Mc 9 30-37
- Pubblicità -
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2025
"Di che cosa stavate discutendo per la strada?"
Se Gesù ti rivolgesse questa domanda a fine giornata, cosa risponderesti? Forse anche a te, ripensando alle...
don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 25 Febbraio 2025
Per dirci la serietà del peccato, Gesù ce ne mostra le conseguenze, rivelandoci con la sua libera consegna alla morte il suo amore per...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2025
Il commento al Vangelo del giorno a cura di padre Enzo Fortunato.
https://youtu.be/AIL0TwmKWvc
Link al video
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2025
l Figlio dell’uomo viene consegnato. Se uno vuole essere il primo, sia il servitore di tutti.
In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2025
l Figlio dell’uomo viene consegnato. Se uno vuole essere il primo, sia il servitore di tutti.
In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano...
don Giovanni Berti (don Gioba) – Commento al Vangelo del 29 Settembre 2024
Vangelo per tutti
Qualche sera fa sono stato invitato in una parrocchia della Diocesi di Cremona per un incontro in preparazione all’arrivo del nuovo parroco.
Insieme...
don Roberto Fiscer – Commento al Vangelo per bambini di domenica 29 Settembre 2024
Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don Roberto Fiscer commenta il Vangelo di domenica 29 Settembre 2024 per bambini/ragazzi.
Link...
don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 22 Settembre 2024
La psicologia ricorda che chi vuol essere il ‘più grande’, è perché in fondo si reputa piccolo e insignificante. Si compensa il vuoto che...
Suor Roberta Vinerba – Commento al Vangelo di domenica 22 Settembre 2024
Dalla Basilica dei Santi Quattro Coronati in Roma, suor Roberta Vinerba commenta il Vangelo di domenica 22 settembre 2024, XXV Domenica del Tempo Ordinario.Nel...
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo del 22 Settembre 2024
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e liturgista.
Link al video
Preghiera del giorno
Laureata in Lettere Classiche a Roma, ha poi conseguito il Baccellierato...