Tempo Ordinario
- Pubblicità -
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 4 Marzo 2025
Le vere relazioni riempiono… nutrono… danno pienezza… le vere relazioni non tolgono niente… a volte sembrano togliere tempo… energia… a volte richiedono sacrifici… ma...
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 4 Marzo 2025
Il Vangelo di oggi rivela la mentalità di tutti: noi tanto abbiamo fatto, tanto dovremmo ricevere. Gesù sembra accettare questo discorso da Pietro ma...
don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 4 Marzo 2025
Segui Gesù solo chi nella sua chiamata ha sperimentato la libertà autentica
Nelle parole di Pietro si percepisce la tensione che da sempre anima la...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 4 Marzo 2025
"Molti dei primi saranno ultimi"
Spesso nel linguaggio comune usiamo questa frase di Gesù, soprattutto la seconda parte, per consolare chi perde un concorso, dicendogli...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 4 Marzo 2025
Esercizi di libertà - Martedì della VIII settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
Chi adempie i comandamenti offre un sacrificio che salva.
Chi osserva la legge vale quanto molte...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 4 Marzo 2025
Il commento al Vangelo del giorno a cura di padre Enzo Fortunato.
https://youtu.be/7erzePBR-r4
Link al video
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 4 Marzo 2025
Riceverete in questo tempo cento volte tanto insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà.
In quel tempo, Pietro prese a dire...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 4 Marzo 2025
Riceverete in questo tempo cento volte tanto insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà.
In quel tempo, Pietro prese a dire...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 3 Marzo 2025
Questo tale di cui ci parla Marco ci può sembrare un esaltato. Corre incontro a Gesù e si mette in ginocchio in atteggiamento di...
don Manuel Belli – Commento al Vangelo del 3 Marzo 2025
Lettura del Vangelo e commento del testo che la liturgia propone per il 3 marzo 2025.
Don Manuel esamina un passo del Vangelo di Marco...