasferire la Parola di Dio dal libro alla vita. E tra le tante parole di Dio che ogni giorno ascoltiamo nella Messa o nella Liturgia delle ore, ce nโ€™รจ sempre una destinata in particolare a noi. Qualcosa che tocca il cuore. Accolta nel cuore, essa puรฒ illuminare la nostra giornata, animare la nostra preghiera. Si tratta di non lasciarla cadere nel vuoto!

Concludiamo con un pensiero che puรฒ aiutare a farci innamorare della Parola di Dio. Come certi brani musicali, la Sacra Scrittura ha anchโ€™essa una nota di fondo che lโ€™accompagna dallโ€™inizio alla fine, e questa nota รจ lโ€™amore di Dio. ยซTutta la Bibbia โ€“ osserva Santโ€™Agostino โ€“ non fa che narrare lโ€™amore di Dioยป [1]. E San Gregorio Magno definisce la Scrittura ยซuna lettera di Dio onnipotente alla sua creaturaยป, come una lettera dello Sposo alla sposa, ed esorta a ยซimparare a conoscere il cuore di Dio nelle parole di Dioยป [2]. ยซCon questa rivelazione โ€“ dice ancora Vaticano II โ€“ Dio invisibile, nel suo grande amore parla agli uomini come ad amici e si intrattiene con essi per invitarli ed ammetterli alla comunione con sรฉยป ( Dei Verbum, 2).

- Pubblicitร  -

Cari fratelli e sorelle, avanti con la lettura della Bibbia! Ma non dimenticate il Vangelo tascabile: portarlo in borsa, nelle tasche e in qualche momento della giornata leggere un passo. E questo vi farร  vicinissimi allo Spirito Santo che รจ nella Parola di Dio. Lo Spirito Santo, che ha ispirato le Scritture e ora spira dalle Scritture, ci aiuti a cogliere questo amore di Dio nelle situazioni concrete della vita. Grazie.

[1]  De catechizandis rudibus, I, 8, 4: PL 40, 319.
[2]  Registrum Epistolarum, V, 46 (ed. Ewald-Hartmann, pp. 345-346).

Saluti

[Saluto cordialmente i pellegrini di lingua francese, venuti da Parigi e da Luรงon, in particolare i giovani giunti dalle istituzioni scolastiche di Francia. Imploriamo lo Spirito Santo di aprire la nostra mente allโ€™intelligenza delle Scritture affinchรฉ possiamo contemplare il volto di Gesรน risorto e illuminare il nostro agire nel mondo. Dio vi benedica.]

[Do un cordiale benvenuto a tutti i pellegrini di lingua inglese presenti allโ€™odierna Udienza, specialmente ai gruppi provenienti dal Regno Unito, Cina, India, Indonesia, le Filippine, e gli Stati Uniti dโ€™America. Invoco su tutti voi la gioia e la pace di nostro Signore Gesรน Cristo. Dio vi benedica!]

[Rivolgo un cordiale saluto ai pellegrini di lingua tedesca. Leggiamo e meditiamo la Sacra Scrittura, chiedendo la luce dello Spirito Santo, per poter conoscere sempre meglio Cristo e annunciarlo con la testimonianza della nostra vita.]

[Saluto cordialmente i pellegrini di lingua portoghese, in particolare quelli provenienti dal Portogallo e dal Brasile. Domani celebreremo Santโ€™Antonio, nato a Lisbona, che ci dice: ยซse leggi Gesรน, egli ti sazia la menteยป. Incoraggio, dunque, ognuno di voi a meditare la Sacra Scrittura. In essa, Gesรน ci rinvigorisce e illumina la nostra vita. Dio vi benedica!]

[Saluto i fedeli di lingua araba. Lo Spirito Santo, che ha ispirato le Scritture, ci aiuti a cogliere lโ€™amore di Dio nelle situazioni concrete della nostra vita. Il Signore vi benedica tutti e vi protegga โ€Žsempre da ogni maleโ€Žโ€Žโ€Žโ€!]

[Saluto cordialmente i pellegrini polacchi. La vostra Patria, da secoli cristiana, รจ chiamata: Polonia semper fidelis. Tuttavia, perseverare nella fedeltร  a Cristo e alla sua Chiesa non รจ possibile grazie alle sole forze umane, ma alla forza dello Spirito Santo. Ascoltate la Parola di Dio, lasciatevi ispirare da essa per sapere come distinguere la veritร  dalla falsitร , la libertร  dalla schiavitรน. Siate fedeli a Dio! Polonia semper fidelis! Vi benedico di cuore.]

* * *

Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto S.E. Mons. Ambrogio Spreafico con i fedeli della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, che celebrano il 1500ยฐ anniversario della morte del Santo Pontefice Ormisda, patrono della cittร  di Frosinone.

Saluto inoltre la โ€œVolley Academy Piacenzaโ€ che si impegna a promuovere un ambiente sportivo sicuro, in collaborazione con il servizio diocesano per la tutela dei minori; e i partecipanti al Foro Accademico Sociale e Lavorativo dellโ€™Industria dellโ€™Energia, promosso da Scholas Occurrentes.

Il mio pensiero va infine ai giovani, agli ammalati, agli anziani e agli sposi novelli. Domani celebreremo la memoria liturgica di santโ€™Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa. Lโ€™esempio di questo insigne predicatore, protettore dei poveri e dei sofferenti, susciti in ciascuno il desiderio di proseguire il cammino della fede e imitare la sua vita, diventando cosรฌ testimoni credibili del Vangelo.

E non dimentichiamo la martoriata Ucraina, non dimentichiamo Palestina, Israele. Non dimentichiamo il Myanmar e tanti Paesi che sono in guerra. Preghiamo per la pace, oggi ci vuole la pace. La guerra sempre, dal primo giorno, รจ una sconfitta. Preghiamo per la pace. Che il Signore ci dia forza per lottare sempre per la pace.

E a tutti voi la mia benedizione!

Fonte

Per gentile concessione di ยฉ Copyright โ€“ Libreria Editrice Vaticana
Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne รจ vietata la riproduzione.

*Nella sezione dei โ€œSalutiโ€ sono stati tolti i testi in lingua originale lasciando solo quelli in italiano.

Altri Articoli
Related

Contemplare il Vangelo del 7 Maggio 2025

ยซIo sono il pane vivo, disceso dal cieloยป Rev. D....

Suor Maria Rosa Venturelli โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento di sr. Maria Rosa riflette sulla speranza...

Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 7 Maggio 2025

Nel cuore di Dio, la fine โ€“ lโ€™ultimo giorno...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/SMd42zOOQ-U Link al...