โ€œUdienza Generaleโ€ del Santo Padre in mp3 โ€“ 7 novembre 2012

- Pubblicitร  -

Lโ€™Anno della fede. Il desiderio di Dio.

Cari fratelli e sorelle,

il cammino di riflessione che stiamo facendo insieme in questโ€™Anno della fede ci conduce a meditare oggi su un aspetto affascinante dellโ€™esperienza umana e cristiana: lโ€™uomo porta in sรฉ un misterioso desiderio di Dio. In modo molto significativo, il Catechismo della Chiesa Cattolica si apre proprio con la seguente considerazione: ยซIl desiderio di Dio รจ inscritto nel cuore dellโ€™uomo, perchรฉ lโ€™uomo รจ stato creato da Dio e per Dio; e Dio non cessa di attirare a sรฉ lโ€™uomo e soltanto in Dio lโ€™uomo troverร  la veritร  e la felicitร  che cerca senza posaยป (n. 27). 

Una tale affermazione, che anche oggi in molti contesti culturali appare del tutto condivisibile, quasi ovvia, potrebbe invece sembrare una provocazione nellโ€™ambito della cultura occidentale secolarizzata. Molti nostri contemporanei potrebbero infatti obiettare di non avvertire per nulla un tale desiderio di Dio. Per larghi settori della societร  Egli non รจ piรน lโ€™atteso, il desiderato, quanto piuttosto una realtร  che lascia indifferenti, davanti alla quale non si deve nemmeno fare lo sforzo di pronunciarsi. In realtร , quello che abbiamo definito come ยซdesiderio di Dioยป non รจ del tutto scomparso e si affaccia ancora oggi, in molti modi, al cuore dellโ€™uomo. Il desiderio umano tende sempre a determinati beni concreti, spesso tuttโ€™altro che spirituali, e tuttavia si trova di fronte allโ€™interrogativo su che cosa sia davvero ยซilยป bene, e quindi a confrontarsi con qualcosa che รจ altro da sรฉ, che lโ€™uomo non puรฒ costruire, ma รจ chiamato a riconoscere. Che cosa puรฒ davvero saziare il desiderio dellโ€™uomo?

[powerpress]

(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโ€™s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)

Altri Articoli
Related

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Non sempre le cose giusteโ€ฆ saneโ€ฆ vereโ€ฆ sono faciliโ€ฆ...

La Parola in centoparole โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Gesรน ci mette oggi davanti a una scelta: โ€œVolete andarvene...

p. Luca Arzenton โ€“ Commento al Vangelo di oggi, 10 Maggio 2025

SOLO GESร™ HA PAROLE DI VITA ETERNA! (Gv 6,60-69) https://youtu.be/893dmxq30uQ Anche...

don Vincenzo Marinelli โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

"รˆ lo Spirito che dร  la vita, la carne...