Trailer del Musical โ€œFino al Terzo Cieloโ€

Data:

- Pubblicitร  -

โ€œFino al terzo cieloโ€ รจ il nome scelto per il musical che narra la vita e la teologia di San Paolo: ยซโ€ฆapostolo e servo di Gesรน Cristo per volontร  di Dioโ€ฆยป.

http://youtu.be/o8SF7TmRvhc 

โ€œFino al terzo cieloโ€ รจ lโ€™esperienza estatica ed โ€œintimaโ€ vissuta da Paolo: egli probabilmente non lโ€™avrebbe mai raccontata se non fosse stato spinto da una serie di forti provocazioni che mettevano in discussione la sua autoritร  e la veritร  di cui era custode.

Le musiche, i testi, le coreografie, i costumi sono a servizio di una sceneggiatura che racconta una storia profonda e desidera toccare lโ€™animo umano.

La vicenda umana e religiosa di Paolo non rimane ancorata al passato: pur partendo da esso viene attualizzata, la narrazione del musical va oltre il contesto storico e sociale di duemila anni fa e si cala nelle storie quotidiane dellโ€™essere umano.La Parola che i fedeli ascoltano ogni domenica viene tradotta e riproposta agli spettatori attraverso brani e coreografie che aspirano alla gioia e alla bellezza del grande amore di Paolo: Gesรน Cristo.

- Pubblicitร  -

Nel parlare e nel narrare le vicende dellโ€™Apostolo ยซdelle gentiยป ci si scontra con una realtร  davvero โ€œoceanicaโ€, della quale รจ difficile cogliere appieno la profonditร  e comprendere lโ€™ampiezza dei confini.

Per questo nel musical la figura di Paolo รจ sempre avvolta da un alone di mistero che esprime, e ad un tempo rispetta, questa realtร , volendo sfuggire a qualsiasi definizione riduttiva e speculativa.

Lo stesso Paolo, del resto, insegna come il suo ยซfarsi tutto a tuttiยป non miri certo ad una gloria personale, ma soltanto a portare ogni uomo ad accogliere il vero volto dellโ€™Amore.

Lo spettacolo ha il suo cuore nella teologia paolina e ne sviluppa le tematiche piรน care allโ€™Apostolo; la narrazione termina in quellโ€™esperienza di estasi (vissuta da Paolo, appunto, ยซfino al terzo cieloยป) che si augura ad ogni spettatore e che ogni uomo puรฒ sperimentare nel cammino della propria conversione.

Il regista   

diacono Paolo Prati  

Altri Articoli
Related

Carmelitani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Addio, gloria e discepolato d'amore (Gv. 13:31-35) Queste parole, pronunciate...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di venerdรฌ 16 Maggio 2025

IL POEMA DI DIO NEL BACIO PRIMORDIALE Gli disse Tommaso:...

don Alfonso Giorgio โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

A volte ci sentiamo come un puzzle sparso sul...