p. Raniero Cantalamessa

- Pubblicità -

p. Raniero Cantalamessa – Omelia sulla Passione del Signore

“C’ERANO ANCHE ALCUNE DONNE” “Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala” (Gv...

Commento al Vangelo del 5 Aprile 2020 – p. Raniero Cantalamessa

Le storie del Vangelo non sono scritte solo per essere lette, ma anche per essere rivissute. La storia di Lazzaro è stata scritta per...

Commento al Vangelo del 29 Marzo 2020 – p. Raniero Cantalamessa

Le storie del Vangelo non sono scritte solo per essere lette, ma anche per essere rivissute. La storia di Lazzaro è stata scritta per...

Commento al Vangelo del 22 Marzo 2020 – p. Raniero Cantalamessa

La guarigione del cieco nato ci riguarda da vicino, perché, in un certo senso, siamo tutti dei... ciechi nati. Il mondo stesso è nato...

Commento al Vangelo del 15 Marzo 2020 – p. Raniero Cantalamessa

La Samaritana, ovvero la vita eterna Il Vangelo di questa terza Domenica di Quaresima, è il brano di Giovanni della Samaritana al pozzo. Tutto l’episodio...

Commento al Vangelo del 8 Marzo 2020 – p. Raniero Cantalamessa

Trasfigurazione di Gesù “Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovannie si trasfigurò davanti a loro”. Riassumo l’episodio perché ci sia presente. Gesù sale su un...

Commento al Vangelo del 1 Marzo 2020 – p. Raniero Cantalamessa

Cristo ha vinto il demonio Con la prima Domenica di Quaresima, inizia per la Chiesa il secondo dei cosiddetti “tempi forti” dell’anno. “Forte” perché grande...

Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2020 – p. Raniero Cantalamessa

«Avete inteso che fu detto:Occhio per occhio e dente per dente; ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti...

Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2020 – p. Raniero Cantalamessa

Nel Vangelo di questa domenica leggiamo: «Fu detto: Chi ripudia la propria moglie, le dia l'atto di ripudio ma io vi dico: chiunque ripudia sua...

Commento al Vangelo del 26 Gennaio 2020 – p. Raniero Cantalamessa

Il brano evangelico della terza Domenica del Tempo ordinario, si chiude con queste parole: «Gesù andava attorno per tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe...