Tag: Mt 6 1-6. 16-18

Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 5 Marzo 2025

La Quaresima si apre con una pagina che può parlare molto soprattutto alle giovani generazioni, che spesso rinfacciano ai fedeli praticanti di essere incoerenti...

don Lucio D’Abbraccio – Commento al Vangelo del 5 Marzo 2025

Cosa devo “spegnere”? Cosa devo “accendere”? Con chi camminare? Oggi, con il segno delle ceneri, iniziamo un cammino di quaranta giorni che ci conduce al...

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 5 Marzo 2025

Il brano del Vangelo di Matteo indica un insegnamento fondamentale sulla sincerità e l'autenticità della nostra vita spirituale. Gesù mette in guardia contro l'ipocrisia...

don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 5 Marzo 2025

SEGRETI E DIALOGHI INTIMI CON LO SPOSO SEGNANO IL CAMMINO DELLA QUARESIMA Silenzio, è Quaresima. È tempo di chiudere la porta del cuore e cercare...

don Vincenzo Leonardo Manuli – Commento al Vangelo del 5 Marzo 2025

“Ed ora a noi due”, scriveva lo scrittore francese George Bernanos. Per ricevere cosa? Un po’ di cenere. Il giusto passo, passo dopo passo,...