Mt 7 6. 12-14
- Pubblicità -
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 25 Giugno 2024
La porta stretta non è la grazia di Dio che trabocca dal suo immenso cuore: questa è data in sovrabbondanza! Piuttosto è la volontà...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 25 Giugno 2024
Ci sono cose sante da non gettare in mezzo ai cani e ai porci, quindi da custodire e preservare. Oggi è la normalità svendere,...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 25 Giugno 2024
"La via angusta"
La scelta tra una via angusta ed una via larga appare ovvia. Meglio evitare ciò che potrebbe creare disagi. Ma a volte...
p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 25 Giugno 2024
Carissimi, crediamo che la porta stretta porterà grandi benedizioni nella nostra vita: in Gesù tutto è possibile!
Commento alla Parola del giorno a cura di...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 25 Giugno 2024
C'è una qualità sulla quale spesso non investiamo... sulla quale non ci concentriamo ed è una qualità molto importante... che fa di una persona...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 25 Giugno 2024
Riprendiamo con questo brano a seguire il discorso della montagna, in cui Gesù si rivolge ai discepoli e a una grande folla e riprende...
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 25 Giugno 2024
Fa pensare che Gesù usi le
Figure di quadrupedi per opporle agli uomini. I quadrupedi sono vicini alla suolo, non si elevano. Gli uomini invece...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 25 Giugno 2024
Oggi possiamo contemplare Gesù nell’atto di istruire i suoi sul modo in cui sono chiamati a vivere il loro discepolato.
Per farlo usa una metafora:...
Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 25 Giugno 2024
Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo
Link al video
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 25 Giugno 2024
Martedì della XII settimana del Tempo Ordinario (Anno pari)
Proteggerò questa città per salvarla, per amore di me e di Davide mio servo.
In quei giorni,...