Mc 12 28-34

- Pubblicità -

don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2024

Gesù ci ha chiesto solo una cosa: la fede? No: amare! Di seguito il video e la trascrizione dell'audio (non rivista) generata automaticamente da Youtube...

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 3 Novembre 2024

Con tutto il cuore, l’anima e la mente Per cosa o per chi rispettare un comandamento? E poi, ne vale la pena? E quale prima...

Sr. Mariangela Tassielli – Commento al Vangelo di domenica 3 Novembre 2024 per bambini/ragazzi

Amore, semplicemente amore. Credo che senza dubbio si possa affermare che sia la parola chiave che, in questa trentunesima domenica del Tempo Ordinario, attraversa...

Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2024

Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e liturgista. https://youtu.be/w9z_Y8Rnrcc Trascrizione, non rivista, del video. Buongiorno a tutti. Buona domenica! In questa truna domenica del tempo...

don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2024

Si avvicina a Gesù uno scriba, un’autorità nel gotha religioso di quei tempi. Il suo insegnamento era ritenuto talmente importante da essere considerato infallibile, voce terrena...

mons. Willy Volontè – Commento al Vangelo di domenica 3 Novembre 2024

Respiro Spirituale, XXXI Domenica del Tempo Ordinario, con mons. Willy Volonté https://youtu.be/JK6O0Y73cW4 Trascrizione, non rivista, da Youtube: In questa truna domenica del tempo ordinario arriveremo a dare...

p. Alessandro Cortesi op – Commento al Vangelo di domenica 3 Novembre 2024

“Shema’! Ascolta… amerai il Signore Dio tuo… amerai il prossimo tuo come te stesso”. Uno scriba interroga Gesù: “Qual è il primo di tutti...

don Mauro Pozzi – Commento al Vangelo di domenica 3 Novembre 2024

Tutti noi condividiamo il desiderio della felicità e la fatica del vivere: siamo compagni di strada, per questo dobbiamo sentirci vicini e sostenerci vicendevolmente.don...

Fraternità Gesù Risorto – Commento al Vangelo di domenica 3 Novembre 2024

Prima lett. Deuteronomio 6,2-6 Salmo 17/18 Seconda lett. Ebrei 7,23-28 Vangelo Marco 12,28-34 Uno dei segni di riconoscimento del Messia è il fatto che egli “fa udire i sordi”! C’è una sordità...

don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2024

Ci sono un sacco di parole su cui soffermarci in questo che vuole essere un brano centrale del Vangelo di Marco. Si parla infatti...