Sabino ChialĂ
- PubblicitĂ -
Sabino Chialà – Commento al Vangelo di domenica 14 Aprile 2024
Vivere la resurrezione
In questa terza domenica di Pasqua la liturgia ci propone il racconto di un’altra manifestazione del Risorto e dunque di una nuova...
Sabino Chialà – Commento al Vangelo di domenica 7 Aprile 2024
Una comunitĂ chiamata a rivivere
Domenica scorsa abbiamo rivissuto la Pasqua del Signore, attraverso l’esperienza delle prime destinatarie di quell’annuncio nuovo e stupefacente: tre donne,...
Sabino Chialà – Commento al Vangelo di domenica 24 Marzo 2024
Umile determinazione
La domenica delle Palme ci introduce nella Settimana santa e nella celebrazione della Pasqua. All’inizio della Quaresima abbiamo visto Gesù affrontare il deserto,...
Sabino Chialà – Commento al Vangelo di domenica 17 Marzo 2024
La vita piena in un seme
Vi è ancora un’immagine al centro del vangelo di questa quinta domenica di quaresima, dopo quelle del tempio e...
Sabino Chialà – Commento al Vangelo di domenica 10 Marzo 2024
Verso la luce
Dopo l’immagine del tempio su cui abbiamo sostato domenica scorsa, in questa quarta domenica, la domenica laetare, il cammino pasquale ci invita a...
Sabino Chialà – Commento al Vangelo di domenica 3 Marzo 2024
Uno spazio nuovo
Dopo le due domeniche iniziali – la tentazione nel deserto e la trasfigurazione sul monte – comuni alle tre annate del lezionario,...
Sabino Chialà – Commento al Vangelo di domenica 25 Febbraio 2024
Una luce da altrove
Dopo il deserto, il monte. Dopo la tentazione, la trasfigurazione. Il lezionario della quaresima, seguendo un’antichissima tradizione, associa questi due episodi...
Sabino Chialà – Commento al Vangelo di domenica 18 Febbraio 2024
Fissare il volto del Figlio
Con il mercoledì delle Ceneri siamo entrati nel tempo quaresimale, con cui vogliamo prepararci a vivere la Pasqua del Signore....
Sabino Chialà – Commento al Vangelo di domenica 11 Febbraio 2024
Se vuoi, puoi
Il brano di questa domenica narra un ulteriore episodio di guarigione, secondo una modalità ancora diversa dalle due precedenti. L’incontro di Gesù...
Sabino Chialà – Commento al Vangelo di domenica 28 Gennaio 2024
Una parola abitata e vissuta
Dopo il mare di Galilea è la volta della sinagoga di Cafarnao. Gesù frequenta i luoghi della vita di tutti...