Suor Katia Vecchini fdo

- Pubblicità -

Suor Katia Vecchini fdo – Commento al Vangelo del 28 Ottobre 2019

La festa dei santi apostoli Simone e Giuda ci porta oggi a rileggere una delle pagine più belle del Vangelo: la chiamata da parte...

Suor Katia Vecchini fdo – Commento al Vangelo del 27 Ottobre 2019

Se c’è un atteggiamento fondamentale che deve caratterizzare il cristiano, questo è l’umiltà. Se c’è una fatica che supera tutte le altre nel vivere...

Suor Katia Vecchini fdo – Commento al Vangelo del 26 Ottobre 2019

Oggi più che mai siamo portati a dividere il mondo in buoni e cattivi, tra santi e peccatori e noi che andiamo in chiesa...

Suor Katia Vecchini fdo – Commento al Vangelo del 25 Ottobre 2019

Pochi giorni fa, Gesù diceva che non avrebbe dato alcun segno, se non quello di Giona, oggi invece ci richiama ad osservare non solo...

Suor Katia Vecchini fdo – Commento al Vangelo del 24 Ottobre 2019

Fuoco e acqua, pace e divisione, padre contro figlio e madre contro figlia. Gesù mette in evidenza l’essenza del messaggio cristiano: dobbiamo decidere da...

Suor Katia Vecchini fdo – Commento al Vangelo del 19 Ottobre 2019

La pagina evangelica di oggi ci pone di fronte ad una scelta: da che parte voglio stare? Dalla parte di Gesù e del Vangelo...

Suor Katia Vecchini fdo – Commento al Vangelo del 18 Ottobre 2019

La festa liturgica dell’evangelista Luca, ci riporta oggi al nostro essere discepoli, inviati da Gesù nel mondo per aiutarlo a portare a termine la...

Suor Katia Vecchini fdo – Commento al Vangelo del 17 Ottobre 2019

Anche oggi Gesù si presenta come arrabbiato o infastidito dall’atteggiamento dei farisei e dei dottori della Legge: non rinuncia a denunciare la verità che...

Suor Katia Vecchini fdo – Commento al Vangelo del 15 Ottobre 2019

Gesù non perde occasione per riportare all’essenziale i suoi discepoli, le folle che incontra e persino i farisei che spesso definisce ipocriti. Non si...

Suor Katia Vecchini fdo – Commento al Vangelo del 14 Ottobre 2019

Perché Gesù considera malvagia la sua generazione? Perché cerca un segno. Anche noi, dobbiamo ammetterlo, abbiamo bisogno di comprendere, toccare con mano, capire con...