mons. Francesco Alfano

- Pubblicità -

Commento alla prima lettura di domenica 5 Febbraio 2023 – mons. Francesco Alfano – Isaìa (Is 58,7-10)

Prima Lettura Is 58, 7-10 Dal libro del profeta IsaìaCosì dice il Signore:"Non consiste forse nel dividere il pane con l'affamato,nell'introdurre in casa i miseri, senza...

Commento alla prima lettura di domenica 27 Novembre 2022 – mons. Francesco Alfano – Isaìa (Is 2,1-5)

Prima Lettura Il Signore unisce tutti i popoli nella pace eterna del suo Regno. Dal libro del profeta Isaìa Is 2,1-5 Messaggio che Isaìa, figlio di Amoz, ricevette in...

Commento alla prima lettura di domenica 13 Novembre 2022 – mons. Francesco Alfano – Ml 3,19-20a

Prima Lettura Sorgerà per voi il sole di giustizia. Dal libro del profeta Malachìa Ml 3,19-20a Ecco: sta per venire il giorno rovente come un forno. Allora tutti i...

Commento alla prima lettura di domenica 6 Novembre 2022 – mons. Francesco Alfano – 2 Mac 7,1-2.9-14

Prima Lettura Il re dell’universo ci risusciterà a vita nuova ed eterna. Dal secondo libro dei Maccabèi 2 Mac 7,1-2.9-14 In quei giorni, ci fu il caso di...

Commento alla prima lettura di domenica 30 Ottobre 2022 – mons. Francesco Alfano – Sap 11,22-12,2

Prima Lettura Hai compassione di tutti, perché ami tutte le cose che esistono. Dal libro della Sapienza Sap 11,22-12,2 Signore, tutto il mondo davanti a te è come...

Commento alla prima lettura di domenica 16 Ottobre 2022 – mons. Francesco Alfano – Es 17,8-13

Prima Lettura Quando Mosè alzava le mani, Israele prevaleva. Dal libro dell'Èsodo Es 17,8-13 In quei giorni, Amalèk venne a combattere contro Israele a Refidìm. Mosè disse a Giosuè:...

Commento alla prima lettura di domenica 9 Ottobre 2022 – mons. Francesco Alfano – 2 Re 5,14-17

Prima Lettura Yornato Naamàn dall'uomo di Dio, confessò il Signore. Dal secondo libro dei Re 2 Re 5,14-17 In quei giorni, Naamàn scese e si immerse nel...

Commento alla prima lettura di domenica 2 Ottobre 2022 – mons. Francesco Alfano – Ab 1,2-3;2,2-4

Prima Lettura Il giusto vivrà per la sua fede. Dal libro del profeta Abacuc Ab 1,2-3;2,2-4 Fino a quando, Signore, implorerò aiuto e non ascolti, a te alzerò il grido:...

Commento alla prima lettura di domenica 31 Luglio 2022 – mons. Francesco Alfano – Qo 1,2; 2,21-23

Prima Lettura Quale profitto viene all’uomo da tutta la sua fatica? Dal libro del Qoèlet Qo 1,2; 2,21-23 Vanità delle vanità, dice Qoèlet, vanità delle vanità: tutto è vanità. Chi...

Commento alla prima lettura di domenica 24 Luglio 2022 – mons. Francesco Alfano – Gen 18,20-32

Prima Lettura Non sia adiri il mio Signore, se parlo. Dal libro della Gènesi Gen 18,20-32 In quei giorni, disse il Signore: «Il grido di Sòdoma e Gomorra...