mons. Vincenzo Paglia
- Pubblicità -
mons. Vincenzo Paglia – Commento al Vangelo del 24 Luglio 2022
“Fino a quando, Signore, implorerò aiuto e non ascolti, a te alzerò il grido: “Violenza!” e non salvi? Perché mi fai vedere l’iniquità e...
mons. Vincenzo Paglia – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2022
Anche in questa domenica il Signore ci ha raccolti per condurci con lui verso Gerusalemme. È un viaggio diverso dai nostri; non siamo noi...
mons. Vincenzo Paglia – Commento al Vangelo del 10 Luglio 2022
Il Vangelo parla di un amministratore e dei suoi traffici più o meno leciti. È un brano che a prima vista appare molto strano....
mons. Vincenzo Paglia – Commento al Vangelo del 3 Luglio 2022
Nel Vangelo di questa domenica appare prima un pastore che chiama i suoi amici e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la...
mons. Vincenzo Paglia – Commento al Vangelo del 26 Giugno 2022
Tutti i pellegrini in Terra Santa sanno bene che leggere il Vangelo in quei luoghi facilita la comprensione di molte sue pagine a motivo...
mons. Vincenzo Paglia – Commento al Vangelo del 22 Maggio 2022
Mentre ci avviciniamo alla celebrazione della Pentecoste, la Liturgia ci riporta all’Ultima Cena e propone un brano tratto dai grandi discorsi fatti da Gesù...
mons. Vincenzo Paglia – Commento al Vangelo del 15 Maggio 2022
Gli apostoli e i discepoli, dopo la risurrezione, incontrano Gesù ora nel cenacolo, ora sulla via di Emmaus, ora sul mare di Tiberiade. In...
mons. Vincenzo Paglia – Commento al Vangelo del 8 Maggio 2022
In quel giorno di sabato, nella sinagoga di Antiochia di Pisidia, antica città situata nel cuore dell’Asia Minore (l’attuale Turchia), avvenne un fatto che...
mons. Vincenzo Paglia – Commento al Vangelo del 1 Maggio 2022
Il brano evangelico che la Liturgia ci annuncia in questa terza domenica di Pasqua ci narra la terza apparizione di Gesù agli apostoli dopo...
mons. Vincenzo Paglia – Commento al Vangelo del 17 Aprile 2022
Il sabato è passato; sono finiti i giorni degli uomini. Ecco un nuovo giorno. È vero, inizia in maniera triste, come spesso è triste...