Mc 3 20-35

- Pubblicità -

don Mauro Pozzi – Commento al Vangelo di domenica 9 Giugno 2024

Accoglierlo senza pregiudizi vuol dire essere parte della Sua famiglia.don Mauro Se qualcuno volesse fare un regalo alla Parrocchia di don MauroParrocchia S. Maria delle...

don Gianfranco Calabrese – Commento al Vangelo del 9 Giugno 2024

Video commento al Vangelo di domenica 9 giugno 2024, a cura di don Gianfranco Calabrese, direttore dell'Ufficio Catechistico della diocesi di Genova. Link al video

don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 9 Giugno 2024

Qual è la bestemmia contro lo Spirito? Oggi leggiamo i versetti 20-35 del III capitolo di san Marco. Tale brano è formulato per incastonare...

Luciano Manicardi – Commento al Vangelo di domenica 9 Giugno 2024

“È fuori di sé!” Il pervertimento delle relazioni buone o che tali dovrebbero essere: questa è una pista di lettura che attraversa sia il passo dell’Antico Testamento...

don Roberto Fiscer – Commento al Vangelo per bambini di domenica 9 Giugno 2024

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don Roberto Fiscer commenta il Vangelo di domenica 9 giugno 2024 per bambini/ragazzi. Link...

Card. Angelo Comastri – Commento al Vangelo del 9 Giugno 2024

Il perdono non salva senza il pentimento Omelia a cura del Card. Angelo Comastri - Vicario Emerito di Sua Santità per la Città del Vaticano...

p. Fernando Armellini – Commento al Vangelo del 9 Giugno 2024

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di domenica 9 Giugno 2024.Se sei interessato a tutti i sui commenti al Vangelo, puoi leggerli...

Charles de Foucauld – Commento al Vangelo del 9 Giugno 2024

Quante grazie, quanti insegnamenti raccontati in questi versetti!… Scegli i tuoi apostoli e li invii a «predicare, guarire e cacciare i demoni», a fare del bene...

Missionari della Via – Commento alle letture di domenica 9 Giugno 2024

Pace e bene, questa domenica lasciamoci mettere in discussione dalla parola del Signore, che ci chiama ad avere un atteggiamento da discepoli, di chi...

Carlo Miglietta – Commento alle letture di domenica 9 Giugno 2024

Letture: Gn 3,9-15; 2 Cor 4,13-5,1; Mc 3,20-35 GESU' VINCITORE DEL MALE L'attività di Gesù come esorcista è senza dubbio un dato storico: per sintetizzare l'opera...