Rito Ambrosiano
- Pubblicità -
don Walter Magni, Commento al Vangelo del 2 Febbraio 2025
PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
Entri il Signore nel suo tempio santo
Fratelli, sorelle
quaranta giorni dopo il Natale ricorre la festa della Presentazione del Signore (2 febbraio 2025, ...
don Walter Magni, Commento al Vangelo del 19 Gennaio 2025
II DOMENICA DOPO L’EPIFANIA
Intercede la regina, adorna di bellezza
Fratelli, sorelle,l’episodio di Cana proclamato da questa liturgia (II domenica dopo l’Epifania, 19 gennaio 2025) non ...
don Walter Magni, Commento al Vangelo del 20 Novembre 2022
SECONDA DOMENICA DI AVVENTO
Anno A - Rito Ambrosiano – 20 novembre 2022
I figli del Regno
Fratelli, sorelle,
l’Evangelo della II domenica dell’Avvento ambrosiano fissa l’attenzione su...
don Walter Magni, Commento al Vangelo del 13 Febbraio 2022
PRIMA DOMENICA DI AVVENTO
Anno A - Rito Ambrosiano – 13 novembre 2022
La venuta del Signore
Fratelli, sorelle,
inizia l’Avvento e la liturgia ci ripeterà con insistenza...
Commento al Vangelo del 13 gennaio 2013, Rito Ambrosiano – mons. Mario Delpini
http://youtu.be/fFghZTd05Hg
Lettura del Vangelo secondo Luca 3, 15-16. 21-22
In quel tempo. Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in...
Milano 16 dicembre 2012 Quinta Domenica di Avvento in Duomo – l’omelia del card. Scola
http://youtu.be/6V8l7SlKWsgL'Arcivescovo: "Vieni, Signore, a salvarci"Nella quinta domenica d'Avvento il cardinale Scola ha proseguito il suo ciclo di predicazione sul tema "Dio che viene"
Le catechesi del card. Tettamanzi: “Cristo al centro della vita”
Con l’inizio della Quaresima ambrosiana (domenica 21 febbraio), torna anche il tradizionale appuntamento con le catechesi dell’Arcivescovo, ogni martedì sera per tutto il tempo...
Omelia del 21 Giugno 2009 – III dopo Pentecoste – Rito Ambrosiano
Lettura del Vangelo secondo Marco 10, 1-12 In quel tempo. Partito di là, il Signore Gesù venne nella regione della Giudea e al...