Mt 12 14-21
- Pubblicità -
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 20 Luglio 2024
Non esiste una vita senza difficoltà... senza sofferenza... senza situazioni difficili. Questa è una verità incontrovertibile e pensare diversamente, già questo, è causa di...
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 20 Luglio 2024
Sta crescendo in Gerusalemme la tensione con i Farisei e sta crescendo la polemica. Gesù però non sceglie la via dello scontro ma del...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 20 Luglio 2024
Molte volte Gesù rischia la vita nel Vangelo, ma si allontana sempre dal pericolo. Per Gesù la vita è qualcosa di prezioso e cerca...
p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 20 Luglio 2024
Carissimi, seguiamo Gesù, corriamo verso di Lui, e ci sanerà!
Commento alla Parola del giorno a cura di p. Luca Arzenton, parroco di Strona, Casapinta,...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 20 Luglio 2024
Il Giusto è scomodo perché il bene dà fastidio. Entrambi rompono gli equilibri, svelano le ipocrisie. Per questo vanno “tolti di mezzo”. Gesù ha...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 20 Luglio 2024
Scrivi umiltà e leggi umanità - Sabato della XV settimana del Tempo Ordinario (Anno pari)
Sono avidi di campi e li usurpano, di case e...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 20 Luglio 2024
E’ particolare cio’ che si legge nei primi versetti del testo odierno.
I farisei cercano di far morire Gesu’, il quale, allontanatosi da loro, guari’...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 20 Luglio 2024
I legalisti come i farisei di tutti i tempi, non possono accettare le parole di Gesù che dichiara l'uomo superiore ad ogni legge e...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 20 Luglio 2024
La memoria mariana della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo credo che sia la chiave di lettura più bella della pagina nel Vangelo di...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 16 Luglio 2022
Rispondere al male con il bene. Gesù, venuto a sapere che si tramava il male contro di lui, avrebbe potuto cercare di difendersi: semplicemente...